Questo sito fa uso dei cookie

In questo sito utilizziamo cookie tecnici, necessari per il corretto funzionamento e il miglioramento dell'esperienza di navigazione dell'utente.

Utilizziamo cookie di terze parti per contare le visite e dati d'accesso al sito, ma non sono associati all'IP e anche questi possono essere considerati cookie tecnici.

Per i video di Youtube incorporati abbiamo attivato la "modalità privacy avanzata".

Il risparmio tradito ® a cura di Beppe Scienza
Perché evitare risparmio gestito e previdenza integrativa

Il Risparmio Tradito ® a cura di Beppe Scienza
Perché evitare risparmio gestito e previdenza integrativa

Il risparmio tradito ®

×

Il nuovo libro di Beppe Scienza
Ponte alle Grazie, 204 pagine, 15 euro.

«Il Mef emette i nuovi Btp Valore: non sono una fregatura, ma per non rischiare è meglio altro» articolo sul Fatto Quotidiano in edicola lunedì 25 settembre 2023 a pag. 13 (e on line per gli abbonati).

Btp indicizzati all’inflazione: facili malintesi, ma non c’è nessun imbroglio

Articolo di Beppe Scienza sul Fatto Quotidiano di lunedì 7 agosto 2023 a pag. 13

Come hanno reagito i risparmiatori incassando le ultime cedole di interessi dei Btp Italia? Molti con commenti del tipo: “Ho sbagliato a fidarmi dello Stato” o più brutalmente “Sono una banda di ladri”. In effetti qualcosa sembra non quadrare a fronte dell’ultima cedola del 2,2% per i Btp Italia 28-6-2030. Per cominciare è molto più bassa di quella del 5,0% di maggio di un titolo molto simile; e in un mese l’inflazione non è mica scesa così tanto!

Ma soprattutto, facendo qualche conto, è facile concludere che la cedola semestrale di fine giugno 2023 doveva essere maggiore. Infatti è acclarato che per quel mese l’inflazione tendenziale è stata del 6%. Facendone la metà - soli sei mesi d’interessi anziché un anno - e aggiungendo la maggiorazione fissa si arriva al 3,8% e non al 2,2%

Chi ha intascato la differenza? Nessuno, perché in realtà non c’è stato nessun imbroglio. È vero che molti politici italiani rubano, ma qui questo non c’entra. C’entrano piuttosto i meccanismi dei titoli reali, cioè di Btp Italia, Btp-i, Oat-ei e simili, inesorabilmente complessi. La cedola apparentemente avara non sembra più tale, se uno considera che nel primo semestre 2023 i prezzi sono rincarati complessivamente solo dello 0,3%. Insomma, sembrerà strano, ma mediamente il costo della vita è rimasto quello di dicembre. Il tasso tendenziale del 6% del giugno 2023 si riferisce ai dodici mesi precedenti ed è tenuto alto da quelli di alta inflazione dell’anno scorso, in particolare dall’ottobre 2022 che da solo ha significato un aumento dei prezzi del 3,3%.

A confondere le idee concorrono poi commenti sballati, ricorrenti su giornali e online, dove si leggono baggianate quali: “Brutte notizie per i risparmiatori: sono scese le cedole dei Btp Italia”. Ma in casi simili la discesa degli interessi nominali è una notizia neutra, sostanzialmente né buona né cattiva, per chi ha investito in tali titoli. Non conta infatti il rendimento nominale, ma quello reale, che varia poco al crescere o diminuire dell’inflazione, perché è depurato da essa. Addirittura aumenta un pochino quando essa scende, per motivi fiscali. I Btp Italia furono emessi per garantire cedole allineate all’inflazione del periodo: così è stato e così sarà.

Per la serie “Sicuri ma complicati” è opportuno parlare anche dei buoni fruttiferi postali indicizzati all’inflazione, che parecchi si rallegrano di avere sottoscritto. Consultando il sito delle Poste, vedono però un valore alla scadenza inferiore a quello attuale e si chiedono se convenga riscattarli subito. In realtà il sito riporta il rimborso minimo garantito. Che scatterà però solo se i prezzi ritornano al punto di partenza, per esempio al 2019 per le ultime emissioni. Quindi la benzina di nuovo a 1,50 euro a litro e così via: una prospettiva molto improbabile. In generale non è sbagliato aspettare la naturale scadenza.

