I tassi bassi della Banca Centrale Europea danneggiano risparmio e previdenza integrativa, in Italia associazioni di consumatori e sindacati si guardano bene dal dirlo; in Germania no.
Dietro la ridicola guerra al contante (War On Cash) delle banche, solo il desiderio di maggiori guadagni.
Al BTP Italia tanto reclamizzato ci sono diverse alternative che offrono maggiore sicurezza.
La normativa vigente consente di far salire progressivamente le soglie per il reato di usura e poter così applicare interessi sempre più alti.
La legge sull'usura permette alle banche di far salire senza limiti i tassi degli interessi addebitati ai clienti, Beppe Scienza lo spiega a Radio 24, intervistato da Oscar Gianino.
La detraibilità fiscale di alcune polizze pseudo previdenziali è un regalo dell'Erario a banche e assicurazioni.
Intervista di Barbara D'Amico a Beppe Scienza su La Stampa di venerdi 5 luglio 2013 pp 44 45
Intervista a Beppe Scienza Condotta da Chiara Lico (RAI 2) nella trasmissione 'Divieto di sosta'
Conferenza sulla previdenza integrativa di Beppe Scienza a Pisa presso la sede dei Cobas.
In questo video Beppe Scienza spiega tre situazioni in cui la Germania fa meglio dell'Italia.
la Merkel non è Hitler e la Repubblica Federale Tedesca non è il terzo Reich. In tema di democrazia, di difesa dei diritti dei cittadini e di stato sociale, l’Italia ha certamente poco da insegnare alla Germania.
'Volere eliminare le banconote è una pura idiozia', risponde Beppe Scienza a Barbara D'Amico in una mini intervista su Il Venerdì di Repubblica
In Italia si vuole far passare per comportamento incivile pagare con banconote, mentre la Bundesbank organizza un convegno in difesa del contante.
Gestire da soli i propri risparmi è possibile anche senza specifiche competenze, quasi sempre con risultati migliori. Per esempio con i Buoni postali.
L'Italia non finirà come Cipro ma puà finire come la Grecia
Beppe Scienza intervistato da Elena Carbonari, all'interno della trasmissione "Articoli da viaggio".
Oscar Giannino in realtà non è laureato, ma è un esempio di correttezza e competenza per gran parte del pessimo giornalismo economico italiano.
Beppe Scienza intervistato da Paolo Bricco sul Sole 24 Ore online, sul rapporto con Beppe Grillo e il Movimento 5 stelle.
La Germania utilizza un metodo molto efficace per recuperare i capitali trasferiti illecitamente nella banche svizzere, giornalisti di fama lo ignorano.
Alcuni fondi comuni rifilati dal Monte dei Paschi hanno fatto perdere al risparmiatore più 100%
In quanto a previsioni su tassi d'interesse, cambi ecc. faccio mia la battuta di Karl Otto Pöhl, allora governatore della Banca Centrale Tedesca:
«Ich gebe keine Zins- oder Wechselkursprognosen ab, zumindest schon gar nicht für die Zukunft».