Per le azioni di Veneto Banca, Banca Marche e altre banche popolari sono previsti indennizzi del 30% di quanto pagate. Pochi sanno che si registrano perdite ben maggiori coi titoli di Unicredit, Monte dei Paschi di Siena ecc.
La nuova normativa per gli indennizzi ad azionisti e obbligazionisti delle banche "fallite" è peggiorativa per vari aspetti.
Indennizzi per azionisti e obbligazionisti di Banca Marche, Etruria, Popolare di Vicenza ecc. fanno però rabbia al Sole 24 Ore cioè a Confindustria.
Indennizzi per risparmiatori vittime delle banche venete, Banca Marche, Etruria ecc. Decisione sensata del governo, che rallegrerà molti.
Quando una banca presenta una proposta come un'occasione conveniente da non lasciarsi scappare, è meglio invece "lasciarsela scappare".
Nella memoria comune è consolidato il ricordo che Intesa abbia comprato Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca al prezzo simbolico di un euro. Avrebbe cioè preso in carico debiti e crediti pressoché in equilibrio, con un’operazione presentata come equa
Qualche chiarimento sulle banche venete: titoli non azzerati, liquidazione senza trasparenza, guadagni dello Stato a danno dei risparmiatori.
Nuovi rischi per le casse previdenziali e in generale la previdenza integrativa: i gestori sono ben disposti a partecipare ai salvataggi bancari.
La tassazione dei guadagni di Borsa dovrebbe tener conto pure delle perdite. Ma a volte ciò è impossibile, anche per le decisioni della Banca d'Italia.
Per fortuna la Banca Centrale Europea (Bce) interviene anche dove la Banca d'Italia latita. Vedi i casi di Veneto Banca e soprattutto della Banca Popolare di Vicenza.
In quanto a previsioni su tassi d'interesse, cambi ecc. faccio mia la battuta di Karl Otto Pöhl, allora governatore della Banca Centrale Tedesca:
«Ich gebe keine Zins- oder Wechselkursprognosen ab, zumindest schon gar nicht für die Zukunft».