Il risparmio tradito ® a cura di Beppe Scienza
Perché evitare risparmio gestito e previdenza integrativa

Il Risparmio Tradito ® a cura di Beppe Scienza
Perché evitare risparmio gestito e previdenza integrativa

Il risparmio tradito ®

Pasticci del Tesoro coi Btp Italia

Pubblicato mercoledì 21 marzo 2012

Da ilfattoquotidiano.it, Blog | di Beppe Scienza

Sarebbe interessante sapere la cifra spesa dal Tesoro per la promozione del nuovo titolo di stato, enfaticamente chiamato Btp Italia e offerto dal 19 al 22 marzo 2012. In ogni caso poteva aggiungere due o trecento euro per pagare qualche ora di straordinario a un suo impiegato affinché aggiornasse i dati nei documenti messi in Rete. In quello che riporta Esempi di Calcolo la data di godimento risulta il 1° marzo. Né è strana un’emissione che contabilmente parta prima. Invece così non è:  altrove leggiamo che la data di godimento è il 26 marzo, per cui l’esempio pratico non collima col titolo in questione.

Ma fosse solo questo! A pag. 2 c’è una tabella dove si vede per un semestre una “Rivalutazione del Capitale” di 6,73 e per quello dopo di 13,37;  poi di nuovo 6,6 e 13,11 e così via, come se i semestri pari valessero il doppio di quelli dispari. Boh!

Se davvero fosse così, dovrebbero dirlo esplicitamente e magari motivare le ragioni di una scelta così “innovativa”.

Descrizione oscura. Sorvoliamo sugli errori di ortografia: è sbagliato “qual’è” con l’apostrofo a pag. 3, come rileva lo stesso correttore di Word. Il vero problema è che dai documenti in Rete il meccanismo del titolo non è chiaro: funziona come i Btp-i o davvero è diverso, come scritto nei comunicati stampa, e cioè liquida l’inflazione passata con le cedole anziché incorporarla nella rivalutazione del capitale? Vari riferimenti, in particolare al coefficiente d’indicizzazione, indurrebbero alla prima ipotesi, come quando a pag. 2 della Scheda di approfondimento del titolo si legge che “La rivalutazione del capitale nominale sottoscritto e delle cedole avviene attraverso il Coefficiente di indicizzazione (CI)” che è esattamente come per i Btp-i. Sviscerando i vari documenti si arriva però alla seconda interpretazione.

Al che uno può dire: “Sei tu, Beppe Scienza, che sei cretino e hai difficoltà a capire”. Giudicherà ugualmente scemi i vari gestori che mi hanno espresso le stesse perplessità, che essendo amici miei saranno idioti anche loro. Però dovrà attribuire la patente di imbecilli pure a quelli di Bloomberg, visto che secondo loro il Btp Italia ha la stessa struttura dei Btp-i. La tesi alternativa è che i documenti del Tesoro siano redatti malissimo.

Quando la Patria chiama. Ovviamente nessun giornalista economico e nessun preteso esperto di reddito fisso ha notato ciò, impegnati solo a ripetere come pappagalli i comunicati stampa degli emittenti qualsiasi siano, una volta l’Enel, un’altra volta Lehman Brothers (sino a qualche anno fa), un’altra ancora il Tesoro.

Sul Corriere della Sera del 12-3-2012 (CorrierEconomia, pag. 23) Jacopo Ceccatelli di JC&Associati decanta “il taglio minimo molto basso, mille euro, come gli altri Btp”. In realtà è quello normale nel reddito fisso. Molto bassi sono semmai i tagli dei buoni fruttiferi postali: 250 e persino 50 euro.

L’autore dell’articolo (Marco Sabella) afferma che per “gli altri titoli inflazion linked l’aggiornamento del capitale viene fatto a scadenza”, mostrando di non sapere nulla dei Btp-i per i quali pure avviene giornalmente, sempre col meccanismo del c.d. coefficiente d’indicizzazione.

Su Milano Finanza Angelo Drusiani di Banca Albertini Syz afferma con una palese contradictio in terminis che è previsto “un premio modesto, ma significativo, per chi manterrà fino alla scadenza il titolo”. In realtà il premio è irrisorio: lo 0,1% annuo.

Giornalismo plaudente. Vedi poi Isabella Bufacchi che passivamente riporta la vanteria del sottosegretario Vittorio Grilli, secondo cui “Il Tesoro è sempre stato all’avanguardia nella metodologia di gestione del debito pubblico” (Sole 24 Ore, 7-3-2012, pag. 5). Ignora dunque che il Tesoro italiano arriva con 14 anni di ritardo rispetto a quello francese nell’emettere Btp indicizzati all’inflazione interna; e anche i Btp-i li copiò paro paro dalle Oat-ei francesi.

