Per i risparmiatori italiani Intesa-Sanpaolo è attualmente ben più pericolosa del Monte dei Paschi di Siena (MPS). Alcuni esempi di tiri mancini a loro danno.
Le tecniche di Intesa-Sanpaolo per raschiare via soldi ai suoi clienti, svelate da una risparmiatrice indignata
Il listino del reddito fisso offre alcune possibilità a chi voglia scommettere sul futuro di tre famigerate banche italiane, fra cui il MPS. Perché i possibili danni siano limitati, occorre non puntare troppo, perché può anche andare male.
Anche i premi di produttività servono per ingabbiare i lavoratori nella previdenza integrativa. E alla Sogin (ex gruppo Enel) Cgil, Cisl e Uil ne hanno pensata un'altra.
Ma serve a qualcosa un investimento che rende praticamente zero? Ebbene sì, i buoni postali per minori permettono di destinare soldi a un bambino/a o ragazzo/a, proteggendoli da genitori dissennati o anche solo spendaccioni.
Pubblicità ai propri fondi pensione in ora di lezione: ecco a cosa serve il finto Museo del Risparmio di Torino
Una delle ultime trovate dell'industria parassitaria del risparmio gestito sono i contratti di cosiddetta consulenza. Si veda per esempio il servizio "Sei" della Fideuram, gruppo Intesa-Sanpaolo, con commissioni micidiali
Voluntary disclosure:l'ennesimo attacco al contante, in ossequio alle banche italiane o d'Italia.
L'investimento in diamanti resta il peggior impiego del risparmio; tanto vale comprarli falsi da un magliaro: il danno è minore.
Uscita dall'euro. Tanti parlano, ma tutti ignorano o fingono di ignorare le conseguenze di tale proposta, appena uscisse dal puro dibattito teorico e diventasse concreta.
Come la svizzera Pictet si vanta di conoscere il futuro dell'India e come i giornalisti italiani ingannano i risparmiatori.
Per il TFR le compagnie di assicurazione pretendono non solo di avere soluzioni migliori per i lavoratori, ma pure di disporre di prodotti adatti alle aziende. Anche questi non funzionano, come vediamo bene nel caso di "Chiara Vita TFR" di Helvetia.
Il futuro del Monte dei Paschi di Siena appare imprevedibile. Tranne che per la ditta Consultique e il Sole 24 Ore.
E' crollata la redditività del denaro nell'eurozona. Ottima occasione per imbrogliare i risparmiatori. Un elenco di cosa evitare e qualche soluzione accettabile.
Il Fondo Atlante è misteriosamente controllato dalla cassa di previdenza dei geometri. Da numerose dichiarazioni il Governo sembrerebbe intenzionato a creare un Atlante 2 utilizzando i fondi pensione degli italiani, rastrellando i soldi nei vari istituti.
Leggi il testo dell'intervista
Uno spaccato di come vengono ingannnati i risparmiatori per rifilargli polizze vita. Il discorso è generale, vale non solo per le Poste, ma anche in banca, porta a porta ecc.
Il fine giustifica i mezzi? Io non concordo. Fatto sta che la Banca Mondiale pubblicizza le sue Obbligazioni Sostenibili in maniera scorretta.
Le c.d. obbligazioni catastrofiche (cat bond) proposte da Azimut sono uno dei più strampalati impieghi del risparmio.
Commenti del prof. Beppe Scienza sulla vicenda Atlante 2 e fondi pensione, in un Articolo di Federico Simonelli.
Banche svizzere in combutta con società fiduciarie italiane continuano a fare fessi parecchi loro clienti.