Questo sito fa uso dei cookie

In questo sito utilizziamo cookie tecnici, necessari per il corretto funzionamento e il miglioramento dell'esperienza di navigazione dell'utente.

Utilizziamo cookie di terze parti per contare le visite e dati d'accesso al sito, ma non sono associati all'IP e anche questi possono essere considerati cookie tecnici.

Per i video di Youtube incorporati abbiamo attivato la "modalità privacy avanzata".

Il risparmio tradito ® a cura di Beppe Scienza
Perché evitare risparmio gestito e previdenza integrativa

Il Risparmio Tradito ® a cura di Beppe Scienza
Perché evitare risparmio gestito e previdenza integrativa

Il risparmio tradito ®

In programma:

14-12-2023
I Btp Italia sono un imbroglio?
Titoli sicuri, ma complicati. Hanno ancora senso? Tanti sono i dubbi, cercheremo di dare risposte

×

Il nuovo libro di Beppe Scienza
Ponte alle Grazie, 204 pagine, 15 euro.

«Buoni fruttiferi postali. Dalla culla alla vecchiaia: istruzioni per l’uso dei nuovi prodotti sul mercato» sui buoni per minori al 6% e sul buono "previdenziale" Soluzione Futuro: articolo sul Fatto Quotidiano di lunedì 4 dicembre a pag. 13.

E' davvero necessario aderire a polizze vita e piani individuali?

Pubblicato lunedì 16 maggio 2016

Articolo sul Fatto Quotidiano del 16-5-2016 pag.22

Un regalo a banche, assicuratori e sindacati concertativi. Questa è la busta arancione dell'Inps, che ha riscosso apprezzamenti addirittura da Roberto Saviano, nella sua onniscienza esperto anche di tale materia. Egli ci informa infatti sull'Espresso (12-5-2019, pag. 9) che per inviarla "ci voleva coraggio" che però "il Presidente dell'Inps Tito Boeri ha avuto", aggiungendo che "suo padre era partigiano e non risulta abbia mai intrallazzato con le banche" a riprova di una "storia familiare edificante".

A parte le genealogie, Boeri ha dato piuttosto prova di sapersi barcamenare con astuzia. La cricca della previdenza integrativa voleva buste arancioni terroristiche con previsioni di pensioni miserrime per la maggioranza degli italiani. Lui invece le ha costruite su ipotesi abbastanza ottimistiche (+1,5% annuo per il Pil e le retribuzioni). Tanto anche così per una bella fetta di giovani, di lavoratori precari ecc. la pensione prevista risulta talmente bassa da indirizzarli nelle grinfie dei venditori di trappole previdenziali.

La critica di fondo alla busta arancione è che previsioni economiche ultradecennali, con modifiche in corso d'opera ogni qualche anno, sono roba da indovini. Ma il problema contingente è un altro. È che l'industria del risparmio gestito (banche, gestori, assicurazioni ecc.) controlla quasi tutta l'informazione al largo pubblico. È così riuscita e riesce a far passare per scontata l'idea che per provvedere alla propria sicurezza economica, finita la vita lavorativa, occorra aderire a qualche proposta previdenziale.

Cosa del tutto falsa. Certo che conviene risparmiare per la propria vecchiaia, ma evitando nel modo più assoluto tutti i fondi pensione, piani individuali pensionistici (pip) e polizze vita.

In un mondo perfetto in cui il male non alligna e il bene trionfa, tali soluzioni sarebbero appropriate. Ma io descriverei l'Italia in termini un po' diversi. Anziché adatti al loro fine dichiarato, i prodotti previdenziali sono da evitare perché privi di ogni trasparenza, esposti alle malversazioni, senza garanzie in potere d'acquisto, spesso gravati da conflitti di interessi e anche costosi.

Gli italiani l'hanno intuito e non li sottoscrivono con l'accondiscendenza che gli viene chiesta. Così, coi nuovi contratti, i sindacati li infilano di brutto nei loro fondi e il governo Renzi studia addirittura come dirottarvi d'imperio il TFR.

