Questo sito fa uso dei cookie

In questo sito utilizziamo cookie tecnici, necessari per il corretto funzionamento e il miglioramento dell'esperienza di navigazione dell'utente.

Utilizziamo cookie di terze parti per contare le visite e dati d'accesso al sito, ma non sono associati all'IP e anche questi possono essere considerati cookie tecnici.

Per i video di Youtube incorporati abbiamo attivato la "modalità privacy avanzata".

Il risparmio tradito ® a cura di Beppe Scienza
Perché evitare risparmio gestito e previdenza integrativa

Il Risparmio Tradito ® a cura di Beppe Scienza
Perché evitare risparmio gestito e previdenza integrativa

Il risparmio tradito ®

×

Su Open il 14-1-2025 «Silenzio-assenso per i fondi pensione, chi lo vuole e chi no: “Ecco perché i favorevoli sono in conflitto d’interessi”», intervista a Beppe Scienza di Alessandro D’Amato.
Perché c'è stato un dietrofront e non è arrivato l'annunziato semestre di silenzio assenso nel 2025?

Risparmiatori a rischio. La consulenza finanziaria “indipendente”? Molto guadagno per poco lavoro

Articolo di Beppe Scienza sul Fatto Quotidiano di lunedì 8 maggio 2023 a pag. 13

Si presentano come liberi professionisti, alternativi alle banche e ai promotori, e godono di buona stampa. Ma cosa combinano in realtà moltissimi dei consulenti finanziari cosiddetti indipendenti o autonomi, ovvero non alle dipendenze di banche o reti porta a porta?

Per capirlo partiamo dagli Etf-Exchange Traded Fund, da un po’ di moda, ma non obbligatoriamente conosciuti da tutti. Si tratta di una sottocategoria di fondi comuni, che promettono d’investire in un certo settore (azioni italiane, obbligazioni in dollari ecc.) seguendo l’andamento del mercato con costi bassi. Un risparmiatore ne prende uno o più di uno e così implicitamente diversifica l’investimento, senza bisogno di rivolgersi ad altri.

In realtà presentano alcuni difetti, ma non è questo il punto. Torniamo piuttosto ai consulenti finanziari. Per il loro lavoro non è raro che chiedano qualcosa come l’1% l’anno del patrimonio da investire.

Vediamo il caso concreto di un mio lettore con 480 mila euro, rivoltosi a un’ex-bancaria. Per cominciare ha dovuto sganciarle anticipatamente cinquemila euro, arrotondati per eccesso. Dopo la consulente ha inserito nel computer l’ammontare del patrimonio con qualche dato sulla propensione al rischio. Ha fatto girare un programmino da quattro soldi, che ha sparato fuori un pot-pourri di otto Etf con quanto mettervi. Uno sulle azioni mondiali (7%), uno sulle azioni americane (10%), uno sulle obbligazioni in dollari (15%), un altro su titoli di Stato in euro (15%) e così via. Inoltre il 20% in un conto deposito, idea poco originale. Il tutto corredato da grafici che piacerebbero a un bambino perché variopinti. Per una prestazione simile erano ammissibili cento-duecento euro, certo non cinquemila.

Per fare scena e continuare a fatturare compensi esorbitanti, i consulenti ogni tanto fanno poi ridurre o aumentare la quota di questo o quell’Etf. Sono scelte prive di qualsiasi fondamento scientifico. Nel prevedere l’andamento dei mercati finanziari falliscono spesso i maggiori centri studi, figuriamoci se ci riesce un ex-bancario o ex-promotore.

È proprio l’impostazione stessa che è ridicola. Un esperto di investimenti deve analizzare e confrontare i singoli titoli. Deve consigliare impieghi specifici, non contenitori altrui, addossando al cliente le loro commissioni di gestione in aggiunta alla propria parcella, addirittura superiore. Invece, dei tantissimi consulenti che ho conosciuto o di cui mi hanno riferito, sono più unici che rari quanti sanno analizzare per esempio un titolo anti-inflazione. Più facile rifilare prodotti preconfezionati, con competenza e fatica minime. In tali casi la decisione da prendere è semplice: troncare il rapporto e smettere di regalargli soldi.

