Ogni anno dal 1992 usciva la ricerca di Mediobanca sui fondi comuni e dimostrava quanto sono dannosi. E' finita: «Affossata l’unica indagine onesta: vincono banche, società di gestione e consulenti» Articolo di Beppe Scienza sul Fatto Quotidiano in edicola lunedì 25 gennaio 2021.
Sui bond Alitalia diffidare da chi propone scorciatoie al piano del commissario.
Tra imposte e costi, trasferire i risparmi in Svizzera conviene sempre meno.
Quel che bisogna sapere su Valuta Plus: i prezzi, l'andamento, gli interessi, gli indici di riferimento.
Prodotti finanziari che offrono un rendimento agganciato ma sempre superiore all'inflazione.
Il bond Infrastrutture 2019 che rende il 2,25% reale non è quotato in Italia. E le banche lo boicottano.
Confronti non omogenei in cui però il risparmio gestito appare sempre migliore e mai peggiore di come è.
I risparmiatori italiani cominciano ad accorgersi che il risparmio gestito è una micidiale macchina mangiasoldi.
Esistono tecniche che permettono di investire da soli in azioni con costi molto bassi. Banche e sim si guardano bene dal divulgarle: ridurrebbero i loro utili.
In quanto a previsioni su tassi d'interesse, cambi ecc. faccio mia la battuta di Karl Otto Pöhl, allora governatore della Banca Centrale Tedesca:
«Ich gebe keine Zins- oder Wechselkursprognosen ab, zumindest schon gar nicht für die Zukunft».