Il risparmio tradito ® a cura di Beppe Scienza
Perché evitare risparmio gestito e previdenza integrativa

Il Risparmio Tradito ® a cura di Beppe Scienza
Perché evitare risparmio gestito e previdenza integrativa

Il risparmio tradito ®

×

Quiz «Mutui a tasso fisso, variabile ecc.». Come ridurre il rischio? A chi è andata male, a chi benissimo? Cinque domande con risposte.

Btp Valore, fondi pensione, polizze vita: nessuno di questi protegge davvero dal rischio inflazione

Beppe Scienza, post di mercoledì 8 maggio 2024 sul blog del Fatto Quotidiano

Il picco dell’inflazione è passato: +11,5% in Italia e +10,2% nell’Eurozona per l’ottobre 2022. Ma il rischio inflazione resta. La conferma arriva implicitamente dalla tanto decantata previdenza integrativa: fondi pensione, polizze vita e altre formule per ingabbiare i risparmi degli italiani (e all’estero spesso la situazione è analoga). Proclamano che sempre a lungo termine rendono più del Tfr, ma in realtà non garantiscono mai il potere d’acquisto delle somme versate, neppure nella misura in cui le garantisce il Tfr stesso. Né offrono tali garanzie i fondi comuni.

La spiegazione è semplice: le banche, i gestori di patrimoni, le assicurazioni, come pure i sindacati e le associazioni padronali che controllano i fondi pensione chiusi, sanno benissimo che il rischio inflazione c’è e resta a carico dei risparmiatori e lavoratori che sottoscrivono quanto gli propongono. E rimane a carico dei risparmiatori anche coi nuovi Btp Valore. Essi potranno anche magari rendere benino, ma sono privi di qualsivoglia protezione reale.

A parte il Tfr, i soli strumenti che offrono tutela dall’inflazione sono titoli di Stato o buoni fruttiferi a essa indicizzati. Potrebbero funzionare anche obbligazioni private, ma ora non ne sono state emesse di valide. Quindi in Italia un risparmiatore, che voglia stare tranquillo per ciò che ha accantonato o per quanto intende mettere da parte, non ha altre soluzioni. E ciò vale per il risparmio previdenziale come per il risparmio in generale. Le soluzioni sono quindi i Btp Italia e i Btp-i o analoghe emissioni estere, come le Oat-ei francesi o i Bund-ei tedeschi; e dal marzo 2024 anche specifici buoni fruttiferi postali.

Non sono tutte uguali, ma in linea di massima sono tutte formule valide in un’ottica difensiva, al contrario della previdenza privata che nella precedente fiammata inflattiva condusse a perdite reali nell’ordine anche del 66%. Per chi voglia approfondire e confrontando le diverse alternative è uscito recentemente il mio libro I nostri soldi e l’inflazione, che fornisce anche un metodo di valutazione abbastanza semplice nel capitolo provocatoriamente intitolato “I conti della serva”. Per chi poi voglia ulteriormente approfondire segnalo il mio insegnamento di Metodi per le Scelte Finanziarie e Previdenziali per la laurea in matematica all’Università di Torino, che può seguire anche chi non è studente universitario.

Senza indulgere in allarmismi, è bene ricordare che tre volte nel XX secolo l’inflazione ha massacrato i risparmi di decine di milioni di italiani, compresi quelli affidati alle assicurazioni. Molti pensavano che l’euro fosse vaccinato contro le perdite di potere d’acquisto, avendo in mente il marco tedesco e quindi in particolare la banca centrale tedesca. Il 2022 ha dimostrato che così non è.


Potrebbero interessarti

Il TFR è lo strumento più efficace contro l'inflazione. Il risparmiatore prudente fa bene a prendere in seria considerazione gli investimenti legati al costo della vita.

