Il risparmio tradito ® a cura di Beppe Scienza
Perché evitare risparmio gestito e previdenza integrativa

Il Risparmio Tradito ® a cura di Beppe Scienza
Perché evitare risparmio gestito e previdenza integrativa

Il risparmio tradito ®

Se i vostri investimenti sono in perdita, c’è una sola cosa da fare: rassegnarsi

Pubblicato lunedì 6 marzo 2017

Articolo sul Fatto Quotidiano del 6-3-2017 a pag. 18

È tipico del giocatore d’azzardo continuare a scommettere, aumentando la posta, per rifarsi dei soldi persi. Pensa di poter recuperare quanto andato in fumo, spesso vittima anche dell’idea infondata che la fortuna giri e quindi non potrà andare sempre male.

Ci sono purtroppo analogie con l’impostazione che indirizza le scelte di parecchi risparmiatori, reduci da pesanti perdite finanziarie. Anche loro pensano o gli viene suggerito da sedicenti consulenti in banca o porta a porta, che esistano soluzioni che “permettono di recuperare le perdite”. Questa o altre simili sono le espressioni usate per indurli a investimenti rischiosissimi. Ovvero, dopo avere sbagliato, per perseverare nell’errore. Così recentemente ho ricevuto l’e-mail di una risparmiatrice che, a fronte di una minusvalenza di 24 mila euro su azioni, elenca le proposte della banca appunto per rimediare. Ovviamente tutte rischiose, come per esempio i certificati con barriera, ovvero con perdite potenzialmente illimitate.

Il mio commento, a fronte di uno che abbia rimesso diciamo il 50%, è sempre lo stesso: “Lei vorrebbe qualcosa che raddoppi. Ma se ci fosse un investimento così buono, perché non lo farebbe subito anche chi è in attivo?”. Detto brutalmente: meglio invece metterci una pietra sopra. Chi ha perso che rinunci all’obiettivo di compensare il danno subito. Ciò rientra comunque nella regola generale che prezzi di acquisto, risultati passati ecc. non contano per le scelte d’investimento, che devono basarsi sulle prospettive future. I risultati ottenuti sono utili invece per giudicare i consigli ricevuti. Cioè le persone, non gli investimenti in sé.

Chi s’incaponisce o viene spronato a recuperare le perdite, acquista cose rischiose o rischiosissime: azioni, future, derivati o strumenti ibridi come i certificati e fra questi i più rischiosi. È ripetitivo, ma torniamo sempre allo stesso punto: coi tassi a zero non esistono opzioni accessibili che possano rendere tanto, senza potere anche srendere altrettanto, cioè condurre a grosse perdite.

Psicologicamente la situazione si aggrava, per chi minusvalenze già realizzate, soprattutto se fiscalmente vicine alla scadenza. Qui, senza rischiare, al massimo si può slittarle avanti nel tempo, ingegnandosi con qualche combinazione di derivati o con titoli sintetici; e magari pian piano eroderle con futuri guadagni. Di nuovo è invece periglioso porsi l’obiettivo di pareggiarle con sostanziosi capital gain.

Beppe Scienza


Potrebbero interessarti

Tra imposte e costi, trasferire i risparmi in Svizzera conviene sempre meno.

Rifilando prodotti azionari si guadagna più del doppio. Ecco perché gestori, banche, promotori finanziari ecc. spingono verso le azioni, e le loro previsioni sono quasi sempre ottimistiche.

I tassi d'interesse cosiddetti monetari, da qualche anno sono generalmente negativi in termini reali.

Almeno non rimetterci a causa delle tasse. C'è una soluzione, oltre a tenere i risparmi in banconote, in virtù di una clausola poco nota dei buoni fruttiferi postali.

Obbligazioni MPS: non tutto il male vien per nuocere. Ora se ne trovano, anche non subordinate, che rendono benino, per es. il 4% lordo.

L'investimento in diamanti resta il peggior impiego del risparmio; tanto vale comprarli falsi da un magliaro: il danno è minore.

I nostri soldi e l'inflazione

L'ultimo libro di Beppe Scienza
Ponte alle Grazie, 208 pagine, 15,90 euro.

L'ultimo libro di Beppe Scienza
Ponte alle Grazie, 208 pagine, 15,90 euro.

Blog
Tags
ABI abn amro adusbef alitalia allianz altroconsumo Angela Merkel Anief arbitraggio assogestioni azimut azioni bail in Banca Etica banca imi banca intesa s.. banca investis banca marche Banca Mondiale banca popolare.. bankitalia bce Beppe Grillo beppe scienza bfp bitcoin bond bond argentina borsa bot Bot-people bpm brunetta btp btp futura btp italia btp Valore btp-i bund bundesbank buoni del teso.. buoni fruttife.. busta arancio Byblos capital gain CariChieti CariFerrara carrai cassa depositi.. cat bond cedolare secca certificati certificati di.. cina Cometa Commerzbank confindustria consob consulenti fin.. contante conti deposito conti dormient.. conto arancio coronabond coronavirus corriere della.. covip credit suisse debito publico default deutsche bank diamanti dividendi dollari economia educazione fin.. edufin enel Esg espero etf euro euro digitale euromercato eurovita evasione fisca.. Fabrizio Forqu.. fai-da-te feduf fideuram fineco fondi comuni fondi pensione fondinps fondiss fondo atlante fondo cometa fondo obelisco Fonte For you Fulvio Coltort.. future fwu generali genertel germania gestione patri.. giovannini governo grecia hedge found immobili imposta patrim.. imu inarcassa inflazione inps investimenti jobs act la Repubblica La stampa lagarde Lannutti legge finanzia.. m5s Martin Blessin.. Matteo Renzi Maurizio Landi.. mediobanca mediolanum milleproroghe moneyfarm monorchio monte dei pasc.. monti mutui oatei obbligazioni obbligazioni i.. obiettivo 65 oro Oscar giannino pac palazzo chigi paradiso fisca.. pensione integ.. pensioni perseo-sirio piani d'accumu.. pip pir polizze vita Popolare Etrur.. poste italiane potere acquist.. previdenza int.. pronti contro.. radio 24 redditometro referendum Renato Brunett.. report riserve auree risparmio risparmio gest.. risparmio trad.. rosciani Ruggero Po scudo fiscale settimanale il.. sindacato sole 24 ore speculazione spread stress test svizzera tagliadebito tassi d'intert.. tassi negativi Tesoro Tetrapak tfr titoli di stat.. titoli grecia titoli indiciz.. ufficio delle.. unicredit unione europea usura veneto banca Venezuela viva i contant.. welfare aziend.. Willis Towers.. World Bank

I libri di Beppe Scienza

Newsletter & Social Network