Il risparmio tradito ® a cura di Beppe Scienza
Perché evitare risparmio gestito e previdenza integrativa

Il Risparmio Tradito ® a cura di Beppe Scienza
Perché evitare risparmio gestito e previdenza integrativa

Il risparmio tradito ®

×

Quiz «Mutui a tasso fisso, variabile ecc.». Come ridurre il rischio? A chi è andata male, a chi benissimo? Cinque domande con risposte.

Fineco & C. Stop ai conti sopra i 100 mila euro? Meglio spostare i soldi che darli al risparmio gestito

Articolo di Beppe Scienza sul Fatto Quotidiano di lunedì 29 marzo 2021 a pag. 13

La banca Fineco si è tirata addosso insulti di ogni genere: un’estorsione bell’e buona, un atto incostituzionale, metodi staliniani. Tutto ciò per la decisione di chiudere i conti correnti sopra i 100 mila euro, se slegati da investimenti o finanziamenti. Una scelta scortese, ma legittima e facilmente spiegabile.

Si tratta di una banca interessata non ai prestiti, bensì al trading on line, all’intermediazione, alla gestione ecc. per cui non le conviene avere tanti soldi sui suoi conti. Paga infatti interessi negativi, depositandoli presso la Banca Centrale Europea (Bce) o altre banche. Di regola però gli istituti di credito non mandano via i clienti meno graditi, anche se contrattualmente possono farlo.

Stupisce per altro che il numero uno di Fineco, Alessandro Foti, in un’intervista abbia dichiarato: “Non vogliamo diventare complici di un grande esproprio di ricchezza”. Questo si verificherebbe in caso di bail-in o fallimento della sua banca, che - secondo le normative Ue - potrebbe comportare prelievi sui conti superiori ai 100mila euro. Che Foti condivida la tesi che è prudente trasformare in banconote parte della liquidità sul conto corrente? Tesi sostenuta da molti Oltralpe: in Germania la ripete la banca centrale, l’arcigna Bundesbank, ma la condivide anche la Deutsche Bank, che è privata.

Ci si guadagna infatti in termini di sicurezza. Diversamente dalla moneta bancaria, il denaro cartaceo è la moneta della Bce, che non può fallire. Non risulta però che i venditori di Fineco indirizzino i clienti verso i contanti. La minaccia di chiusura dei conti gli torna utile per piazzare polizze, fondi o altri prodotti del risparmio gestito e come tali da rifiutare.

Eppure tenere risparmi in liquidità resta una scelta ragionevole nella situazione attuale, contrariamente ai tanti consigli in mala fede in senso contrario. Se Fineco non la gradisce sui propri conti correnti, la soluzione più radicale è appunto il prelievo di contanti. Quella più semplice è spostarla su altre banche, magari più sicure.

Ma ci sono anche i buoni fruttiferi postali, che di fatto sono conti deposito non vincolati. Funzionano nella stessa maniera. La cifra versata è garantita, per giunta dallo Stato italiano e non dal fondo interbancario di tutela, ed è sempre prelevabile in giornata senza preavviso.

C’è poi una terza strada: richiedere un assegno circolare obbligatoriamente non trasferibile a proprio nome. Così si può portare il saldo sotto al massimo “consentito”. Si hanno poi tre anni di tempo per riversarlo sullo stesso conto o altrove. Ma è più prudente farlo ben prima, eventualmente chiedendone uno nuovo.

In ogni caso molti farebbero bene a darsi una calmata: il guaio è quando le banche portano via i soldi ai clienti col risparmio gestito e la previdenza integrativa, non quando li costringono a portarseli via!


Potrebbero interessarti

I nuovi buoni fruttiferi postali a tre anni rendono a scadenza lo 0,70% annuo lordo. Non è male e sono più sicuri dei titoli di stato.

Può stupire, ma fu del tutto regolare la riduzione degli interessi del 1986 per i buoni fruttiferi postali in circolazione. Purtroppo molti risparmiatori sono stati trascinati in cause perse in partenza.

“Una decisione politica”, “una porcheria” e peggio: sono i giudizi apparsi in Rete sulla recente sentenza della Cassazione sui buoni fruttiferi postali. Niente di tutto questo. Al contrario: una sentenza giusta e, in quanto tale, prevedibile.

In questa intervista, Beppe Scienza, docente di Metodi e modelli per la pianificazione economica presso l’Università degli Studi di Torino, punta il dito contro i prodotti più rischiosi, e parla di fondi comuni, depositi, e obbligazioni Lehman

Il TFR è lo strumento più efficace contro l'inflazione. Il risparmiatore prudente fa bene a prendere in seria considerazione gli investimenti legati al costo della vita.

Tabella di confronto tra buoni fruttiferi indicizzati all'inflazione e ordinari.

I nostri soldi e l'inflazione

L'ultimo libro di Beppe Scienza
Ponte alle Grazie, 208 pagine, 15,90 euro.

L'ultimo libro di Beppe Scienza
Ponte alle Grazie, 208 pagine, 15,90 euro.

Blog
Tags
ABI abn amro adusbef alitalia allianz altroconsumo Angela Merkel Anief arbitraggio assogestioni azimut azioni bail in Banca Etica banca imi banca intesa s.. banca investis banca marche Banca Mondiale banca popolare.. bankitalia bce Beppe Grillo beppe scienza bfp bitcoin bond bond argentina borsa bot Bot-people bpm brunetta btp btp futura btp italia btp Valore btp-i bund bundesbank buoni del teso.. buoni fruttife.. busta arancio Byblos capital gain CariChieti CariFerrara carrai cassa depositi.. cat bond cedolare secca certificati certificati di.. cina Cometa Commerzbank confindustria consob consulenti fin.. contante conti deposito conti dormient.. conto arancio coronabond coronavirus corriere della.. covip credit suisse debito publico default deutsche bank diamanti dividendi dollari economia educazione fin.. edufin enel Esg espero etf euro euro digitale euromercato eurovita evasione fisca.. Fabrizio Forqu.. fai-da-te feduf fideuram fineco fondi comuni fondi pensione fondinps fondiss fondo atlante fondo cometa fondo obelisco Fonte For you Fulvio Coltort.. future fwu generali genertel germania gestione patri.. giovannini governo grecia hedge found immobili imposta patrim.. imu inarcassa inflazione inps investimenti jobs act la Repubblica La stampa lagarde Lannutti legge finanzia.. m5s Martin Blessin.. Matteo Renzi Maurizio Landi.. mediobanca mediolanum milleproroghe moneyfarm monorchio monte dei pasc.. monti mutui oatei obbligazioni obbligazioni i.. obiettivo 65 oro Oscar giannino pac palazzo chigi paradiso fisca.. pensione integ.. pensioni perseo-sirio piani d'accumu.. pip pir polizze vita Popolare Etrur.. poste italiane potere acquist.. previdenza int.. pronti contro.. radio 24 redditometro referendum Renato Brunett.. report riserve auree risparmio risparmio gest.. risparmio trad.. rosciani Ruggero Po scudo fiscale settimanale il.. sindacato sole 24 ore speculazione spread stress test svizzera tagliadebito tassi d'intert.. tassi negativi Tesoro Tetrapak tfr titoli di stat.. titoli grecia titoli indiciz.. ufficio delle.. unicredit usura veneto banca Venezuela viva i contant.. welfare aziend.. Willis Towers.. World Bank

I libri di Beppe Scienza

Newsletter & Social Network