Propaganda onnipresente per i fondi pensione. Esempio n. 2: Anche gli abitanti dei Castelli Romani non vengono lasciati in pace: www.ilmamilio.it
La solita tiritera dei venditori del risparmio gestito e appare anche un banner con link a un "test" gratuito (!). Di parte, delle Generali: www.qualeconviene.it
Replica di Beppe Scienza a lettera di Io Investo sugli Etf. Sul Fatto Quotidiano (12-6-2020 p. 12)
A causa del crollo dei tassi, i rendimenti passati sono indicativi al contrario. Per stringenti motivi matematico-finanziari le performance future saranno basse o catastrofiche.
L'investimento immobiliare dà sicurezza. Col risparmio gestito si è sicuri di rimetterci, a volte anche tutto quanto investito.
Il cattivo consiglio per chi ha oltre 100.000 euro sul conto è di investire di corsa per il rischio di fallimento della banca. Meglio di no.
A breve sono vent’anni di imposte sui guadagni di Borsa, più noti come capital gain. A tassarli ci aveva già provato il ministro Rino Formica, ma fu un esperimento durato un solo anno (1992).
Per la 26-esima volta l'indagine annuale di Mediobanca dimostra che la regola dei fondi comuni è trasformare guadagni in perdite per i risparmiatori
Articolo ingannevole di Sandra Riccio e relativa pagina di pubblicità su La Stampa. Hanno poco da vantarsi Fondersel, Arca BB e Arca RR
Evitare i Piani individuali di risparmio (Pir) di banche o sim con fondi comuni, sicav ecc. Semmai farseli da sé con acquisti diretti di azioni e obbligazioni
In ritardo ma sempre spietata, l'annuale ricerca dell'area studi di Mediobanca sui fondi comuni.
Le tecniche di Intesa-Sanpaolo per raschiare via soldi ai suoi clienti, svelate da una risparmiatrice indignata
In quanto a previsioni su tassi d'interesse, cambi ecc. faccio mia la battuta di Karl Otto Pöhl, allora governatore della Banca Centrale Tedesca:
«Ich gebe keine Zins- oder Wechselkursprognosen ab, zumindest schon gar nicht für die Zukunft».