Il risparmio tradito ® a cura di Beppe Scienza
Perché evitare risparmio gestito e previdenza integrativa

Il Risparmio Tradito ® a cura di Beppe Scienza
Perché evitare risparmio gestito e previdenza integrativa

Il risparmio tradito ®

Fondo pensione Inps, perché è una buona idea

Pubblicato mercoledì 17 luglio 2019

Articolo sul Fatto Economico del 17-7-2019 pag. 17

L’attuale governo non è intervenuto sulla previdenza integrativa, né tanto meno ha smontato la (pessima) normativa che la regola: il Decreto Legislativo n. 252/2005 e successive modifiche. Ciò non stupisce. Il M5S è sostanzialmente favorevole alla previdenza pubblica, mentre per la Lega vale il contrario. Possiamo ricordare la firma di Roberto Maroni in calce a quel decreto, ma anche i tentativi per fortuna falliti di piazzare come viceministro del Welfare Alberto Brambilla. Sui suoi “rapporti coi big della previdenza privata” vedi l’ampio servizio di Davide Vecchi sul Fatto Quotidiano del 10-6-2018 pag. 4.

Ovvia conseguenza di posizioni così inconciliabili è un generale immobilismo. Tuttavia ora il presidente dell’Inps Pasquale Tridico ha annunciato la creazione di un fondo pensione da parte dell’Inps stesso, in concorrenza coi fondi aperti privati, coi fondi negoziali e gli altri prodotti equiparati. Sotto certi aspetti in concorrenza anche con le pensioni pubbliche. Il nascituro fondo non è però da confondere con Fondinps, collettore residuale per il TFR dei lavoratori incastrati nel silenzio-assenso.

Siamo di fronte alla cosiddetta mossa del cavallo. Pur senza toccare il quadro normativo, l’alternativa di un fondo pensione offerto dall’Inps modificherà lo status quo, migliorando la situazione soprattutto di chi ha già aderito alla previdenza integrativa.

Tridico ha enunciato alcuni obiettivi. Uno è “aumentare il numero delle adesioni alla previdenza integrativa”, cosa in realtà tutt’altro che auspicabile, senza averne prima eliminate le storture di fondo. Un altro è “sostenere una maggiore canalizzazione degli investimenti in Italia”. Tale proposito è però criticato dai venditori di previdenza privata, che con sperimentata faccia tosta sostengono che invece il loro unico obiettivo è l’interesse degli iscritti.

Ciò nonostante c’è d’aspettarsi che il nascituro fondo pensione dell’Inps sarà meglio o meno peggio di quelli controllati da banche, da assicurazioni o imperniati su accordi fra sindacati e associazioni padronali. Primo, non incorporerà il mastodontico conflitto d’interessi di questi ultimi, non essendo controllato al 50% da rappresentanti delle imprese. Secondo, saranno meno probabili malversazioni e ruberie varie, facili nei fondi privati per la totale assenza di trasparenza. Terzo, i costi dichiarati dovrebbero essere molto bassi (e ovviamente questo sarà uno dei punti da verificare).

Tutto ciò non elimina i dubbi sulla convenienza in sé, proprio in un’ottica previdenziale, a versare soldi nell’annunciato fondo dell’Inps. In compenso esso potrà svolgere un’egregia funzione di refugium peccatorum. Dove i peccatori sono quanti si trovano di mala voglia intrappolati nella previdenza integrativa.

Occorrerà approfondire in concreto, ma grazie agli aspetti positivi elencati si prospetta come molto opportuno trasferire a esso tutto quanto un lavoratore o risparmiatore ha in altri fondi pensione o in piani individuali pensionistici. Operazione di regola possibile trascorsi almeno due anni dall’adesione. La previdenza integrativa è una prigione da cui ovviamente non si può uscire, ma si può cambiare cella. Quella offerta da un fondo di matrice pubblica promette di essere più vivibile di altre.

