Questo sito fa uso dei cookie

In questo sito utilizziamo cookie tecnici, necessari per il corretto funzionamento e il miglioramento dell'esperienza di navigazione dell'utente.

Utilizziamo cookie di terze parti per contare le visite e dati d'accesso al sito, ma non sono associati all'IP e anche questi possono essere considerati cookie tecnici.

Per i video di Youtube incorporati abbiamo attivato la "modalità privacy avanzata".

Il risparmio tradito ® a cura di Beppe Scienza
Perché evitare risparmio gestito e previdenza integrativa

Il Risparmio Tradito ® a cura di Beppe Scienza
Perché evitare risparmio gestito e previdenza integrativa

Il risparmio tradito ®

In programma:

14-12-2023
I Btp Italia sono un imbroglio?
Titoli sicuri, ma complicati. Hanno ancora senso? Tanti sono i dubbi, cercheremo di dare risposte

×

Il nuovo libro di Beppe Scienza
Ponte alle Grazie, 204 pagine, 15 euro.

«Buoni fruttiferi postali. Dalla culla alla vecchiaia: istruzioni per l’uso dei nuovi prodotti sul mercato» sui buoni per minori al 6% e sul buono "previdenziale" Soluzione Futuro: articolo sul Fatto Quotidiano di lunedì 4 dicembre a pag. 13.

Il misterioso protocollo Bankitalia per difendere la carta moneta

Pubblicato mercoledì 5 agosto 2015

il Fatto Quotidiano del 5-8-2015 p.18

Sono certo pochissimi gli italiani cui la parola Coban dirà qualcosa. L'abbreviazione è composta dalle prime lettere di comitato e banconote e rimanda a un'iniziativa presa senza nessun clamore, per non dire alla chetichella, dalla Banca d'Italia. Il Coban esiste dal 25 maggio e coinvolge anche l'associazione delle banche (Abi), le Poste e il Ministero degli Interni. Le prime due perché trattano il contante, l'ultimo con riferimento al Dipartimento di Pubblica Sicurezza.

Il protocollo di intesa, scaricabile dal sito della Banca d'Italia, lo presenta come un completamento del Codise, struttura nata nel 2003 per affrontare le crisi della piazza finanziaria italiana. E l'iniziativa non appare certo priva di senso, ma c'è qualcosa che stupisce e qualcosa che inquieta. La sua prima finalità è infatti assicurare "la regolare distribuzione di banconote in euro al fine di garantire la fluidità delle transazioni economiche/commerciali e di tutelare la fiducia del pubblico nel segno monetario". Ciò appare in forte controtendenza con la tanto decantata lotta al contante. Tranquillizza apprendere che i contanti non siano il male assoluto, come sembrava di capire, ma siano anzi importanti per l'economia. Dunque la fiducia nelle banconote non è un retrivo retaggio del passato, ma un valore da difendere. Davvero sorprendente, sembra di sentire parlare non la Banca d'Italia, bensì la tedesca Bundesbank.

Il testo dell'intesa fa riferimento agli eventi critici che potrebbero compromettere la regolare distribuzione delle banconote. "A titolo esemplificativo e non esaustivo" essi sarebbero per cominciare i disastri ambientali. Ma la contaminazione di Seveso, l'Ilva di Taranto o l'amianto non hanno mai ostacolato la circolazione dei contanti. Chi l'ostacola sono proprio le banche, per costringere i clienti a pagamenti elettronici sui cui guadagnano allegramente. Vengono poi citati gli scioperi di lunga durata o gli incidenti industriali, vedi Thyssen-Krupp, per esperienza ugualmente ininfluenti sulla circolazione dei soldi.

Altri sono gli eventi che appaiono preoccupanti per la regolare distribuzione delle banconote, in particolare la corsa agli sportelli, tradizionali ed elettronici, che la Grecia sperimenta da alcuni mesi, con conseguenze addirittura di ordine pubblico per le proteste anche violente davanti ai bancomat, in particolare quando rimasti a secco. Appare così pertinente il coinvolgimento del Ministero degli Interni, oltre che per i controlli su portavalori e guardie giurate. Ma a scenari come quello greco nel protocollo non si fa neppure il minimo accenno, nemmeno indirettamente. Per ottimismo, distrazione o reticenza?

