Questo sito fa uso dei cookie

In questo sito utilizziamo cookie tecnici, necessari per il corretto funzionamento e il miglioramento dell'esperienza di navigazione dell'utente.

Utilizziamo cookie di terze parti per contare le visite e dati d'accesso al sito, ma non sono associati all'IP e anche questi possono essere considerati cookie tecnici.

Per i video di Youtube incorporati abbiamo attivato la "modalità privacy avanzata".

Il risparmio tradito ® a cura di Beppe Scienza
Perché evitare risparmio gestito e previdenza integrativa

Il Risparmio Tradito ® a cura di Beppe Scienza
Perché evitare risparmio gestito e previdenza integrativa

Il risparmio tradito ®

In programma:

14-12-2023
I Btp Italia sono un imbroglio?
Titoli sicuri, ma complicati. Hanno ancora senso? Tanti sono i dubbi, cercheremo di dare risposte

Titoli di Stato anti-inflazione: sicuri, ma dannatamente complicati

Beppe Scienza, post di mercoledì 27 luglio 2022 sul blog del Fatto Quotidiano

Pare essere il destino dei titoli di Stato anti-carovita: pensati per i comuni risparmiatori, ma difficile da capire per moltissimi. Capitò già con la prima emissione italiana: i buoni del tesoro reali 2,5% 1983-93. Non vennero indicizzati al costo della vita, bensì al deflatore implicito del prodotto interno lordo al costo dei fattori e molti pensarono a una trovata per imbrogliarli, mentre era solo il parto di una mente troppo burocratica.

Così ora per i Btp Italia parecchi raccontano di clausole capestro, che non esistono: vedi post. Ciò non toglie che parecchi aspetti dei titoli indicizzati all’inflazione siano complicati. Vediamoli.

1. Quando parte l’inflazione? In altri termini, se uno compra un Btp Italia o altro titolo di Stato reale, qual è il mese di partenza da cui recepisce gli aumenti dei prezzi? La formula riportata nel regolamento è precisa, ma per molti certamente ostica. Chi vuole può provare a rispondere a un quiz (serio) e ricevere così la soluzione e una spiegazione: Quiz.

2. Quanto addebitano per un Btp-i? Chi per esempio ha comprato un Btp-i 2041 al prezzo di 117 per un valore nominale di 10.000 euro facilmente si aspettava un addebito sui 11.700 euro. Cioè di 10.000 moltiplicato 117/100, salvo una maggiorazione per il rateo d’interessi. Invece magari ha pagato grosso modo 14.500 euro. Motivo? Incide (e molto) il c.d. coefficiente di indicizzazione che nella fattispecie era 1,2397 e nella sostanza rispecchia l’inflazione cumulata dall’emissione. Ovviamente la faccenda funziona anche all’inverso: si incassa di più in caso di vendita o rimborso. Non c’è nessun imbroglio, ma una complicazione sì.

3. Rendimenti nascosti. Coi Btp-i, Oat-ei, Bund-ei ecc. non è immediatamente evidente l’andamento del proprio investimento e gli stessi guadagni. Per esempio uno compra Btp-i 0,4% 2030 e fra un anno li vede quotati allo stesso prezzo di adesso con un’inflazione dell’8% nei dodici mesi di riferimento. Non stupisce che pensi di non aver guadagnato nulla, tranne gli interessi a un modesto 0,4% annuo. Invece l’investimento gli ha reso un altro 8%. Anche qui, chi voglia approfondire può cimentarsi con un quiz (sempre serio), ricevendo la soluzione e una spiegazione: Quiz.

4. Complicazioni fiscali. Per cominciare è illusorio, come alcuni mi scrivono di avere fatto, che convenga comperare titoli con tasso d’interesse più alto: per esempio i Btp-i 2,35% 2035 anziché i Btp-i 0,1% 2033. I prezzi di mercato riequilibrano le cose e anzi spesso conviene il titolo col tasso più basso per ragioni fiscali. Per gli stessi motivi può non convenire tenere i Btp-i fino alla scadenza, salvo averli presi in emissione o lì vicino. Tutta la rivalutazione è infatti tassata come interessi e non si compensa con eventuali minusvalenze. Meglio venderli prima.

Concludiamo però con un commento rassicurante. Retoricamente, anziché “in cauda venenum” potremmo dire “in cauda solacium”: nella conclusione non il veleno ma un nota confortante. È vero che ititoli di Stato reali sono complicati. Ma un risparmiatore può comprarli anche senza capirne tutti i meccanismi, perché comunque non c’è dietro nessun imbroglio, come invece di regola nei prodotti del risparmio gestito.

