Ma Ferruccio de Bortoli insiste (L'Economia 15-2-2021 p. 2) aggiungendo per chi si rivolge a gestori e consulenti professionali (?) "fanno bene nel tentativo di difendere il valore reale dei loro investimenti". Falso, fanno malissimo. Il loro potere d'acquisto è difeso al meglio evitando gestori e c.d. consulenti, coi Btp Italia e col buono postale Obiettivo 65.
La Germania utilizza un metodo molto efficace per recuperare i capitali trasferiti illecitamente nella banche svizzere, giornalisti di fama lo ignorano.
Alcuni prodotti finanziari del gruppo Monte dei Paschi hanno fatto perdere ai risparmiatori più del 100%
Beppe Scienza ospite di Giulia Cazzaniga all'AnteprimaWeb dell'UltimaParola: il web format della trasmissione di Gianluigi Paragone, interviene su redditometro, uso del contante, riserve auree, usura bancaria, previdenza ecc.
In un video il commento di Beppe Scienza sul redditometro, che risulta essere uno strumento dissuasivo più verso lo spendere che verso l'evadere.
Intervista a Beppe Scienza di Gianni Girotto intitolata "Truffe Finanziarie" con alcune indicazioni su come evitarle
Beppe Scienza sll'usura nel programma L'ultima parola condotto da Gianluigi Paragone
Beppe Scienza, intervistato da Nico Genovese, al microfono di Pubblico Passaggio, su fondi pensione.
Conti bloccati, Cirio, Parmalat, imposte patrimoniali, tenere i soldi sotto il materasso non è la cosa più sensata da fare, ma neanche un'idea del tutto balzana.
Alcuni consigli per difendersi dai rischi dell'inflazione: titoli di stato e buoni postali indicizzati e il vecchio, vituperato ma sempre valido TFR.
per nascondere le magagne di casa propria i politici italiani danno la colpa allo straniero.
In quanto a previsioni su tassi d'interesse, cambi ecc. faccio mia la battuta di Karl Otto Pöhl, allora governatore della Banca Centrale Tedesca:
«Ich gebe keine Zins- oder Wechselkursprognosen ab, zumindest schon gar nicht für die Zukunft».