Conti giusti e sbagliati. Strumenti difensivi e trappole
Con un approfondimento su: Bitcoin, euro digitale e oro finanziario
L’aumento dei prezzi colpisce i risparmi, perché l’euro perde potere d’acquisto. Diversamente dagli anni ’70-’80, ora però esistono soluzioni per i risparmiatori. Ma banche, finti consulenti e la stampa le boicottano. Vedremo le proposte da rifiutare e le alternative che invece funzionano. Purtroppo sono un po’ complicate. Gli imbroglioni ne approfittano.
Saluti di:
Susanna Terracini
Direttrice del Dipartimento di Matematica
Introduce:
Antonio Tanza, presidente dell’associazione Adusbef
Interventi di:
Beppe Scienza
Dipartimento di Matematica “Giuseppe Peano”
Elisabetta Ottoz
Dipartimento di Economia e Statistica “Cognetti de Martiis”
Marco Vinciguerra
Consulente finanziario Tokos scf
Direzione scientifica:
Beppe
Scienza, Docente di Metodi per le scelte finanziarie e previdenziali
Università di Torino, Dipartimento di Matematica, in collaborazione con Adusbef
2022-12-14-Risparmi-e-inflazione__Dipartimento-Adusbef.pdf
Gli iscritti riceveranno per e-mail il link per seguire il convegno su Youtube
Successivamente non sarà disponibile la registrazione.