Il risparmio tradito ® a cura di Beppe Scienza
Perché evitare risparmio gestito e previdenza integrativa

Il Risparmio Tradito ® a cura di Beppe Scienza
Perché evitare risparmio gestito e previdenza integrativa

Il risparmio tradito ®

×

Quiz «Mutui a tasso fisso, variabile ecc.». Come ridurre il rischio? A chi è andata male, a chi benissimo? Cinque domande con risposte.

Svb, Credit Suisse e C. I risparmiatori han diritto di essere preoccupati. Ma ci sono soluzioni

Articolo di Beppe Scienza sul Fatto Quotidiano di lunedì 27 marzo 2023 a pag. 13

Prima fallisce la Silicon Valley Bank, poi di nuovo un'altra banca americana. Nel frattempo il salvataggio precipitoso del Credit Suisse, fra l’altro noto per i suoi lingotti d’oro. Quindi timori per la Deutsche Bank. Ce n’è abbastanza perché un risparmiatore si chieda quanto sono al sicuro i soldi sui conti correnti, libretti e conti deposito.

Ebbene, per cominciare per i conti delle banche italiane non esiste nessuna garanzia dello Stato, tanto meno dell’Unione (Ue) o della banca centrale europee (Bce). In Italia esiste un fondo interbancario di tutela dei depositi (Fitd) che garantisce fino a 100 mila euro a testa per ogni banca dove uno ha soldi. Ma non è un fondo che già abbia disponibilità per coprire tutti i conti delle banche che vi aderiscono, cioè quasi tutte. Ne saltasse una grossa, il fondo dovrebbe essere rimpinguato da parte degli altri istituti di credito. E fin qui le brutte notizie.

Per tranquillizzare i lettori c’è il fatto che il sistema vuole assolutamente evitare che i clienti delle banche si trovino coi conti bloccati o peggio. Ciò sarebbe molto destabilizzante: stipendi non pagati, bancomat inutilizzabili, fatture inevase ecc. Per questo motivo gli Stati Uniti hanno garantito i depositi della Silion Vcalley Bank anche oltre il limite là previsto di 250 mila dollari. Possiamo parlare di una garanzia non giuridica bensì politica, ma non per questo trascurabile.

E se uno vuole proprio essere più sicuro? In Italia ci sono tre soluzioni. La prima è la Posta e precisamente il Bancoposta: si può avere un conto corrente dove non si è soggetti al famigerato bail-in e lo Stato di sicuro interverrebbe per evitare un fallimento di Poste spa e in particolare perché non vengano colpiti i soldi depositati. Prescindendo ovviamente da ipotesi del tipo Terza Guerra mondiale.

Poi ci sono i libretti postali e i buoni fruttiferi postali, che sono soldi prestati alla Cassa Depositi e Prestiti (Cdp), esplicitamente con la garanzia dello Stato, sotto o sopra i 100 mila euro che siano. I buoni fruttiferi, a dispetto del nome, di fatto sono conti deposito liberi con interessi corrisposti e capitalizzati a tassi e scadenze diversi a seconda del buono. E di regola la Cdp rispetta tutte le clausole contrattuali, diversamente da quanto raccontano alcune associazioni di consumatori alla ricerca di poveracci da trascinare in cause perse.

La terza soluzione è la più radicale e più sicura, nonché quella costantemente consigliata dalla tedesca Bundesbank, ben più attenta della Banca d’Italia alla tutela dei risparmiatori. Si tratta dei contanti, tanto denigrati in buona o mala fede. Infatti i conti in banca sono moneta bancaria. Le banconote invece sono la moneta della banca centrale: per l’euro la Bce, per il dollaro americano la Federal Reserve ecc. Le banche ordinarie falliscono di rado, le banche centrali mai.

Beppe Scienza


Potrebbero interessarti

I nuovi buoni fruttiferi postali a tre anni rendono a scadenza lo 0,70% annuo lordo. Non è male e sono più sicuri dei titoli di stato.

