Questo sito fa uso dei cookie

In questo sito utilizziamo cookie tecnici, necessari per il corretto funzionamento e il miglioramento dell'esperienza di navigazione dell'utente.

Utilizziamo cookie di terze parti per contare le visite e dati d'accesso al sito, ma non sono associati all'IP e anche questi possono essere considerati cookie tecnici.

Per i video di Youtube incorporati abbiamo attivato la "modalità privacy avanzata".

Il risparmio tradito ® a cura di Beppe Scienza
Perché evitare risparmio gestito e previdenza integrativa

Il Risparmio Tradito ® a cura di Beppe Scienza
Perché evitare risparmio gestito e previdenza integrativa

Il risparmio tradito ®

×

Su Open il 14-1-2025 «Silenzio-assenso per i fondi pensione, chi lo vuole e chi no: “Ecco perché i favorevoli sono in conflitto d’interessi”», intervista a Beppe Scienza di Alessandro D’Amato.
Perché c'è stato un dietrofront e non è arrivato l'annunziato semestre di silenzio assenso nel 2025?

Euro digitale. Buono per i risparmiatori, cattivo per le banche che si troverebbero scavalcate

Articolo di Beppe Scienza sul Fatto Quotidiano di lunedì 22 novembre 2021 a pag. 13

Anche sull’euro digitale le banche italiane diffondono notizie infondate, fake news come si dice ora. È infatti un’invenzione che esso verrà introdotto per “combattere le pseudovalute digitali e l’illecito” o che “frenerà l’evasione”, come ha affermato al Corriere della Sera Antonio Patuelli, presidente della loro associazione (Abi). In realtà l’impatto che potrà avere sul Bitcoin sarà nullo o quasi. Idem per l’illegalità nelle sue varie forme.

Se uno va sul sito della Banca Centrale Europea (Bce) legge come stanno davvero le cose. Ed è la Bce, che lo sta studiando e deciderà, non prima di fine 2023, se e come emetterlo. In particolare essa, con buona pace di Patuelli e degli istituti di credito italiani, ribadisce che “una certa quantità di contante è necessaria per il corretto funzionamento dell’economia”. Per cui è ugualmente una frottola che l’euro digitale condurrà alla fine del contante.

Nessuna speculazione. È fuorviante l’accostamento al Bitcoin e simili. L’euro o altre divise digitali possono assomigliare alle cosiddette criptovalute nella forma, magari per l’utilizzo della c.d. blockchain. Ma nella sostanza sono invece contigue ai contanti. Lo scrive di nuovo la Bce: se venisse emesso, esso “sarebbe come le banconote”. Un euro digitale varrebbe né più né meno di una moneta di un euro, 100 euro digitali come la banconota equivalente ecc. Nulla a che vedere col sali-e-scendi del Bitcoin.

L’euro digitale permetterebbe di avere soldi in forma immateriale, scavalcando le banche. Anziché moneta bancaria come il denaro su conti correnti e libretti, sarebbe moneta della banca centrale esattamente come il contante. Avere euro digitali significherà in un certo senso avere un conto presso la Banca centrale europea. Così i consumatori potranno disporre pagamenti digitali senza che Banca Intesa, Unicredit, Nexi, Paypal ecc. abbiano modo di raschiare via soldi sulla transazione.

Vantaggi per i risparmiatori. Non sarebbero solo consumatori e negozianti ad avvantaggiarsi dell’euro digitale, evitando i balzelli sui pagamenti elettronici. L’esistenza e la disponibilità di euro, dollari o franchi digitali permetterebbe di passare facilmente dalla (insicura) moneta bancaria, cioè quella su conti correnti, conti deposito e libretti, alla (sicura) moneta della banca centrale. E di mettersi così al riparo da crac, fallimenti e bail-in. Da leccarsi le dita in termini di sicurezza.

Attualmente ciò è possibile solo prelevando e tesaurizzando banconote, per esempio in cassetta di sicurezza. Si tratta di un’operazione scomoda, resa difficile dall’ostruzionismo delle banche, con alcuni costi seppur modesti e qualche rischio.