Beppe Scienza


Potrebbero interessarti

La faccenda riguarda circa 350 mila risparmiatori titolari di polizze nell’ordine dei 15 miliardi di euro complessivi. Una trentina di società - assicurazioni e banche collocatrici di suoi prodotti - collaborano per puntellare la baracca ed evitare perdite nominali ai clienti.

Estratto da un webinar, passa in rassegna le principali alternative che difendono (o no) i risparmi dall’inflazione: oro, azioni, Bot e Cct, Btp Italia, buoni postali, TFR e polizze vita

Tanti propongono ai risparmiatori soluzioni per difendersi dall’inflazione. Molte inaffidabili, alcune truffaldine. Passiamo in rassegna le principali.

Da parecchi anni le polizze vita rivalutabili sono uno dei chiodi fissi dei giornalisti in quota al risparmio gestito. Vendute da Generali, Unipol, Banca Intesa, le Poste o altre società, rivaleggiano coi fondi pensione per l’Oscar dell’investimento più opaco.

Con i fondi comuni, le polizze vita e la previdenza integrativa nelle loro varie forme, nell’arco degli anni si subiscono veri e propri salassi.

Falso che “polizze vita rendono fino al 4%”, semmai “hanno reso”, e nello stesso periodo buoni fruttiferi postali hanno reso fino il 12%, cosa tenuta nascosta dal Corriere.

Beppe Scienza, in Cattivo giornalismo
In programma:

14-12-2023
I Btp Italia sono un imbroglio?
Titoli sicuri, ma complicati. Hanno ancora senso? Tanti sono i dubbi, cercheremo di dare risposte

L'ultimo libro di Beppe Scienza
Ponte alle Grazie, 204 pagine, 15 euro.

L'ultimo libro di Beppe Scienza
Ponte alle Grazie, 204 pagine, 15 euro.

Blog
Tags
ABI abn amro adusbef alitalia allianz altroconsumo Angela Merkel arbitraggio assogestioni azimut azioni bail in Banca Etica banca imi banca intesa s.. banca marche Banca Mondiale banca popolare.. bankitalia bce Beppe Grillo beppe scienza bitcoin bond bond argentina borsa bot Bot-people brunetta btp btp futura Btp Italia btp italia btp Valore btp-i btpi bund bundesbank buoni del teso.. buoni fruttife.. busta arancio Byblos capital gain CariChieti CariFerrara carrai cassa depositi.. cat bond cedolare secca certificati certificati di.. cina Cometa Commerzbank confindustria consob consulenti fin.. contante conti deposito conti dormient.. conto arancio coronabond coronavirus corriere della.. covip credit suisse debito publico default deutsche bank diamanti dividendi dollari economia educazione fin.. edufin enel Esg etf euro euro digitale euromercato eurovita evasione fisca.. Fabrizio Forqu.. fai-da-te fideuram fineco fisco fondi comuni fondi pensione fondinps fondiss fondo atlante fondo cometa fondo obelisco Fonte For you Fulvio Coltort.. future generali genertel germania gestione patri.. giovannini governo grecia hedge found immobili imposta patrim.. imu inarcassa inflazione inps investimenti jobs act La stampa lagarde Lannutti legge finanzia.. m5s Martin Blessin.. Matteo Renzi Maurizio Landi.. mediobanca mediolanum milleproroghe moneyfarm monorchio monte dei pasc.. mutui oatei obbligazioni obbligazioni i.. obiettivo 65 oro Oscar giannino pac palazzo chigi paradiso fisca.. pensione integ.. pensioni perseo-sirio piani d'accumu.. pip pir polizze vita Popolare Etrur.. poste italiane potere acquist.. previdenza int.. pronti contro.. radio 24 redditometro referendum Renato Brunett.. report riserve auree risparmio risparmio gest.. risparmio trad.. rosciani Ruggero Po scudo fiscale sindacato sole 24 ore speculazione spread stress test svizzera tagliadebito tassi negativi Tesoro Tetrapak tfr titoli di stat.. titoli grecia titoli indiciz.. ufficio delle.. unicredit usura veneto banca Venezuela viva i contant.. welfare aziend.. Willis Towers.. World Bank

Newsletter & Social Network