Beppe Scienza


Potrebbero interessarti

Pandemia e una guerra in Europa. Molti temono in modo confuso che possa capitare di tutto. Passiamo in rassegna le paure più diffuse.

Tabella su L'Espresso a cura del prof. Beppe Scienza, Dipartimento di Matematica, Università di Torino.

l’inflazione tendenziale italiana crollerà dal 5,2-5,1% di agosto-settembre giù giù, fino in area 2,5%. Non in virtù della politica del governo, ma solo per i numeri del passato e le regole applicate.

Prima i Btp Futura, poi i Btp Valore e magari l’anno prossimo tireranno fuori un altro nome, che ugualmente non significa nulla. O addirittura serve a mettere in sordina figuracce passate. Vedi i Futura in perdita di un 33% in termini nominali rispetto al prezzo di sottoscrizione. Nella sostanza sono sempre titoli di Stato a tasso fisso, soltanto con qualcosetta di diverso: cedole crescenti, un premiolino per chi li tiene fino al rimborso, modestissimi interessi aggiuntivi al verificarsi di determinati eventi ecc. Ciò vale pure per la nuova emissione del Tesoro di Btp Valore 2023-28, che parti...

Questi soggetti si presentano come liberi professionisti e magari, per darsi un tono, ricorrono ridicolmente all’inglese e si autodefiniscono fee-only. Aiuterebbero gli inesperti a gestire i loro soldi. Ma il servizio offerto appare mediocre e non giustifica il prezzo

Non c’è stato nessun imbroglio. I meccanismi dei titoli reali, cioè di Btp Italia, Btp-i, Oat-ei e simili, inesorabilmente complessi. I Btp Italia furono emessi per garantire cedole allineate all’inflazione del periodo: così è stato e così sarà.

In programma:

14-12-2023
I Btp Italia sono un imbroglio?
Titoli sicuri, ma complicati. Hanno ancora senso? Tanti sono i dubbi, cercheremo di dare risposte

L'ultimo libro di Beppe Scienza
Ponte alle Grazie, 204 pagine, 15 euro.

L'ultimo libro di Beppe Scienza
Ponte alle Grazie, 204 pagine, 15 euro.

Blog
Tags
ABI abn amro adusbef alitalia allianz altroconsumo Angela Merkel arbitraggio assogestioni azimut azioni bail in Banca Etica banca imi banca intesa s.. banca marche Banca Mondiale banca popolare.. bankitalia bce Beppe Grillo beppe scienza bitcoin bond bond argentina borsa bot Bot-people brunetta btp btp futura Btp Italia btp italia btp Valore btp-i btpi bund bundesbank buoni del teso.. buoni fruttife.. busta arancio Byblos capital gain CariChieti CariFerrara carrai cassa depositi.. cat bond cedolare secca certificati certificati di.. cina Cometa Commerzbank confindustria consob consulenti fin.. contante conti deposito conti dormient.. conto arancio coronabond coronavirus corriere della.. covip credit suisse debito publico default deutsche bank diamanti dividendi dollari economia educazione fin.. edufin enel Esg etf euro euro digitale euromercato eurovita evasione fisca.. Fabrizio Forqu.. fai-da-te fideuram fineco fisco fondi comuni fondi pensione fondinps fondiss fondo atlante fondo cometa fondo obelisco Fonte For you Fulvio Coltort.. future generali genertel germania gestione patri.. giovannini governo grecia hedge found immobili imposta patrim.. imu inarcassa inflazione inps investimenti jobs act La stampa lagarde Lannutti legge finanzia.. m5s Martin Blessin.. Matteo Renzi Maurizio Landi.. mediobanca mediolanum milleproroghe moneyfarm monorchio monte dei pasc.. mutui oatei obbligazioni obbligazioni i.. obiettivo 65 oro Oscar giannino pac palazzo chigi paradiso fisca.. pensione integ.. pensioni perseo-sirio piani d'accumu.. pip pir polizze vita Popolare Etrur.. poste italiane potere acquist.. previdenza int.. pronti contro.. radio 24 redditometro referendum Renato Brunett.. report riserve auree risparmio risparmio gest.. risparmio trad.. rosciani Ruggero Po scudo fiscale sindacato sole 24 ore speculazione spread stress test svizzera tagliadebito tassi negativi Tesoro Tetrapak tfr titoli di stat.. titoli grecia titoli indiciz.. ufficio delle.. unicredit usura veneto banca Venezuela viva i contant.. welfare aziend.. Willis Towers.. World Bank

Newsletter & Social Network