Il nuovo regolamento sui limiti d'investimento per i fondi pensione. Parliamo di realtà quali l'Enpam, l'Enpap, l'Inpgi, l'Enasarco ecc., il regolamento permette di nascondere tutti gli investimenti in quelle scatole nere che sono fondi comuni e simili.
Tassi negativi sui conti correnti in Germania; in Italia capita di peggio. Per esempio Intesa-Sanpaolo colpisce col 22,18% negativo gli scoperti di conto corrente sino a cinquemila euro.
I soldi nei fondi pensione, casse professionali, polizze ecc. fanno gola: perché non usarli come bancomat per opere pubbliche (Tav ecc.) e aziende in difficoltà? Questo propone una mozione parlamentare firmata da Psi, Pd, Forza Italia, Scelta Civica, Pli.
Il Corriere della Sera manipola i numeri dello stress test delle banche italiane, edulcorandoli. Cos'altro aspettarsi quando l'editore ha una grossa banca (Intesa-Sanpaolo) fra chi lo controlla?
L'aumento dell'imposta sui fondi pensione e p.i.p., che in origine era l'11% e la legge finanziaria porta al 20%, può avere ricadute positive per chi vi versa soldi. Cioè indurlo a non versarne più.
Qualche riflessione sugli ultimi BTP Italia ottobre 2020. E una domanda: è diventato più tirchio il Tesoro o più generosa la Cassa Depositi e Prestiti, emittente dei Buoni fruttiferi postali?
L'anticipo del TFR proposto da Renzi entra in concorrenza con la previdenza integrativa. Si ridurrebbe la torta che ora si spartiscono sindacalisti, funzionari di associazioni padronali, assicuratori, gestori, economisti legati al mondo finanziario-bancario ecc.
Apparentemente è una scelta di libertà. In realtà l'idea del TFR in busta paga è deprecabile. Sette argomentazioni contro il progetto di Matteo Renzi.
E' sbagliato rinunciare a un investimento sicuro. A differenza degli 80 Euro elettorali questi sono soldi che sono già dei lavoratori.
Per piazzare fondi comuni e simili, bancari e promotori finanziari ne raccontano di tutti i colori: le CAC, clausole di azione collettiva, sarebbero motivo di preoccupazione. Non è vero.
In quanto a previsioni su tassi d'interesse, cambi ecc. faccio mia la battuta di Karl Otto Pöhl, allora governatore della Banca Centrale Tedesca:
«Ich gebe keine Zins- oder Wechselkursprognosen ab, zumindest schon gar nicht für die Zukunft».