Beppe Scienza


Potrebbero interessarti

I titoli reali, cioè agganciati al costo della vita, presentano meccanismi alquanto complicati. Ma investire in Btp Italia, i Btp-i, le Oat-ei ecc. è una scelta prudente, anche senza capire perfettamente come funzionano.

Estratto da un webinar, passa in rassegna le principali alternative che difendono (o no) i risparmi dall’inflazione: oro, azioni, Bot e Cct, Btp Italia, buoni postali, TFR e polizze vita

Se un risparmiatore non ha come obiettivo puntare sugli alti guadagni, bensì evitare il peggio, deve rivolgersi a titoli indicizzati al costo della vita ed evitare invece i titoli a tasso fisso e pure quelli a tasso variabile come i Cct, per non parlare della previdenza integrativa.

Dal 15 aprile 2022 i buoni postali Obiettivo 65 non vengono più emessi. Una decisione antipatica per i risparmiatori, ma comprensibile, visto che venivano offerti a 100 ma il loro valore era stimabile intorno a 115

Nuovi titoli del Tesoro 2017-23, indicizzati al costo della vita: breve rassegna delle alternative.

In programma:

Intendo organizzare un nuovo mini-corso per risparmiatori a Bologna (e successivamente forse uno online). Vedere: Corso sugli investimenti a Bologna 2021.

L'ultimo libro di Beppe Scienza
Ponte alle Grazie, 204 pagine, 15 euro.

L'ultimo libro di Beppe Scienza
Ponte alle Grazie, 204 pagine, 15 euro.

Blog
Tags
ABI abn amro adusbef alitalia allianz altroconsumo Angela Merkel arbitraggio assogestioni azimut azioni bail in Banca Etica banca imi banca intesa s.. banca marche Banca Mondiale banca popolare.. bankitalia bce Beppe Grillo beppe scienza bitcoin bond bond argentina borsa bot Bot-people brunetta btp btp futura btp italia btp-i btpi bund bundesbank buoni del teso.. buoni fruttife.. busta arancio Byblos capital gain CariChieti CariFerrara carrai cassa depositi.. cat bond cedolare secca certificati certificati di.. cina Cometa Commerzbank confindustria consob consulenti fin.. contante conti deposito conti dormient.. conto arancio coronabond coronavirus corriere della.. covip credit suisse debito publico default deutsche bank diamanti dividendi dollari economia educazione fin.. edufin enel Esg etf euro euro digitale euromercato eurovita evasione fisca.. Fabrizio Forqu.. fai-da-te fideuram fineco fisco fondi comuni fondi pensione fondinps fondiss fondo atlante fondo cometa fondo obelisco Fonte For you Fulvio Coltort.. future generali genertel germania gestione patri.. giovannini governo grecia hedge found immobili imposta patrim.. imu inarcassa inflazione inps investimenti jobs act La stampa lagarde Lannutti legge finanzia.. m5s Martin Blessin.. Matteo Renzi Maurizio Landi.. mediobanca mediolanum milleproroghe moneyfarm monorchio monte dei pasc.. mutui oatei obbligazioni obbligazioni i.. obiettivo 65 oro Oscar giannino pac palazzo chigi paradiso fisca.. pensione integ.. pensioni perseo-sirio piani d'accumu.. pip pir polizze vita Popolare Etrur.. poste italiane potere acquist.. previdenza int.. pronti contro.. radio 24 redditometro referendum Renato Brunett.. report riserve auree risparmio risparmio gest.. risparmio trad.. rosciani Ruggero Po scudo fiscale sindacato sole 24 ore speculazione spread stress test svizzera tagliadebito tassi negativi Tesoro Tetrapak tfr titoli di stat.. titoli grecia titoli indiciz.. ufficio delle.. unicredit usura veneto banca Venezuela viva i contant.. welfare aziend.. Willis Towers.. World Bank

Newsletter & Social Network