Questo sito fa uso dei cookie

In questo sito utilizziamo cookie tecnici, necessari per il corretto funzionamento e il miglioramento dell'esperienza di navigazione dell'utente.

Utilizziamo cookie di terze parti per contare le visite e dati d'accesso al sito, ma non sono associati all'IP e anche questi possono essere considerati cookie tecnici.

Per i video di Youtube incorporati abbiamo attivato la "modalità privacy avanzata".

Il risparmio tradito ® a cura di Beppe Scienza
Perché evitare risparmio gestito e previdenza integrativa

Il Risparmio Tradito ® a cura di Beppe Scienza
Perché evitare risparmio gestito e previdenza integrativa

Il risparmio tradito ®

Piani di accumulo capitale, il vizio d'origine tra durata e alte commissioni

Articolo di Beppe Scienza sul Fatto Quotidiano di lunedì 31 maggio 2021 a pag. 13

Molti insulti, molto onore; e parecchi me ne arriveranno per questo articolo da quanti sistematicamente si arricchiscono a danno dei loro clienti. Sono 50 anni che bancari e sedicenti consulenti finanziari accalappiano i piccoli risparmiatori con una formula chiamata pac, piano di accumulo di capitale. Ovviamente di per sé non è sbagliato accantonare regolarmente risparmi, comportamento previdente del proverbiale buon padre o madre di famiglia. Col termine pac si intendono però specifici prodotti del risparmio gestito, sottoscrivendo i quali uno si impegna a versare periodicamente una certa cifra, per esempio 200 euro il mese per dieci anni, in un determinato fondo comune o altro contenitore: fondo pensione, etf o polizza. Comunque di una ben precisa società.

Molte sono le loro magagne. Per cominciare le commissioni micidiali sulle prime rate, pari anche all’80% delle somme versate. Sono andate avanti così per decenni, prima di venire ridotte. Altra magagna è il trasformismo alla Fregoli dei contenitori destinatari dei versamenti: uno sceglie per 20 anni un fondo azionario e questo prima diventa bilanciato e dopo magari qualcos’altro ancora. Non parliamo poi delle sostituzioni dei gestori e/o della società controllante. Insomma, gli cambiano impunemente le carte in tavola.

Ma il vizio di origine per cui i pac sono da bocciare di sana pianta è un altro. Nell’ambito delle decisioni un principio basilare è assumerle il più tardi possibile: più avanti si va col tempo, più si hanno informazioni. Non si decide ora un’escursione in montagna per il 18 luglio prossimo, ma il giorno prima se non la mattina stessa, in base al tempo.

È assurdo fare una scelta molto circostanziata, come investire in un ben determinato fondo comune o fondo pensione, a valere per anni e anni, anzi decenni. Non sappiamo come saremo messi dopo l’estate, figuriamo nel 2028 o nel 2035. Così per esempio dieci anni fa magari uno aveva sottoscritto un pac in un fondo monetario, sintonizzato su rendimenti del 3%; ora i suoi risparmi continuano a confluirvi, però con rendimenti attesi negativi.

Le organizzazioni di vendita sono specializzate nello sbandierare confronti artefatti, da cui appare la convenienza di tale formula d’investimento. E i giornali premurosamente li riportano nelle pagine di consigli, come fossero oro colato.

Benché non vincolino legalmente ai versamenti, i pac riescono a creare un automatismo. Cioè a intrappolare psicologicamente il cliente, per raschiargli via commissioni per un tempo lunghissimo. Convengono così tanto a chi li vende, che c’è una società (Fidelity) che sorteggia smartphone da 630 euro fra chi li sottoscrive.

Conclusione operativa, meglio dare subito disposizioni alla propria banca di sospendere i pac sottoscritti. Poi si vedrà.


Potrebbero interessarti

Tanti propongono ai risparmiatori soluzioni per difendersi dall’inflazione. Molte inaffidabili, alcune truffaldine. Passiamo in rassegna le principali.

Esistono soluzioni sensate per proteggere più o meno bene i propri risparmi dall’inflazione. Una delle più semplici è sottoscrivere i Btp Italia di prossima emissione. Ma non sono quelle che piacciono a banche e cosiddetti consulenti, perché su di esse guadagnano pochissimo o niente. Il colmo dei colmi è però consigliare i cosiddetti piani di accumulo, detti anche Pac.

Pac - Moneyfarm - corso - libro

Giusto vent’anni fa uscì il mio libro Il risparmio tradito. In vent’anni le cose sono cambiate? Sì e mediamente in peggio.

A fronte del coronavirus, alcuni imperterriti garantiscono guadagni a 5-10 anni: vedi la rete porta a porta Azimut. Sono garanzie di cartapesta. Provate a chiederle in forma scritta e con fideiussione bancaria!

Bancari e promotori finanziari le provano tutte per dissuadere i risparmiatori dal tenere i soldi fermi sul conto. Questo gli impedisce infatti di addebitargli commissioni, provvigioni, caricamenti ecc.

L'ultimo libro di Beppe Scienza
Ponte alle Grazie, 204 pagine, 15 euro.

L'ultimo libro di Beppe Scienza
Ponte alle Grazie, 204 pagine, 15 euro.

Blog
Tags
ABI abn amro adusbef alitalia allianz altroconsumo Angela Merkel arbitraggio assogestioni azimut azioni bail in Banca Etica banca imi banca intesa s.. banca marche Banca Mondiale banca popolare.. bankitalia bce Beppe Grillo beppe scienza bitcoin bond bond argentina borsa bot Bot-people brunetta btp btp futura Btp Italia btp italia btp Valore btp-i btpi bund bundesbank buoni del teso.. buoni fruttife.. busta arancio Byblos capital gain CariChieti CariFerrara carrai cassa depositi.. cat bond cedolare secca certificati certificati di.. cina Cometa Commerzbank confindustria consob consulenti fin.. contante conti deposito conti dormient.. conto arancio coronabond coronavirus corriere della.. covip credit suisse debito publico default deutsche bank diamanti dividendi dollari economia educazione fin.. edufin enel Esg etf euro euro digitale euromercato eurovita evasione fisca.. Fabrizio Forqu.. fai-da-te fideuram fineco fisco fondi comuni fondi pensione fondinps fondiss fondo atlante fondo cometa fondo obelisco Fonte For you Fulvio Coltort.. future generali genertel germania gestione patri.. giovannini governo grecia hedge found immobili imposta patrim.. imu inarcassa inflazione inps investimenti jobs act La stampa lagarde Lannutti legge finanzia.. m5s Martin Blessin.. Matteo Renzi Maurizio Landi.. mediobanca mediolanum milleproroghe moneyfarm monorchio monte dei pasc.. mutui oatei obbligazioni obbligazioni i.. obiettivo 65 oro Oscar giannino pac palazzo chigi paradiso fisca.. pensione integ.. pensioni perseo-sirio piani d'accumu.. pip pir polizze vita Popolare Etrur.. poste italiane potere acquist.. previdenza int.. pronti contro.. radio 24 redditometro referendum Renato Brunett.. report riserve auree risparmio risparmio gest.. risparmio trad.. rosciani Ruggero Po scudo fiscale sindacato sole 24 ore speculazione spread stress test svizzera tagliadebito tassi negativi Tesoro Tetrapak tfr titoli di stat.. titoli grecia titoli indiciz.. ufficio delle.. unicredit usura veneto banca Venezuela viva i contant.. welfare aziend.. Willis Towers.. World Bank

Newsletter & Social Network