Buono fruttifero postale Obiettivo 65: l'unica forma di risparmio previdenziale con difesa del potere d'acquisto a lungo termine, oltre al TFR. Straccia per sicurezza tutti i fondi pensione, piani e polizze previdenziali.
Al contrario di quanto si legge su molti giornali, è intelligente tenere risparmi non investiti e rifiutare le proposte di banche e sedicenti consulenti finanziari.
Chi pensa di comprare oro deve chiedersi se la sua ottica è speculativa o difensiva. Non ha senso lasciare lingotti in deposito presso il venditore, BullionVault o altri.
I certificati sono investimenti molto rischiosi sfornati in continuazione e molto spinti da alcuni anni da banche e promotori. A non rischiare nulla sono quelli che stanno dall’altra parte, cioè emittente, collocatore e venditore del prodotto, che si spartiscono anche un 4-5%
I consulenti finanziari (veri, non i venditori ribattezzati in consulenti) spesso consigliano solo Etf, per incompetenza e/o per avere la pappa fatta. E ne tacciono i difetti o addirittura li ignorano
Anticipazioni accattivanti, gran battage pubblicitario, eco plaudente della stampa ecc. ma poi una proposta decorosa, ma certo non entusiasmante. Personalmente io non sottoscriverò nessun Btp Futura.
Replica di Beppe Scienza a lettera di Io Investo sugli Etf. Sul Fatto Quotidiano (12-6-2020 p. 12)
Attenzione agli Etf, tanto apprezzati dai giornalisti economici (brutto segno) e, peggio ancora, sistematicamente consigliati dai consulenti finanziari.
Btp Italia 2020-25. E' il caso di buttare un po' di acqua sul fuoco degli apprezzamenti patriottici per questi titoli.
I titoli reali degli Stati Uniti sono fra i più sicuri che esistano, pur col saliscendi del cambio con l'euro. Ma per un normale risparmiatore non è facile comprarli.
In quanto a previsioni su tassi d'interesse, cambi ecc. faccio mia la battuta di Karl Otto Pöhl, allora governatore della Banca Centrale Tedesca:
«Ich gebe keine Zins- oder Wechselkursprognosen ab, zumindest schon gar nicht für die Zukunft».