Smontiamo l'ennesimo attacco del Corriere della Sera al TFR coi numeri provenienti dalla ditta Consultique.
I dati sono sempre dell'Ufficio Studi di Mediobanca, che però quest'anno non li ha evidenziati come gli anni scorsi. Eppure essi confermano quanto già visto: il risparmio gestito distrugge ricchezza.
La stampa italiana presenta Angelo Drusiani di Banca Albertini Syz come il massimo esperto di reddito fisso; e il Corriere della Sera si vanta della sua informazione ai risparmiatori.
Corriere della Sera: esegesi dell'inganno. Possiamo scommettere che col nuovo direttore non cambierà nulla: il quotidiano di Intesa-Sanpaolo e altri continuerà a promuovere in modo subdolo risparmio gestito e previdenza integrativa.
Il Corriere della Sera manipola i numeri dello stress test delle banche italiane, edulcorandoli. Cos'altro aspettarsi quando l'editore ha Intesa-Sanpaolo fra chi lo controlla?
Il Corriere della Sera manipola i numeri dello stress test delle banche italiane, edulcorandoli. Cos'altro aspettarsi quando l'editore ha una grossa banca (Intesa-Sanpaolo) fra chi lo controlla?
Sempre scadente la qualità dell’informazione economica del Corriere della Sera.
Non è vero che le azioni proteggano dall'inflazione, Beppe Scienza lo dimostra in modo incontrovertibile semplicemente analizzando i dati storici.
In quanto a previsioni su tassi d'interesse, cambi ecc. faccio mia la battuta di Karl Otto Pöhl, allora governatore della Banca Centrale Tedesca:
«Ich gebe keine Zins- oder Wechselkursprognosen ab, zumindest schon gar nicht für die Zukunft».