sabato 27 ottobre 2018 Dalle 16:30 alle 20:30
Via del Commercio Associato 9, Bologna | Hotel Cosmopolitan | Genere:
Corso
Le difficoltà per i risparmiatori italiani sono aumentate:
- i titoli sicuri in euro rendono zero o meno
- anche Btp, Cct ecc. appaiono rischiosi
- le banche falliscono pure in Italia
Apparentemente alcuni investimenti rendono più di zero:
- azioni
- obbligazioni lunghe
- titoli in valute estere
- titoli high yield
- polizze vita con rendimenti ancora alti
Ma è così, solo se va bene; e può andare male e malissimo.
Il corso, che è soprattutto un incontro col docente, affronterà tali questioni e fornirà indicazioni operative.
Alcuni argomenti trattati nel mini-corso:
E' organizzato dall'associazione culturale Il dito nell'occhio e prevede:
4 ore di lezione del prof. Beppe Scienza.
Il Professore è titolare del corso "Metodi per le scelte finanziarie e previdenziali" presso l'Università di Torino, Dipartimento di Matematica.
Coffee break a metà pomeriggio.
Materiale didattico.
Numero massimo di partecipanti 20
Quota di iscrizione 200 euro
In quanto a previsioni su tassi d'interesse, cambi ecc. faccio mia la battuta di Karl Otto Pöhl, allora governatore della Banca Centrale Tedesca:
«Ich gebe keine Zins- oder Wechselkursprognosen ab, zumindest schon gar nicht für die Zukunft».