Ogni anno dal 1992 usciva la ricerca di Mediobanca sui fondi comuni e dimostrava quanto sono dannosi. E' finita: «Affossata l’unica indagine onesta: vincono banche, società di gestione e consulenti» Articolo di Beppe Scienza sul Fatto Quotidiano in edicola lunedì 25 gennaio 2021.
venerdì 30 settembre 2016 Dalle 19:30 alle 02:00
Via Carlo Alberto 10, Torino | | Genere:
Dipartimento di Matematica dell'Università di Torino. Aula Magna, secondo piano
Attenzione a chi mischia passato e futuro, per es. sbandierando i rendimenti di vecchie polizze. Al riguardo stravincono semmai alcuni buoni fruttiferi postali (BFP) da tenere ben stretti, perché fruttano anche il 12% annuo.
Ma per investire adesso? In euro tutto quanto rende più di zero espone a rischi di perdite, maggiori o minori, per un motivo o per l'altro:
Per chi vuole approfondire, c'è il corso di Metodi per le Scelte Finanziarie e Previdenziali per la laurea in Matematica (ottobre-dicembre 2016), aperto anche a chi non è studente universitario.
Interverrà Marco Vinciguerra, esperto del mercato obbligazionario.
UNIVERSITA’ DI TORINO DIPARTIMENTO DI MATEMATICA “GIUSEPPE PEANO”
Via Carlo Alberto, 10 - 10123 TORINO Tel. 011 6702906 – fax 011 6702878
In quanto a previsioni su tassi d'interesse, cambi ecc. faccio mia la battuta di Karl Otto Pöhl, allora governatore della Banca Centrale Tedesca:
«Ich gebe keine Zins- oder Wechselkursprognosen ab, zumindest schon gar nicht für die Zukunft».