Come difendere i risparmi da carovita, banche, consulenti, giornalisti.
Una guida utilissima (e sgradita alle banche) per difendere i propri risparmi e distinguere fra buone e cattive offerte finanziarie. (...).
Le banche li attaccano solo per guadagnarci: l'evasione non c'entra. Convengono e sono sicuri. Finalmente un'informazione corretta sui contanti, utile ai consumatori, commercianti e risparmiatori (...).
I risparmiatori perdevano già un mucchio di soldi, intrappolati nel risparmio gestito (fondi comuni, gestioni...) e nella previdenza integrativa (fondi pensione, polizze vita...). Poi nel 2008 è arrivata la crisi finanziaria e i rischi di fallimento per molte banche; e così la situazione è ulteriormente peggiorata. (...).
"La lezione di questo libro è straordinaria: state fermi, rimanete dove siete, ogni piccolo movimento può essere usato contro di voi!" così lo consiglia Beppe Grillo.
Il TFR è un salvagente da non buttare via, come dimostra in questo libro - numeri alla mano - Beppe Scienza.(...)
Parmalat, Cirio o Argentina non sono il peggio che sia capitato al popolo dei risparmiatori italiani. Attenzione quindi a quei sedicenti esperti che speculano su tali crac per dissuadere dal fai-da-te. Di dimensioni ancor maggiori sono i danni provocati dall'industria del risparmio gestito.(...)
Scelte finanziarie
Effetti dell'inflazione e dei tassi variabili
Valutazione del rischio
Metodi che fanno sbagliare
Giuseppe Altamore, I padroni delle notizie.
Come la pubblicità occulta uccide l'informazione
Bruno Mondadori, 2006, p. 200, € 12,5