Purtroppo vale per la consulenza indipendente come per l’educazione finanziaria: un’idea di partenza valida viene distorta a danno dei risparmiatori italiani.

Beppe Scienza


Potrebbero interessarti

I consulenti finanziari (veri, non i venditori ribattezzati in consulenti) spesso consigliano solo Etf, per incompetenza e/o per avere la pappa fatta. E ne tacciono i difetti o addirittura li ignorano

Questi soggetti si presentano come liberi professionisti e magari, per darsi un tono, ricorrono ridicolmente all’inglese e si autodefiniscono fee-only. Aiuterebbero gli inesperti a gestire i loro soldi. Ma il servizio offerto appare mediocre e non giustifica il prezzo

l differenziale di rendimento tra i titoli di Stato a 10 anni dell'Italia e quelli della Germania ha toccato valori che non si vedevano da febbraio del 2014

Beppe Scienza, in Video e podcast

Etf - il TFR rende - Colao

Beppe Scienza, in Segnalazioni

Quali le scelte più opportune per un risparmiatore dopo le ultime decisioni della BCE? Mio articolo sul Fatto Quotidiano di oggi 28-1-2015 con indicazioni su un nuovo buono fruttifero postale.

Un tempo in auge, i conti deposito, col crollo dei tassi sono diventati ormai poco significativi.

I nostri soldi e l'inflazione

L'ultimo libro di Beppe Scienza
Ponte alle Grazie, 208 pagine, 15,90 euro.

L'ultimo libro di Beppe Scienza
Ponte alle Grazie, 208 pagine, 15,90 euro.

Blog
Tags
ABI abn amro adusbef alitalia allianz altroconsumo Angela Merkel Anief arbitraggio assogestioni azimut azioni bail in Banca Etica banca imi banca intesa s.. banca investis banca marche Banca Mondiale banca popolare.. bankitalia bce Beppe Grillo beppe scienza bfp bitcoin bond bond argentina borsa bot Bot-people bpm brunetta btp btp futura btp italia btp Valore btp-i bund bundesbank buoni del teso.. buoni fruttife.. busta arancio Byblos capital gain CariChieti CariFerrara carrai cassa depositi.. cat bond cedolare secca certificati certificati di.. cina Cometa Commerzbank confindustria consob consulenti fin.. contante conti deposito conti dormient.. conto arancio coronabond coronavirus corriere della.. covip credit suisse debito publico default deutsche bank diamanti dividendi dollari economia educazione fin.. edufin enel Esg espero etf euro euro digitale euromercato eurovita evasione fisca.. Fabrizio Forqu.. fai-da-te feduf fideuram fineco fondi comuni fondi pensione fondinps fondiss fondo atlante fondo cometa fondo obelisco Fonte For you Fulvio Coltort.. future generali genertel germania gestione patri.. giovannini governo grecia hedge found immobili imposta patrim.. imu inarcassa inflazione inps investimenti jobs act la Repubblica La stampa lagarde Lannutti legge finanzia.. m5s Martin Blessin.. Matteo Renzi Maurizio Landi.. mediobanca mediolanum milleproroghe moneyfarm monorchio monte dei pasc.. monti mutui oatei obbligazioni obbligazioni i.. obiettivo 65 oro Oscar giannino pac palazzo chigi paradiso fisca.. pensione integ.. pensioni perseo-sirio piani d'accumu.. pip pir polizze vita Popolare Etrur.. poste italiane potere acquist.. previdenza int.. pronti contro.. radio 24 redditometro referendum Renato Brunett.. report riserve auree risparmio risparmio gest.. risparmio trad.. rosciani Ruggero Po scudo fiscale settimanale il.. sindacato sole 24 ore speculazione spread stress test svizzera tagliadebito tassi negativi Tesoro Tetrapak tfr titoli di stat.. titoli grecia titoli indiciz.. ufficio delle.. unicredit usura veneto banca Venezuela viva i contant.. welfare aziend.. Willis Towers.. World Bank

I libri di Beppe Scienza

Newsletter & Social Network