Può stupire, ma fu del tutto regolare la riduzione degli interessi del 1986 per i buoni fruttiferi postali in circolazione. Purtroppo molti risparmiatori sono stati trascinati in cause perse in partenza.

“Una decisione politica”, “una porcheria” e peggio: sono i giudizi apparsi in Rete sulla recente sentenza della Cassazione sui buoni fruttiferi postali. Niente di tutto questo. Al contrario: una sentenza giusta e, in quanto tale, prevedibile.

I diversi motivi per cui alcuni, paradossalmente, investono in titoli con rendimenti a scadenza negativi. E le due migliori alternative per un risparmiatore che cerca la sicurezza

Al contrario di quanto si legge su molti giornali, è intelligente tenere risparmi non investiti e rifiutare le proposte di banche e sedicenti consulenti finanziari.

Circa 1.100 miliardi parcheggiati in banca dai risparmiatori fanno gola a chi vuole arricchirsi a loro spese. Riuscissero a dirottarne anche solo un terzo nel risparmio gestito, potrebbero sottrargli (legalmente) qualcosa come dieci miliardi di euro l’anno.

I nostri soldi e l'inflazione

L'ultimo libro di Beppe Scienza
Ponte alle Grazie, 208 pagine, 15,90 euro.

L'ultimo libro di Beppe Scienza
Ponte alle Grazie, 208 pagine, 15,90 euro.

Blog
Tags
ABI abn amro adusbef alitalia allianz altroconsumo Angela Merkel Anief arbitraggio assogestioni azimut azioni bail in Banca Etica banca imi banca intesa s.. banca investis banca marche Banca Mondiale banca popolare.. bankitalia bce Beppe Grillo beppe scienza bfp bitcoin bond bond argentina borsa bot Bot-people bpm brunetta btp btp futura btp italia btp Valore btp-i bund bundesbank buoni del teso.. buoni fruttife.. busta arancio Byblos capital gain CariChieti CariFerrara carrai cassa depositi.. cat bond cedolare secca certificati certificati di.. cina Cometa Commerzbank confindustria consob consulenti fin.. contante conti deposito conti dormient.. conto arancio coronabond coronavirus corriere della.. covip credit suisse debito publico default deutsche bank diamanti dividendi dollari economia educazione fin.. edufin enel Esg espero etf euro euro digitale euromercato eurovita evasione fisca.. Fabrizio Forqu.. fai-da-te feduf fideuram fineco fondi comuni fondi pensione fondinps fondiss fondo atlante fondo cometa fondo obelisco Fonte For you Fulvio Coltort.. future fwu generali genertel germania gestione patri.. giovannini governo grecia hedge found immobili imposta patrim.. imu inarcassa inflazione inps investimenti jobs act la Repubblica La stampa lagarde Lannutti legge finanzia.. m5s Martin Blessin.. Matteo Renzi Maurizio Landi.. mediobanca mediolanum milleproroghe moneyfarm monorchio monte dei pasc.. monti mutui oatei obbligazioni obbligazioni i.. obiettivo 65 oro Oscar giannino pac palazzo chigi paradiso fisca.. pensione integ.. pensioni perseo-sirio piani d'accumu.. pip pir polizze vita Popolare Etrur.. poste italiane potere acquist.. previdenza int.. pronti contro.. radio 24 redditometro referendum Renato Brunett.. report riserve auree risparmio risparmio gest.. risparmio trad.. rosciani Ruggero Po scudo fiscale settimanale il.. sindacato sole 24 ore speculazione spread stress test svizzera tagliadebito tassi d'intert.. tassi negativi Tesoro Tetrapak tfr titoli di stat.. titoli grecia titoli indiciz.. ufficio delle.. unicredit usura veneto banca Venezuela viva i contant.. welfare aziend.. Willis Towers.. World Bank

I libri di Beppe Scienza

Newsletter & Social Network