Altra perla della giornalista confindustriale è che il nuovo titolo “spazza via due discutibili punti di riferimento del risparmiatore italiano [fra cui] il differenziale fra il rendimento dei titoli di stato italiani e tedeschi”, affermazione priva di ogni fondamento, visto che il Tesoro stesso afferma che la cedola minima definitiva verrà fissata sulle condizioni di mercato. Di perle simili nella sua c.d. “Analisi”, accanto all’articolo, ne troviamo una ogni capoverso, fra cui l’affermazione che “il capitale investito si rivaluta semestralmente sulla base dell’inflazione”. Ma se così fosse, funzionerebbe peggio dei Btp-i tradizionali, mentre in base ai vari documenti del Tesoro la rivalutazione è giornaliera.

Tutti in coro poi a esaltare l’assenza di commissioni, regola generale per sottoscrivere titoli all’emissione. Si sbrodolano quindi a decantare la possibilità di passare gli ordini di acquisto online, aspetto del tutto secondario.

Con tutto ciò i Btp Italia, pur senza essere meraviglie, non sono neppure schifezze come i prodotti che rifilano ai clienti banche e promotori finanziari. Ma ogni entusiasmo è fuori luogo, perché non sono schifezze neppure gli altri investimenti in diretta concorrenza: i Btp-i, le Repubblica Italiana 2,25% 2019 o i buoni fruttiferi indicizzati all’inflazione. Per saperne di più, si veda la mia pagina web al Dipartimento di Matematica dell’Università di Torino.


Potrebbero interessarti

La corsa al Btp Italia corona il successo del titolo di Stato anti inflazione. Le caratteristiche e i difetti del titolo di via XX Settembre secondo Beppe Scienza

Al BTP Italia tanto reclamizzato ci sono diverse alternative che offrono maggiore sicurezza.

I nuovi Btp Italia presentano diversi difetti e il successo del collocamento (7,3 miliardi di euro) è dovuto ad alcune trovate commerciali.

I titoli del Tesoro, i limiti della sicurezza e il giornalismo economico sempre più scadente.

Gli stessi difetti dell'emissioni precedenti, durata breve, non rivalutazione del capitale e rischio di perdite.

Azione patriottica o scelta ponderata? il BTP Italia ha certo alcuni pregi, ma non è certo privo di rischi, nell'autunno 2011 un titolo analogo scese quasi a 70 euro ogni 100 di valore nominale. Rendono meno, ma per coprirsi dal rischio meglio i buoni postali o i titoli di stato tedeschi.

I nostri soldi e l'inflazione

L'ultimo libro di Beppe Scienza
Ponte alle Grazie, 208 pagine, 15,90 euro.

L'ultimo libro di Beppe Scienza
Ponte alle Grazie, 208 pagine, 15,90 euro.

Blog
Tags
ABI abn amro adusbef alitalia allianz altroconsumo Angela Merkel Anief arbitraggio assogestioni azimut azioni bail in Banca Etica banca imi banca intesa s.. banca investis banca marche Banca Mondiale banca popolare.. bankitalia bce Beppe Grillo beppe scienza bfp bitcoin bond bond argentina borsa bot Bot-people bpm brunetta btp btp futura btp italia btp Valore btp-i bund bundesbank buoni del teso.. buoni fruttife.. busta arancio Byblos capital gain CariChieti CariFerrara carrai cassa depositi.. cat bond cedolare secca certificati certificati di.. cina Cometa Commerzbank confindustria consob consulenti fin.. contante conti deposito conti dormient.. conto arancio coronabond coronavirus corriere della.. covip credit suisse debito publico default deutsche bank diamanti dividendi dollari economia educazione fin.. edufin enel Esg espero etf euro euro digitale euromercato eurovita evasione fisca.. Fabrizio Forqu.. fai-da-te feduf fideuram fineco fondi comuni fondi pensione fondinps fondiss fondo atlante fondo cometa fondo obelisco Fonte For you Fulvio Coltort.. future fwu generali genertel germania gestione patri.. giovannini governo grecia hedge found immobili imposta patrim.. imu inarcassa inflazione inps investimenti jobs act la Repubblica La stampa lagarde Lannutti legge finanzia.. m5s Martin Blessin.. Matteo Renzi Maurizio Landi.. mediobanca mediolanum milleproroghe moneyfarm monorchio monte dei pasc.. monti mutui oatei obbligazioni obbligazioni i.. obiettivo 65 oro Oscar giannino pac palazzo chigi paradiso fisca.. pensione integ.. pensioni perseo-sirio piani d'accumu.. pip pir polizze vita Popolare Etrur.. poste italiane potere acquist.. previdenza int.. pronti contro.. radio 24 redditometro referendum Renato Brunett.. report riserve auree risparmio risparmio gest.. risparmio trad.. rosciani Ruggero Po scudo fiscale settimanale il.. sindacato sole 24 ore speculazione spread stress test svizzera tagliadebito tassi d'intert.. tassi negativi Tesoro Tetrapak tfr titoli di stat.. titoli grecia titoli indiciz.. ufficio delle.. unicredit unione europea usura veneto banca Venezuela viva i contant.. welfare aziend.. Willis Towers.. World Bank

I libri di Beppe Scienza

Newsletter & Social Network