Il risparmio tradito ® a cura di Beppe Scienza
Perché evitare risparmio gestito e previdenza integrativa

Il Risparmio Tradito ® a cura di Beppe Scienza
Perché evitare risparmio gestito e previdenza integrativa

Il risparmio tradito ®

Il superbollo sui risparmi? Ecco come limitare i danni

Pubblicato venerdì 8 luglio 2011

intervista a Beppe Scienza di Elena Comelli su QN-Quotidiano Nazionale (Il Giorno, La Nazione, Il Resto del Carlino) a pag. 4.

Un balzello che non è proporzionale e nemmeno progressivo, anzi, mi sembra semmai regressivo.

L’aumento a 120 euro del bollo sul deposito titoli?
«Un balzello che non è proporzionale e nemmeno progressivo, anzi, mi sembra semmai regressivo», commenta Beppe Scienza, docente di analisi numerica all’università di Torino e autore de “Il risparmio tradito”.

Ma come ci si difende da questa stangata?
«Francamente non mi sembra una stangata, per parte mia avrei preferito un aumento secco delle imposte sulle rendite finanziarie dal 12,50% al 20%: sarebbe stato più equo per i contribuenti e anche più vantaggioso per lo Stato. Se il risparmio finanziario in Italia si aggira sui 2.500 miliardi, ipotizzando un rendimento al 2% si ottiene una rendita di 50 miliardi l’anno: tassandola al 20 invece che al 12,50%, si tirerebbero fuori grosso modo 3,5 miliardi l’anno, certamente più di quanto renderà l’aumento del bollo sui depositi».

Lei dà per scontato, quindi, che i risparmiatori cercheranno di ridurre i danni. Come?
«La prima idea che viene in mente è chiudere i conti che non sono strettamente necessari, ad esempio cointestandone uno fra coniugi che ne avevano due. La seconda ipotesi è fuggire nei buoni fruttiferi postali, che non sono titoli di credito, oppure affidarsi a una Sim (società di intermediazione immobiliare), che non deve applicare il bollo sui depositi. Un’altra possibilità è servirsi di conti di deposito».

E portare i soldi all’estero, come minacciano in molti?
«Chi vuole portare i soldi in Svizzera sbaglia di grosso, perché lì le banche ti massacrano di commissioni e l’imposta sulle rendite finanziarie è del 35%».

Comprando fondi comuni non si risolve nulla?
«No, perché il bollo si paga sul rendiconto del deposito titoli e lì vanno dentro anche i fondi comuni».

Quindi, cosa consiglia?
«Di aspettare, perché con la conversione in legge potrebbero cambiare molte cose. Poterebbe essere elevata la soglia dei 50mila euro, potrebbero essere introdotti degli scaglioni e magari potrebbero essere coinvolte anche le Sim, che secondo me sono state ‘dimenticate’ per sbaglio».

Solo le Sim, per ora, beneficiano di questa manovra?
«Sì, perché alla Sim si paga solo un bollo iniziale di 14 euro e poi basta. Invece le banche non saranno contente, perché questo balzello gli mette i bastoni fra le ruote se vogliono vendere le loro obbligazioni. Ma potrebbero trovare qualche escamotage».

Ad esempio?
«Potrebbero approfittare della situazione per fare delle offerte mirate, tipo: se comperate i nostri fondi comuni vi rimborsiamo il bollo. Una trappola in cui sconsiglio a tutti di cadere. E’ chiaro che se su 20mila euro te ne portano via 400 di commissioni, ti possono anche regalare i 120 euro di bollo. Bella soddisfazione. Un po’ come per i servizi a pacchetto: se comperi una marea di servizi ti danno il conto corrente gratis. Ma alla fine lo paghi più di prima, attraverso altri costi, meno trasparenti».

Elena Comelli - MILANO


Potrebbero interessarti

I tempi sono cambiati per il paradiso fiscale più vicino a noi. Mutamenti progressivi hanno fatto si che non sia più così conveniente e facile portare i propri soldi in Svizzera.

I nostri soldi e l'inflazione

L'ultimo libro di Beppe Scienza
Ponte alle Grazie, 208 pagine, 15,90 euro.

L'ultimo libro di Beppe Scienza
Ponte alle Grazie, 208 pagine, 15,90 euro.

Blog
Tags
ABI abn amro adusbef alitalia allianz altroconsumo Angela Merkel Anief arbitraggio assogestioni azimut azioni bail in Banca Etica banca imi banca intesa s.. banca investis banca marche Banca Mondiale banca popolare.. bankitalia bce Beppe Grillo beppe scienza bfp bitcoin bond bond argentina borsa bot Bot-people bpm brunetta btp btp futura btp italia btp Valore btp-i bund bundesbank buoni del teso.. buoni fruttife.. busta arancio Byblos capital gain CariChieti CariFerrara carrai cassa depositi.. cat bond cedolare secca certificati certificati di.. cina Cometa Commerzbank confindustria consob consulenti fin.. contante conti deposito conti dormient.. conto arancio coronabond coronavirus corriere della.. covip credit suisse debito publico default deutsche bank diamanti dividendi dollari economia educazione fin.. edufin enel Esg espero etf euro euro digitale euromercato eurovita evasione fisca.. Fabrizio Forqu.. fai-da-te feduf fideuram fineco fondi comuni fondi pensione fondinps fondiss fondo atlante fondo cometa fondo obelisco Fonte For you Fulvio Coltort.. future fwu generali genertel germania gestione patri.. giovannini governo grecia hedge found immobili imposta patrim.. imu inarcassa inflazione inps investimenti jobs act la Repubblica La stampa lagarde Lannutti legge finanzia.. m5s Martin Blessin.. Matteo Renzi Maurizio Landi.. mediobanca mediolanum milleproroghe moneyfarm monorchio monte dei pasc.. monti mutui oatei obbligazioni obbligazioni i.. obiettivo 65 oro Oscar giannino pac palazzo chigi paradiso fisca.. pensione integ.. pensioni perseo-sirio piani d'accumu.. pip pir polizze vita Popolare Etrur.. poste italiane potere acquist.. previdenza int.. pronti contro.. radio 24 redditometro referendum Renato Brunett.. report riserve auree risparmio risparmio gest.. risparmio trad.. rosciani Ruggero Po scudo fiscale settimanale il.. sindacato sole 24 ore speculazione spread stress test svizzera tagliadebito tassi d'intert.. tassi negativi Tesoro Tetrapak tfr titoli di stat.. titoli grecia titoli indiciz.. ufficio delle.. unicredit unione europea usura veneto banca Venezuela viva i contant.. welfare aziend.. Willis Towers.. World Bank

I libri di Beppe Scienza

Newsletter & Social Network