Beppe Scienza


Potrebbero interessarti

Una delle tante storture delle cosiddette pensioni di scorta o come altrimenti la pubblicità si premura di chiamarle. Non è agganciato all’inflazione nessuno dei fondi pensione, piani previdenziali o assicurazioni sulla vita, sottoscritti dai risparmiatori italiani.

Notizie Tiscali ha chiesto a Beppe Scienza di spiegare a voce perché sono falsi (e gonfiati) i rendimenti dei fondi pensione pubblicati dal Sole 24 Ore in prima pagina:

TESI DI LAUREA del candidato Livio Nervo, UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO FACOLTÀ DI ECONOMIA - Relatore: Prof. Giovanna Nicodano - Correlatore: Prof. Beppe Scienza

Smentiti i consigli della ditta Altroconsumo a favore della previdenza integrativa.

Ma Beppe Scienza, docente di Metodi e modelli per la pianificazione finanziaria all’Università di Torino, mette in guardia i lavoratori dalle facili illusioni e dalle sirene che spingono in un’unica direzione.

Espressioni e toni da spot pubblicitario nella trasmissione in onda su radio 24 a cura di Debora Rosciani.

I nostri soldi e l'inflazione

L'ultimo libro di Beppe Scienza
Ponte alle Grazie, 208 pagine, 15,90 euro.

L'ultimo libro di Beppe Scienza
Ponte alle Grazie, 208 pagine, 15,90 euro.

Blog
Tags
ABI abn amro adusbef alitalia allianz altroconsumo Angela Merkel Anief arbitraggio assogestioni azimut azioni bail in Banca Etica banca imi banca intesa s.. banca investis banca marche Banca Mondiale banca popolare.. bankitalia bce Beppe Grillo beppe scienza bfp bitcoin bond bond argentina borsa bot Bot-people bpm brunetta btp btp futura btp italia btp Valore btp-i bund bundesbank buoni del teso.. buoni fruttife.. busta arancio Byblos capital gain CariChieti CariFerrara carrai cassa depositi.. cat bond cedolare secca certificati certificati di.. cina Cometa Commerzbank confindustria consob consulenti fin.. contante conti deposito conti dormient.. conto arancio coronabond coronavirus corriere della.. covip credit suisse debito publico default deutsche bank diamanti dividendi dollari economia educazione fin.. edufin enel Esg espero etf euro euro digitale euromercato eurovita evasione fisca.. Fabrizio Forqu.. fai-da-te feduf fideuram fineco fondi comuni fondi pensione fondinps fondiss fondo atlante fondo cometa fondo obelisco Fonte For you Fulvio Coltort.. future fwu generali genertel germania gestione patri.. giovannini governo grecia hedge found immobili imposta patrim.. imu inarcassa inflazione inps investimenti jobs act la Repubblica La stampa lagarde Lannutti legge finanzia.. m5s Martin Blessin.. Matteo Renzi Maurizio Landi.. mediobanca mediolanum milleproroghe moneyfarm monorchio monte dei pasc.. monti mutui oatei obbligazioni obbligazioni i.. obiettivo 65 oro Oscar giannino pac palazzo chigi paradiso fisca.. pensione integ.. pensioni perseo-sirio piani d'accumu.. pip pir polizze vita Popolare Etrur.. poste italiane potere acquist.. previdenza int.. pronti contro.. radio 24 redditometro referendum Renato Brunett.. report riserve auree risparmio risparmio gest.. risparmio trad.. rosciani Ruggero Po scudo fiscale settimanale il.. sindacato sole 24 ore speculazione spread stress test svizzera tagliadebito tassi d'intert.. tassi negativi Tesoro Tetrapak tfr titoli di stat.. titoli grecia titoli indiciz.. ufficio delle.. unicredit unione europea usura veneto banca Venezuela viva i contant.. welfare aziend.. Willis Towers.. World Bank

I libri di Beppe Scienza

Newsletter & Social Network