Quindi le prospettive sono allettanti, forse troppo perché si realizzino. È ancora tutto da vedere se la Bce deciderà di emettere davvero l’euro digitale. Saranno infatti fortissime le resistenze del sistema bancario e non tutte pretestuose.

Beppe Scienza

CorriereSera-2021-11-01_Patuelli-eurodigitale.pdf


Potrebbero interessarti

Il Corriere della Sera manipola i numeri dello stress test delle banche italiane, edulcorandoli. Cos'altro aspettarsi quando l'editore ha Intesa-Sanpaolo fra chi lo controlla?

Il Corriere della Sera manipola i numeri dello stress test delle banche italiane, edulcorandoli. Cos'altro aspettarsi quando l'editore ha una grossa banca (Intesa-Sanpaolo) fra chi lo controlla?

Il crollo dei mutui sulle case è dovuto al diverso attteggiamento delle banche.

Beppe Scienza, in Video e podcast

Tassi negativi sui conti correnti in Germania; in Italia capita di peggio. Per esempio Intesa-Sanpaolo colpisce col 22,18% negativo gli scoperti di conto corrente sino a cinquemila euro.

Quali le scelte più opportune per un risparmiatore dopo le ultime decisioni della BCE? Mio articolo sul Fatto Quotidiano di oggi 28-1-2015 con indicazioni su un nuovo buono fruttifero postale.

Angela Merkel mente sulla Grecia: nel 2012 non ci fu un abbuono volontario, ma semmai una bancarotta preferenziale.

I nostri soldi e l'inflazione

L'ultimo libro di Beppe Scienza
Ponte alle Grazie, 208 pagine, 15,90 euro.

L'ultimo libro di Beppe Scienza
Ponte alle Grazie, 208 pagine, 15,90 euro.

Blog
Tags
ABI abn amro adusbef alitalia allianz altroconsumo Angela Merkel Anief arbitraggio assogestioni azimut azioni bail in Banca Etica banca imi banca intesa s.. banca investis banca marche Banca Mondiale banca popolare.. bankitalia bce Beppe Grillo beppe scienza bfp bitcoin bond bond argentina borsa bot Bot-people bpm brunetta btp btp futura btp italia btp Valore btp-i bund bundesbank buoni del teso.. buoni fruttife.. busta arancio Byblos capital gain CariChieti CariFerrara carrai cassa depositi.. cat bond cedolare secca certificati certificati di.. cina Cometa Commerzbank confindustria consob consulenti fin.. contante conti deposito conti dormient.. conto arancio coronabond coronavirus corriere della.. covip credit suisse debito publico default deutsche bank diamanti dividendi dollari economia educazione fin.. edufin enel Esg espero etf euro euro digitale euromercato eurovita evasione fisca.. Fabrizio Forqu.. fai-da-te feduf fideuram fineco fondi comuni fondi pensione fondinps fondiss fondo atlante fondo cometa fondo obelisco Fonte For you Fulvio Coltort.. future generali genertel germania gestione patri.. giovannini governo grecia hedge found immobili imposta patrim.. imu inarcassa inflazione inps investimenti jobs act la Repubblica La stampa lagarde Lannutti legge finanzia.. m5s Martin Blessin.. Matteo Renzi Maurizio Landi.. mediobanca mediolanum milleproroghe moneyfarm monorchio monte dei pasc.. monti mutui oatei obbligazioni obbligazioni i.. obiettivo 65 oro Oscar giannino pac palazzo chigi paradiso fisca.. pensione integ.. pensioni perseo-sirio piani d'accumu.. pip pir polizze vita Popolare Etrur.. poste italiane potere acquist.. previdenza int.. pronti contro.. radio 24 redditometro referendum Renato Brunett.. report riserve auree risparmio risparmio gest.. risparmio trad.. rosciani Ruggero Po scudo fiscale settimanale il.. sindacato sole 24 ore speculazione spread stress test svizzera tagliadebito tassi negativi Tesoro Tetrapak tfr titoli di stat.. titoli grecia titoli indiciz.. ufficio delle.. unicredit usura veneto banca Venezuela viva i contant.. welfare aziend.. Willis Towers.. World Bank

I libri di Beppe Scienza

Newsletter & Social Network