Il risparmio tradito ® a cura di Beppe Scienza
Perché evitare risparmio gestito e previdenza integrativa

Il Risparmio Tradito ® a cura di Beppe Scienza
Perché evitare risparmio gestito e previdenza integrativa

Il risparmio tradito ®

Mercato dei certificati. Non tutti sono da rifiutare. Ma meglio comprarli in Borsa, non all’emissione

Articolo di Beppe Scienza sul Fatto Quotidiano di lunedì 30 giugno 2025 a pag. 12

Nel campo del risparmio e della previdenza le formule diverse da quelle tradizionali di regola sono state escogitate all’unico fine di portare via soldi ai clienti. È così da decenni. Ciò è vero per i piani di accumulo di capitale (pac), le polizze vita finanziarie, i fondi pensione, i piani pensionistici e così via, tutti da rifiutare in blocco, senza perdere tempo in inutili approfondimenti.

Fra le novità rientrano certo anche i certificati (o certificates in inglese), diffusi da alcuni anni. Sono titoli complessi, difficili da valutare nei dettagli. In genere promettono il rimborso del capitale dopo qualche anno, maggiorato dell’eventuale salita di una determinata azione, Borsa, valuta o merce. In compenso il risparmiatore rinuncia a interessi o dividendi della somma investita.

Anche questi sono da rifiutare, con rare eccezioni, quando vengono proposti da banche o sedicenti consulenti. Ma tali titoli sono poi quotati e così il discorso cambia. Si possono comprare in Borsa come le azioni, le obbligazioni o i Btp; e alcuni diventano convenienti.

Rari sono i consulenti finanziari autonomi, come la Tokos e pochissimi altri, che si sono specializzati e consigliano certificati già emessi, sul cosiddetto mercato secondario. Le competenze di moltissimi di costoro sono scarse. Quasi tutti rimpinzano i loro clienti di Etf-Exchange Traded Fund, una sottocategoria di fondi comuni. Così hanno pochissimo lavoro e comunque non saprebbero fare meglio.

Però i certificati uno può anche comprarseli da solo, cercando in Rete caratteristiche e regolamenti ed evitando quelli collocati da banche e promotori. In tal caso converrà badare soprattutto ad alcune cose.

Primo, preferire i più semplici, indicizzati a una sola Borsa, azione o merce, senza nessuna clausola astrusa.

Secondo, limitarsi a quelli a capitale garantito. Non vanno bene se invece sono a capitale condizionatamente protetto, perché è una presa in giro. Il valore di qualunque investimento è protetto... a condizione che il suo prezzo non scenda.

Terzo, alcuni certificati rischiosi vengono proposti a chi ha registrato perdite e si ritrova un cosiddetto zainetto di minusvalenze. Ma fare un investimento solo per motivi fiscali è sbagliato: è la tipica trappola un tempo delle polizze vita, ora della previdenza integrativa. Bisogna badare che un’alternativa sia buona in sé e solo in second’ordine che permetta o prometta di abbattere le tasse.

Beppe Scienza


Potrebbero interessarti

I certificati sono investimenti molto rischiosi sfornati in continuazione e molto spinti da alcuni anni da banche e promotori. A non rischiare nulla sono quelli che stanno dall’altra parte, cioè emittente, collocatore e venditore del prodotto, che si spartiscono anche un 4-5%

Intervista su Open

I certificati o certificates sono titoli di debito con una componente di derivati. Emessi dalle banche, hanno un valore collegato alle attività finanziarie sottosostanti. Per i risparmiatori sono una novità rispetto ad azioni e obbligazioni. Possono essere più o meno rischiosi, più o meno complessi. Banche e reti li spingono molto.

I nostri soldi e l'inflazione

L'ultimo libro di Beppe Scienza
Ponte alle Grazie, 208 pagine, 15,90 euro.

L'ultimo libro di Beppe Scienza
Ponte alle Grazie, 208 pagine, 15,90 euro.

Blog
Tags
ABI abn amro adusbef alitalia allianz altroconsumo Angela Merkel Anief arbitraggio assogestioni azimut azioni bail in Banca Etica banca imi banca intesa s.. banca investis banca marche Banca Mondiale banca popolare.. bankitalia bce Beppe Grillo beppe scienza bfp bitcoin bond bond argentina borsa bot Bot-people bpm brunetta btp btp futura btp italia btp Valore btp-i bund bundesbank buoni del teso.. buoni fruttife.. busta arancio Byblos capital gain CariChieti CariFerrara carrai cassa depositi.. cat bond cedolare secca certificati certificati di.. cina Cometa Commerzbank confindustria consob consulenti fin.. contante conti deposito conti dormient.. conto arancio coronabond coronavirus corriere della.. covip credit suisse debito publico default deutsche bank diamanti dividendi dollari economia educazione fin.. edufin enel Esg espero etf euro euro digitale euromercato eurovita evasione fisca.. Fabrizio Forqu.. fai-da-te feduf fideuram fineco fondi comuni fondi pensione fondinps fondiss fondo atlante fondo cometa fondo obelisco Fonte For you Fulvio Coltort.. future fwu generali genertel germania gestione patri.. giovannini governo grecia hedge found immobili imposta patrim.. imu inarcassa inflazione inps investimenti jobs act la Repubblica La stampa lagarde Lannutti legge finanzia.. m5s Martin Blessin.. Matteo Renzi Maurizio Landi.. mediobanca mediolanum milleproroghe moneyfarm monorchio monte dei pasc.. monti mutui oatei obbligazioni obbligazioni i.. obiettivo 65 oro Oscar giannino pac palazzo chigi paradiso fisca.. pensione integ.. pensioni perseo-sirio piani d'accumu.. pip pir polizze vita Popolare Etrur.. poste italiane potere acquist.. previdenza int.. pronti contro.. radio 24 redditometro referendum Renato Brunett.. report riserve auree risparmio risparmio gest.. risparmio trad.. rosciani Ruggero Po scudo fiscale settimanale il.. sindacato sole 24 ore speculazione spread stress test svizzera tagliadebito tassi d'intert.. tassi negativi Tesoro Tetrapak tfr titoli di stat.. titoli grecia titoli indiciz.. ufficio delle.. unicredit unione europea usura veneto banca Venezuela viva i contant.. welfare aziend.. Willis Towers.. World Bank

I libri di Beppe Scienza

Newsletter & Social Network