Questo sito fa uso dei cookie

In questo sito utilizziamo cookie tecnici, necessari per il corretto funzionamento e il miglioramento dell'esperienza di navigazione dell'utente.

Utilizziamo cookie di terze parti per contare le visite e dati d'accesso al sito, ma non sono associati all'IP e anche questi possono essere considerati cookie tecnici.

Per i video di Youtube incorporati abbiamo attivato la "modalità privacy avanzata".

Il risparmio tradito ® a cura di Beppe Scienza
Perché evitare risparmio gestito e previdenza integrativa

Il Risparmio Tradito ® a cura di Beppe Scienza
Perché evitare risparmio gestito e previdenza integrativa

Il risparmio tradito ®

Mediolanum, Intesa e gli altri: chi ha perso in Credit Suisse

Articolo di Beppe Scienza sul Fatto Quotidiano di sabato 25 marzo 2023 a pag. 6

Un normale risparmiatore pensa che la vicenda del Credit Suisse non lo tocchi per nulla. Non ha mai comprato suoi titoli e addirittura non gli dice nulla la denominazione At1 (Additional Tier 1) delle obbligazioni azzerate. Si conferma poi in tale convinzione, leggendo sui giornali che “ad essere colpiti sono quasi esclusivamente investitori istituzionali”. Ma questa è solo la versione assolutoria del risparmio gestito.

Il guaio è che i risparmiatori, in realtà danneggiati dall’annullamento di quei titoli, non possono verificare come stiano le cose, per l’opacità dei fondi comuni d’investimento e di tutta la previdenza integrativa.

Però Marco Vinciguerra della Tokos, uno fra i più esperti in Italia di titoli a reddito fisso, ha voluto approfondire e qualcosa è venuto alla luce. Dalla banca Dati Bloomberg è infatti possibile, sapendo dove cercare, vedere dove si trovano titoli, per altro al portatore. Ha così scoperto che le famigerate At1 del Credit Suisse risultavano in portafoglio anche di fondi di società italiane, per esempio di Eurizon di Intesa-Sanpaolo, di Euromobiliare e di Mediolanum. Quest’ultimo in particolare con 5 milioni di dollari delle Credit Suisse Group 7,5%, codice Isin USH3698DBW32.

Non intendiamo discutere qui l’acquisto di tali obbligazioni subordinate, probabilmente a prezzi vicini a 100 e non a 30, dove erano precipitate. Altre questioni sono più importanti.

Primo: è falso che nessun piccolo risparmiatore italiano sia stato coinvolto. I fondi comuni sono investitori istituzionali che comprano i titoli di fatto per conto dei proprio clienti.

Secondo e più grave: la scarsissima trasparenza dei fondi comuni impedisce in generale agli investitori di sapere cosa è stato comprato coi loro soldi e a che prezzo. La legge istitutiva del 1983 li obbligava a pubblicarlo, ma dal 1993 una circolare della Banca d’Italia ha cancellato tale diritto dei risparmiatori. Come dire? Dalla parte dei banchieri e non dei cittadini.

Beppe Scienza


Potrebbero interessarti

Ce n’è abbastanza perché un risparmiatore si chieda quanto sono al sicuro i soldi sui conti correnti, libretti e conti deposito. Per tranquillizzare i lettori c’è il fatto che il sistema vuole assolutamente evitare che i clienti delle banche si trovino coi conti bloccati o peggio.

L’inflazione preoccupa giustamente i risparmiatori e la soluzione perfetta non esiste, ma quelle sbagliatissime invece sì.

Una formula insulsa come assicurazione, rifilata in modo massiccio ai risparmiatori, perché buona per addossargli commissioni e rischi. Peggiore per i clienti e quindi migliore per banche e promotori.

Interesse composto: persino una formula matematica viene rigirata per fare fessi i risparmiatori e rifilargli fondi e polizze.

Nella memoria comune è consolidato il ricordo che Intesa abbia comprato Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca al prezzo simbolico di un euro. Avrebbe cioè preso in carico debiti e crediti pressoché in equilibrio, con un’operazione presentata come equa

Se inizio col dire che Mediobanca pubblica dati spaventosi sul risparmio gestito, un lettore assiduo commenterà: "Ma lo ha già detto". Invece no, perché non provengono dal suo ufficio studi, bensì da Mediobanca Securities, un'unità operativa che si rivolge agli investitori istituzionali

L'ultimo libro di Beppe Scienza
Ponte alle Grazie, 204 pagine, 15 euro.

L'ultimo libro di Beppe Scienza
Ponte alle Grazie, 204 pagine, 15 euro.

Blog
Tags
ABI abn amro adusbef alitalia allianz altroconsumo Angela Merkel arbitraggio assogestioni azimut azioni bail in Banca Etica banca imi banca intesa s.. banca marche Banca Mondiale banca popolare.. bankitalia bce Beppe Grillo beppe scienza bitcoin bond bond argentina borsa bot Bot-people brunetta btp btp futura Btp Italia btp italia btp Valore btp-i btpi bund bundesbank buoni del teso.. buoni fruttife.. busta arancio Byblos capital gain CariChieti CariFerrara carrai cassa depositi.. cat bond cedolare secca certificati certificati di.. cina Cometa Commerzbank confindustria consob consulenti fin.. contante conti deposito conti dormient.. conto arancio coronabond coronavirus corriere della.. covip credit suisse debito publico default deutsche bank diamanti dividendi dollari economia educazione fin.. edufin enel Esg etf euro euro digitale euromercato eurovita evasione fisca.. Fabrizio Forqu.. fai-da-te fideuram fineco fisco fondi comuni fondi pensione fondinps fondiss fondo atlante fondo cometa fondo obelisco Fonte For you Fulvio Coltort.. future generali genertel germania gestione patri.. giovannini governo grecia hedge found immobili imposta patrim.. imu inarcassa inflazione inps investimenti jobs act La stampa lagarde Lannutti legge finanzia.. m5s Martin Blessin.. Matteo Renzi Maurizio Landi.. mediobanca mediolanum milleproroghe moneyfarm monorchio monte dei pasc.. mutui oatei obbligazioni obbligazioni i.. obiettivo 65 oro Oscar giannino pac palazzo chigi paradiso fisca.. pensione integ.. pensioni perseo-sirio piani d'accumu.. pip pir polizze vita Popolare Etrur.. poste italiane potere acquist.. previdenza int.. pronti contro.. radio 24 redditometro referendum Renato Brunett.. report riserve auree risparmio risparmio gest.. risparmio trad.. rosciani Ruggero Po scudo fiscale sindacato sole 24 ore speculazione spread stress test svizzera tagliadebito tassi negativi Tesoro Tetrapak tfr titoli di stat.. titoli grecia titoli indiciz.. ufficio delle.. unicredit usura veneto banca Venezuela viva i contant.. welfare aziend.. Willis Towers.. World Bank

Newsletter & Social Network