Allegati


Potrebbero interessarti

Autovalutazione gonfiata di Bankitalia, in modo da "regalare" più soldi alle banche. Una nota molto interessante di Daniela Venanzi, del Dipartimento di Economia di Roma Tre.

Beppe Scienza, in Attualità

fino a poco fa giornalisti economici, sedicenti consulenti finanziari, pretesi esperti di investimenti irridevano chi teneva parecchia liquidità senza investirla, bollandolo di analfabetismo finanziario e parlando con disprezzo di soldi fermi sul conto. I fatti dimostrano che stupido non era.

Il sistema attuale permetterebbe di superare spensieratamente il 50% annuo per chi va in rosso sul conto, senza che tale tasso risulti usurario.

Beppe Scienza, in Attualità

Come si può essere contro una migliore formazione e maggiori conoscenze? Si può, se viene gabellata per informazione una pubblicità camuffata, se viene spacciata per insegnamento una manipolazione della realtà.

Sorgono spontanee alcune domande, scorrendo i membri di questo organo semi-sconosciuto della Banca centrale italiana, il quale per statuto ha voce in capitolo per la nomina del suo governatore.

Beppe Scienza, in Attualità

Pian piano la verità sul saccheggio legalizzato del risparmio gestito viene a galla, ma di regola i giornalisti economici si guardano bene dallo scriverla.

In programma:

14-12-2023
I Btp Italia sono un imbroglio?
Titoli sicuri, ma complicati. Hanno ancora senso? Tanti sono i dubbi, cercheremo di dare risposte

L'ultimo libro di Beppe Scienza
Ponte alle Grazie, 204 pagine, 15 euro.

L'ultimo libro di Beppe Scienza
Ponte alle Grazie, 204 pagine, 15 euro.

Blog
Tags
ABI abn amro adusbef alitalia allianz altroconsumo Angela Merkel arbitraggio assogestioni azimut azioni bail in Banca Etica banca imi banca intesa s.. banca marche Banca Mondiale banca popolare.. bankitalia bce Beppe Grillo beppe scienza bitcoin bond bond argentina borsa bot Bot-people brunetta btp btp futura Btp Italia btp italia btp Valore btp-i btpi bund bundesbank buoni del teso.. buoni fruttife.. busta arancio Byblos capital gain CariChieti CariFerrara carrai cassa depositi.. cat bond cedolare secca certificati certificati di.. cina Cometa Commerzbank confindustria consob consulenti fin.. contante conti deposito conti dormient.. conto arancio coronabond coronavirus corriere della.. covip credit suisse debito publico default deutsche bank diamanti dividendi dollari economia educazione fin.. edufin enel Esg etf euro euro digitale euromercato eurovita evasione fisca.. Fabrizio Forqu.. fai-da-te fideuram fineco fisco fondi comuni fondi pensione fondinps fondiss fondo atlante fondo cometa fondo obelisco Fonte For you Fulvio Coltort.. future generali genertel germania gestione patri.. giovannini governo grecia hedge found immobili imposta patrim.. imu inarcassa inflazione inps investimenti jobs act La stampa lagarde Lannutti legge finanzia.. m5s Martin Blessin.. Matteo Renzi Maurizio Landi.. mediobanca mediolanum milleproroghe moneyfarm monorchio monte dei pasc.. mutui oatei obbligazioni obbligazioni i.. obiettivo 65 oro Oscar giannino pac palazzo chigi paradiso fisca.. pensione integ.. pensioni perseo-sirio piani d'accumu.. pip pir polizze vita Popolare Etrur.. poste italiane potere acquist.. previdenza int.. pronti contro.. radio 24 redditometro referendum Renato Brunett.. report riserve auree risparmio risparmio gest.. risparmio trad.. rosciani Ruggero Po scudo fiscale sindacato sole 24 ore speculazione spread stress test svizzera tagliadebito tassi negativi Tesoro Tetrapak tfr titoli di stat.. titoli grecia titoli indiciz.. ufficio delle.. unicredit usura veneto banca Venezuela viva i contant.. welfare aziend.. Willis Towers.. World Bank

Newsletter & Social Network