Dal 15 aprile 2022 i buoni postali Obiettivo 65 non vengono più emessi. Una decisione antipatica per i risparmiatori, ma comprensibile, visto che venivano offerti a 100 ma il loro valore era stimabile intorno a 115

Se un risparmiatore non ha come obiettivo puntare sugli alti guadagni, bensì evitare il peggio, deve rivolgersi a titoli indicizzati al costo della vita ed evitare invece i titoli a tasso fisso e pure quelli a tasso variabile come i Cct, per non parlare della previdenza integrativa.

Da parecchi anni le polizze vita rivalutabili sono uno dei chiodi fissi dei giornalisti in quota al risparmio gestito. Vendute da Generali, Unipol, Banca Intesa, le Poste o altre società, rivaleggiano coi fondi pensione per l’Oscar dell’investimento più opaco.

Estratto da un webinar, passa in rassegna le principali alternative che difendono (o no) i risparmi dall’inflazione: oro, azioni, Bot e Cct, Btp Italia, buoni postali, TFR e polizze vita

I titoli reali, cioè agganciati al costo della vita, presentano meccanismi alquanto complicati. Ma investire in Btp Italia, i Btp-i, le Oat-ei ecc. è una scelta prudente, anche senza capire perfettamente come funzionano.

I nostri soldi e l'inflazione

L'ultimo libro di Beppe Scienza
Ponte alle Grazie, 208 pagine, 15,90 euro.

L'ultimo libro di Beppe Scienza
Ponte alle Grazie, 208 pagine, 15,90 euro.

Blog
Tags
ABI abn amro adusbef alitalia allianz altroconsumo Angela Merkel Anief arbitraggio assogestioni azimut azioni bail in Banca Etica banca imi banca intesa s.. banca investis banca marche Banca Mondiale banca popolare.. bankitalia bce Beppe Grillo beppe scienza bfp bitcoin bond bond argentina borsa bot Bot-people bpm brunetta btp btp futura btp italia btp Valore btp-i bund bundesbank buoni del teso.. buoni fruttife.. busta arancio Byblos capital gain CariChieti CariFerrara carrai cassa depositi.. cat bond cedolare secca certificati certificati di.. cina Cometa Commerzbank confindustria consob consulenti fin.. contante conti deposito conti dormient.. conto arancio coronabond coronavirus corriere della.. covip credit suisse debito publico default deutsche bank diamanti dividendi dollari economia educazione fin.. edufin enel Esg espero etf euro euro digitale euromercato eurovita evasione fisca.. Fabrizio Forqu.. fai-da-te feduf fideuram fineco fondi comuni fondi pensione fondinps fondiss fondo atlante fondo cometa fondo obelisco Fonte For you Fulvio Coltort.. future fwu generali genertel germania gestione patri.. giovannini governo grecia hedge found immobili imposta patrim.. imu inarcassa inflazione inps investimenti jobs act la Repubblica La stampa lagarde Lannutti legge finanzia.. m5s Martin Blessin.. Matteo Renzi Maurizio Landi.. mediobanca mediolanum milleproroghe moneyfarm monorchio monte dei pasc.. monti mutui oatei obbligazioni obbligazioni i.. obiettivo 65 oro Oscar giannino pac palazzo chigi paradiso fisca.. pensione integ.. pensioni perseo-sirio piani d'accumu.. pip pir polizze vita Popolare Etrur.. poste italiane potere acquist.. previdenza int.. pronti contro.. radio 24 redditometro referendum Renato Brunett.. report riserve auree risparmio risparmio gest.. risparmio trad.. rosciani Ruggero Po scudo fiscale settimanale il.. sindacato sole 24 ore speculazione spread stress test svizzera tagliadebito tassi d'intert.. tassi negativi Tesoro Tetrapak tfr titoli di stat.. titoli grecia titoli indiciz.. ufficio delle.. unicredit usura veneto banca Venezuela viva i contant.. welfare aziend.. Willis Towers.. World Bank

I libri di Beppe Scienza

Newsletter & Social Network