Ogni anno dal 1992 usciva la ricerca di Mediobanca sui fondi comuni e dimostrava quanto sono dannosi. E' finita: «Affossata l’unica indagine onesta: vincono banche, società di gestione e consulenti» Articolo di Beppe Scienza sul Fatto Quotidiano in edicola lunedì 25 gennaio 2021.
Falso che “polizze vita rendono fino al 4%”, semmai “hanno reso”, e nello stesso periodo buoni fruttiferi postali hanno reso fino il 12%, cosa tenuta nascosta dal Corriere.
Molti tengono parecchia liquidità sul conto. Per questo sono accusati di ignoranza, incompetenza e persino di essere socialmente dannosi. Invece è un comportamento non assurdo, dopo tutta l'immondizia rifilatagli da banche e c.d. consulenti.
Indennizzi per azionisti e obbligazionisti di Banca Marche, Etruria, Popolare di Vicenza ecc. fanno però rabbia al Sole 24 Ore cioè a Confindustria.
L'investimento immobiliare dà sicurezza. Col risparmio gestito si è sicuri di rimetterci, a volte anche tutto quanto investito.
Non hanno perso un euro nel 2018, che cretini! Lo spiega Marco lo Conte su Plus24 del Sole 24 Ore. Con l'educazione finanziaria sarebbero riusciti ad avere rendimenti negativi
Il cattivo consiglio per chi ha oltre 100.000 euro sul conto è di investire di corsa per il rischio di fallimento della banca. Meglio di no.
Come si può essere contro una migliore formazione e maggiori conoscenze? Si può, se viene gabellata per informazione una pubblicità camuffata, se viene spacciata per insegnamento una manipolazione della realtà.
Un tempo in auge, i conti deposito, col crollo dei tassi sono diventati ormai poco significativi.
La stampa italiana presenta Angelo Drusiani di Banca Albertini Syz come il massimo esperto di reddito fisso; e il Corriere della Sera si vanta della sua informazione ai risparmiatori.
Articolo ingannevole di Sandra Riccio e relativa pagina di pubblicità su La Stampa. Hanno poco da vantarsi Fondersel, Arca BB e Arca RR
In quanto a previsioni su tassi d'interesse, cambi ecc. faccio mia la battuta di Karl Otto Pöhl, allora governatore della Banca Centrale Tedesca:
«Ich gebe keine Zins- oder Wechselkursprognosen ab, zumindest schon gar nicht für die Zukunft».