Nuovi titoli del Tesoro 2017-23, indicizzati al costo della vita: breve rassegna delle alternative.
Sul Bitcoin meglio dare retta alla Banca Centrale Tedesca, anziché ai giocatori d'azzardo, agli adoratori della Rete e a tanti giornalisti inetti
I nuovi buoni fruttiferi postali a tre anni rendono a scadenza lo 0,70% annuo lordo. Non è male e sono più sicuri dei titoli di stato.
Il listino del reddito fisso offre alcune possibilità a chi voglia scommettere sul futuro di tre famigerate banche italiane, fra cui il MPS. Perché i possibili danni siano limitati, occorre non puntare troppo, perché può anche andare male.
L'investimento in diamanti resta il peggior impiego del risparmio; tanto vale comprarli falsi da un magliaro: il danno è minore.
Obbligazioni MPS: non tutto il male vien per nuocere. Ora se ne trovano, anche non subordinate, che rendono benino, per es. il 4% lordo.
Almeno non rimetterci a causa delle tasse. C'è una soluzione, oltre a tenere i risparmi in banconote, in virtù di una clausola poco nota dei buoni fruttiferi postali.
Se l'obiettivo assoluto è la sicurezza dei risparmi e non il rendimento, la fila all'ufficio postale è l'unica via.
I rendimenti bassi inducono i risparmiatori a comprare obbligazioni in divise estere, attratti da cedole pingui. Molto spesso sottovalutano però il rischio valutario.
Nuovi Btp Italia in sottoscrizione dal 13 aprile 2015: È un confronto complesso, ma a scadenza i Btp Italia 2015-23 appaiono ben meno redditizi dei Buoni fruttiferi postali di risparmiodisicuro extra.
In quanto a previsioni su tassi d'interesse, cambi ecc. faccio mia la battuta di Karl Otto Pöhl, allora governatore della Banca Centrale Tedesca:
«Ich gebe keine Zins- oder Wechselkursprognosen ab, zumindest schon gar nicht für die Zukunft».