Questo sito fa uso dei cookie

In questo sito utilizziamo cookie tecnici, necessari per il corretto funzionamento e il miglioramento dell'esperienza di navigazione dell'utente.

Utilizziamo cookie di terze parti per contare le visite e dati d'accesso al sito, ma non sono associati all'IP e anche questi possono essere considerati cookie tecnici.

Per i video di Youtube incorporati abbiamo attivato la "modalità privacy avanzata".

Il risparmio tradito ® a cura di Beppe Scienza
Perché evitare risparmio gestito e previdenza integrativa

Il Risparmio Tradito ® a cura di Beppe Scienza
Perché evitare risparmio gestito e previdenza integrativa

Il risparmio tradito ®

×

Il nuovo libro di Beppe Scienza
Ponte alle Grazie, 204 pagine, 15 euro.

«Il Mef emette i nuovi Btp Valore: non sono una fregatura, ma per non rischiare è meglio altro» articolo sul Fatto Quotidiano in edicola lunedì 25 settembre 2023 a pag. 13 (e on line per gli abbonati).

La storia insegna, la batosta della previdenza integrativa

Pubblicato mercoledì 30 aprile 2014

il Fatto Quotidiano 30-4-2014 pag. 12

CATTIVI CONSIGLI - Negli anni '60 artigiani e commercianti persero il 70% del valore

La storia insegna. Come andò a finire a chi versò soldi per una pensione integrativa già negli anni Sessanta? Il termine non era ancora diffuso, ma le assicurazioni a tale fine c'erano già, sottoscritte soprattutto da commercianti e artigiani. Fu una batosta tremenda, con perdite reali anche del 60-70%. In potere d'acquisto due terzi dei soldi affidati alle compagnie d'assicurazione andarono in fumo, malgrado il rispetto delle clausole contrattuali. Il pericolo era ed è insito proprio nella struttura dei prodotti previdenziali, di allora come di adesso.

Per i risparmi come per la previdenza integrativa, le peggiori batoste subite dagli italiani non sono infatti dipese da fallimenti o default. Ma da periodi di alta e altissima inflazione, verificatisi tre volte nel secolo scorso. A cavallo della prima Guerra Mondiale (potere d'acquisto della moneta: -70% negli anni 1915-20), della seconda (-98% negli anni 1938-48) e a seguito delle due crisi petrolifere (-84% negli anni 1973-85).

Ragionando sui circa 40 anni di una vita lavorativa, dall'inizio del Ventesimo Secolo sino a oggi si riscontra sempre un periodo di inflazione devastante, per l'economia ma soprattutto per i risparmi, anche previdenziali.

Ora l'inflazione non fa paura. Anzi, preoccupa un'eventuale lunga deflazione, ovvero discesa dei prezzi al consumo. Non direttamente per i risparmi, bensì per l'economia nel suo complesso. Di per sé la deflazione, fenomeno che l'Italia sperimentò soprattutto negli anni Trenta, conduce a rendimenti reali superiori a quelli nominali. Cresce persino il potere d'acquisto dei soldi tenuti in contanti!

Però a lungo termine il rischio inflazione rimane, anche se alla lira è subentrato l'euro. Nei decenni molte cose possono cambiare pure nella cosiddetta Eurotorre, la sede della Banca Centrale Europea (BCE), ora per altro propensa a un aumento dell'inflazione.

Ma la prova provata che tutti i prodotti previdenziali sono rischiosi in termini reali arriva proprio dalle stesse assicurazioni, banche e fondi pensione ecc. Perché infatti non garantiscono mai a medio-lungo termine il potere d'acquisto dei soldi affidatigli? La risposta è semplice e preoccupante: perché sanno benissimo che il rischio è alto. Per questo non lo coprono. Fra gli investimenti previdenziali solo il TFR copre in maniera egregia, anche se non assoluta, tale rischio.


Potrebbero interessarti

I risultati di fondi pensione e piani individuali pensionistici (Pip) sono disastrosi, a conferma che possono tutt’al più servire come forma di elusione fiscale, per altro con molti rischi. La loro diffusione è frutto di illusioni e malintesi.

Una delle tante storture delle cosiddette pensioni di scorta o come altrimenti la pubblicità si premura di chiamarle. Non è agganciato all’inflazione nessuno dei fondi pensione, piani previdenziali o assicurazioni sulla vita, sottoscritti dai risparmiatori italiani.

L’attuale governo non è intervenuto sulla previdenza integrativa, né tanto meno ha smontato la (pessima) normativa che la regola: il Decreto Legislativo n. 252/2005 e successive modifiche.

Beppe Scienza, in Attualità

Gestione professionale del risparmio. Bello, vero? Ci sono quei poveri dilettanti dei risparmiatori, le persone normali che impiegano quanto riescono a mettere da parte. E poi i professionisti, i money manager, i private banker ecc.,

Un breve riassunto a scanso di equivoci: i tanti motivi «Perché la previdenza complementare è rischiosa e non conviene»

In programma:

Intendo organizzare un nuovo mini-corso per risparmiatori a Bologna (e successivamente forse uno online). Vedere: Corso sugli investimenti a Bologna 2021.

L'ultimo libro di Beppe Scienza
Ponte alle Grazie, 204 pagine, 15 euro.

L'ultimo libro di Beppe Scienza
Ponte alle Grazie, 204 pagine, 15 euro.

Blog
Tags
ABI abn amro adusbef alitalia allianz altroconsumo Angela Merkel arbitraggio assogestioni azimut azioni bail in Banca Etica banca imi banca intesa s.. banca marche Banca Mondiale banca popolare.. bankitalia bce Beppe Grillo beppe scienza bitcoin bond bond argentina borsa bot Bot-people brunetta btp btp futura btp italia btp-i btpi bund bundesbank buoni del teso.. buoni fruttife.. busta arancio Byblos capital gain CariChieti CariFerrara carrai cassa depositi.. cat bond cedolare secca certificati certificati di.. cina Cometa Commerzbank confindustria consob consulenti fin.. contante conti deposito conti dormient.. conto arancio coronabond coronavirus corriere della.. covip credit suisse debito publico default deutsche bank diamanti dividendi dollari economia educazione fin.. edufin enel Esg etf euro euro digitale euromercato eurovita evasione fisca.. Fabrizio Forqu.. fai-da-te fideuram fineco fisco fondi comuni fondi pensione fondinps fondiss fondo atlante fondo cometa fondo obelisco Fonte For you Fulvio Coltort.. future generali genertel germania gestione patri.. giovannini governo grecia hedge found immobili imposta patrim.. imu inarcassa inflazione inps investimenti jobs act La stampa lagarde Lannutti legge finanzia.. m5s Martin Blessin.. Matteo Renzi Maurizio Landi.. mediobanca mediolanum milleproroghe moneyfarm monorchio monte dei pasc.. mutui oatei obbligazioni obbligazioni i.. obiettivo 65 oro Oscar giannino pac palazzo chigi paradiso fisca.. pensione integ.. pensioni perseo-sirio piani d'accumu.. pip pir polizze vita Popolare Etrur.. poste italiane potere acquist.. previdenza int.. pronti contro.. radio 24 redditometro referendum Renato Brunett.. report riserve auree risparmio risparmio gest.. risparmio trad.. rosciani Ruggero Po scudo fiscale sindacato sole 24 ore speculazione spread stress test svizzera tagliadebito tassi negativi Tesoro Tetrapak tfr titoli di stat.. titoli grecia titoli indiciz.. ufficio delle.. unicredit usura veneto banca Venezuela viva i contant.. welfare aziend.. Willis Towers.. World Bank

Newsletter & Social Network