Questo sito fa uso dei cookie

In questo sito utilizziamo cookie tecnici, necessari per il corretto funzionamento e il miglioramento dell'esperienza di navigazione dell'utente.

Utilizziamo cookie di terze parti per contare le visite e dati d'accesso al sito, ma non sono associati all'IP e anche questi possono essere considerati cookie tecnici.

Per i video di Youtube incorporati abbiamo attivato la "modalità privacy avanzata".

Il risparmio tradito ® a cura di Beppe Scienza
Perché evitare risparmio gestito e previdenza integrativa

Il Risparmio Tradito ® a cura di Beppe Scienza
Perché evitare risparmio gestito e previdenza integrativa

Il risparmio tradito ®

Lo spread torna a salire, ecco cosa rischiano senza saperlo i risparmiatori italiani

Pubblicato martedì 7 marzo 2017
 
 

intervistina del 7-2-2017 di Michael Pontrelli a Beppe Scienza su Tiscali Notizie

Si riaffaccia lo spettro dello Spread risalito velocemente sopra quota 200, un livello non più toccato da febbraio 2014. Alcuni economisti hanno già lanciato l’allarme parlando di “rischio di brutto risveglio per l’Italia”. Pessimismo? Non proprio, considerando che il debito pubblico italiano è arrivato a 2,300 miliardi di euro secondo i dati diffusi da Banca Italia.

Cosa rischiano i risparmiatori italiani? Tiscali.it lo ha chiesto a Beppe Scienza uno degli economisti più attenti alle tematiche economiche delle famiglie. Per Scienza uno dei problemi più grossi deriva dal fatto che spesso “i risparmiatori non hanno consapevolezza di quello che hanno acquistato” ovvero degli strumenti che davvero possiedono “nei fondi comuni e nei fondi pensione” a causa “della totale assenza di trasparenza nel risparmio gestito”. Un aumento dei tassi potrebbe "portare a perdite di valore” importanti “degli investimenti effettuati” e quindi essere una doccia fredda per i risparmiatori inconsapevoli.

Nei casi in cui invece si sia optato per scelte più sicure con rendimenti prossimi allo zero il rischio principale è rappresentato “da un ritorno dell’inflazione”. Per Scienza però non è assolutamente negativo un atteggiamento prudente dei risparmiatori. Rispetto ad acquistare prodotti finanziari difficili da capire “è preferibile il fai da te” anche in strumenti semplici a basso rendimento e basso rischio “come i conti deposito”. Con tassi prossimi allo zero e prospettive incerte non è sbagliato “limitarsi a proteggere il capitale” anche se la cosa può sembrare “deprimente”.


Potrebbero interessarti

Si presentano come liberi professionisti, alternativi alle banche e ai promotori, e godono di buona stampa. Ma cosa combinano in realtà moltissimi dei consulenti finanziari cosiddetti indipendenti o autonomi?

I conti deposito danno un interesse abbastanza significativo, soprattutto se vincolati. Dietro il loro successo c’è quell’errore che gli economisti chiamano illusione monetaria. Rallegrarsi tanto per un tasso del 3%, ma fosse anche del 4%, è semplicistico. In potere d’acquisto significa una netta perdita a fronte di un’inflazione eventualmente più alta, anche se magari inferiore a quella tendenziale attestata in area 10%.

Non tutto il male vien per nuocere; e anzi per alcuni la risalita dello spread non è un fatto negativo. Ciò vale in particolare per chi ha ora liquidità da investire.

Beppe Scienza, in Attualità

Lo spread spaventa i risparmiatori, alcuni consigli su investimenti-rifugio: buoni fruttiferi, titoli tedeschi, valute estere, conti in Svizzera e soldi in contanti

Un tempo in auge, i conti deposito, col crollo dei tassi sono diventati ormai poco significativi.

In programma:

Intendo organizzare un nuovo mini-corso per risparmiatori a Bologna (e successivamente forse uno online). Vedere: Corso sugli investimenti a Bologna 2021.

L'ultimo libro di Beppe Scienza
Ponte alle Grazie, 204 pagine, 15 euro.

L'ultimo libro di Beppe Scienza
Ponte alle Grazie, 204 pagine, 15 euro.

Blog
Tags
ABI abn amro adusbef alitalia allianz altroconsumo Angela Merkel arbitraggio assogestioni azimut azioni bail in Banca Etica banca imi banca intesa s.. banca marche Banca Mondiale banca popolare.. bankitalia bce Beppe Grillo beppe scienza bitcoin bond bond argentina borsa bot Bot-people brunetta btp btp futura btp italia btp-i btpi bund bundesbank buoni del teso.. buoni fruttife.. busta arancio Byblos capital gain CariChieti CariFerrara carrai cassa depositi.. cat bond cedolare secca certificati certificati di.. cina Cometa Commerzbank confindustria consob consulenti fin.. contante conti deposito conti dormient.. conto arancio coronabond coronavirus corriere della.. covip credit suisse debito publico default deutsche bank diamanti dividendi dollari economia educazione fin.. edufin enel Esg etf euro euro digitale euromercato eurovita evasione fisca.. Fabrizio Forqu.. fai-da-te fideuram fineco fisco fondi comuni fondi pensione fondinps fondiss fondo atlante fondo cometa fondo obelisco Fonte For you Fulvio Coltort.. future generali genertel germania gestione patri.. giovannini governo grecia hedge found immobili imposta patrim.. imu inarcassa inflazione inps investimenti jobs act La stampa lagarde Lannutti legge finanzia.. m5s Martin Blessin.. Matteo Renzi Maurizio Landi.. mediobanca mediolanum milleproroghe moneyfarm monorchio monte dei pasc.. mutui oatei obbligazioni obbligazioni i.. obiettivo 65 oro Oscar giannino pac palazzo chigi paradiso fisca.. pensione integ.. pensioni perseo-sirio piani d'accumu.. pip pir polizze vita Popolare Etrur.. poste italiane potere acquist.. previdenza int.. pronti contro.. radio 24 redditometro referendum Renato Brunett.. report riserve auree risparmio risparmio gest.. risparmio trad.. rosciani Ruggero Po scudo fiscale sindacato sole 24 ore speculazione spread stress test svizzera tagliadebito tassi negativi Tesoro Tetrapak tfr titoli di stat.. titoli grecia titoli indiciz.. ufficio delle.. unicredit usura veneto banca Venezuela viva i contant.. welfare aziend.. Willis Towers.. World Bank

Newsletter & Social Network