Questo sito fa uso dei cookie

In questo sito utilizziamo cookie tecnici, necessari per il corretto funzionamento e il miglioramento dell'esperienza di navigazione dell'utente.

Utilizziamo cookie di terze parti per contare le visite e dati d'accesso al sito, ma non sono associati all'IP e anche questi possono essere considerati cookie tecnici.

Per i video di Youtube incorporati abbiamo attivato la "modalità privacy avanzata".

Il risparmio tradito ® a cura di Beppe Scienza
Perché evitare risparmio gestito e previdenza integrativa

Il Risparmio Tradito ® a cura di Beppe Scienza
Perché evitare risparmio gestito e previdenza integrativa

Il risparmio tradito ®

Il Tfr batte i fondi pensione, facendo però i giusti confronti

Articolo di Beppe Scienza sul Fatto Quotidiano di lunedì 14 ottobre 2019 a pag. 21

Continua senza tregua la campagna del Corriere della Sera contro il Tfr, con dati della ditta Consultique che proverebbero una supposta convenienza della “pensione di scorta”. In effetti la realtà è ben diversa.

Per cominciare il confronto base è fra Tfr e linee d’investimento garantite, perché tale è il Tfr. Che anzi è ancora più difensivo: non scende mai in termini nominali e gode di una forte protezione in potere d’acquisto. Risulterebbe quindi vincente comunque la classica e vetusta liquidazione: in dieci anni +22,9% anziché +17,9%.

Ma la vera forzatura è il confronto sbilenco fra le valorizzazioni meramente contabili di fondi pensione e Tfr. C’è infatti una differenza sostanziale fra avere una certa cifra nei primi o nel secondo, a tutto vantaggio di chi ha il proprio risparmio previdenziale in azienda o parcheggiato all’Inps.

Le quote dei fondi sono valutate al prezzo di mercato dei titoli in essi contenuti, criterio ineccepibile per i valori mobiliari quotati. In un fondo 100 euro valgono appunto 100 euro e basta.

Tale criterio non si può trasferire tout court ad attività non quotate, quali le polizze vita rivalutabili, i buoni fruttiferi postali o appunto il Tfr. Una cosa è il valore di riscatto, altra cosa un’equa valutazione dell’investimento. Prendiamo chi riceve ora 100 euro, qualora riscatti buoni della serie Q. Se aspetta sette anni, ne incasserà invece 154. Logico quindi valorizzare il suo investimento non molto sotto tale cifra.

Analogo il discorso per il Tfr maturato e rivalutato, in virtù dei diritti che incorpora. Esso frutterà l’1,5% annuo più il 75% dell’inflazione, se positiva. Inoltre è garantita la stabilità del valore di rimborso. Tecnicamente si parlerebbe di una particolare opzione put continua.

Per cui 100 euro liquidabili nel TFR valgono di più, per altro in funzione della durata residua attesa. Poco di più, se vado in pensione fra un anno. Molto di più, se fra alcuni lustri. A fronte degli attuali rendimenti di mercato quasi nulli, per un giovane è ragionevole valutare il suo Tfr almeno un 20% in più. Col che il risultato complessivo del Tfr negli scorsi dieci anni arriva al 47%, maggiore di moltissimi fondi pensione.

Il futuro è tutto a favore del TFR e contro la previdenza integrativa. Essa potrà anche aver reso bene in passato, ma ora le prospettive di rendimento sono nulle o quasi per la sua componente preponderante, cioè il reddito fisso in euro. E per gli investimenti conta il futuro, non il passato.


Potrebbero interessarti

I risultati di fondi pensione e piani individuali pensionistici (Pip) sono disastrosi, a conferma che possono tutt’al più servire come forma di elusione fiscale, per altro con molti rischi. La loro diffusione è frutto di illusioni e malintesi.

Estratto da un webinar, passa in rassegna le principali alternative che difendono (o no) i risparmi dall’inflazione: oro, azioni, Bot e Cct, Btp Italia, buoni postali, TFR e polizze vita

Tanti propongono ai risparmiatori soluzioni per difendersi dall’inflazione. Molte inaffidabili, alcune truffaldine. Passiamo in rassegna le principali.

Dal 15 aprile 2022 i buoni postali Obiettivo 65 non vengono più emessi. Una decisione antipatica per i risparmiatori, ma comprensibile, visto che venivano offerti a 100 ma il loro valore era stimabile intorno a 115

Conclusioni operative: chi vuole evitare i rischi peggiori per il proprio risparmio previdenziale, interrompa ogni versamento in polizze previdenziali, fondi pensione e pip. Riscatti inoltre quanto più può, indirizzando i suoi risparmi verso impieghi agganciati all’inflazione

Circa 1.100 miliardi parcheggiati in banca dai risparmiatori fanno gola a chi vuole arricchirsi a loro spese. Riuscissero a dirottarne anche solo un terzo nel risparmio gestito, potrebbero sottrargli (legalmente) qualcosa come dieci miliardi di euro l’anno.

L'ultimo libro di Beppe Scienza
Ponte alle Grazie, 204 pagine, 15 euro.

L'ultimo libro di Beppe Scienza
Ponte alle Grazie, 204 pagine, 15 euro.

Blog
Tags
ABI abn amro adusbef alitalia allianz altroconsumo Angela Merkel arbitraggio assogestioni azimut azioni bail in Banca Etica banca imi banca intesa s.. banca marche Banca Mondiale banca popolare.. bankitalia bce Beppe Grillo beppe scienza bitcoin bond bond argentina borsa bot Bot-people brunetta btp btp futura Btp Italia btp italia btp Valore btp-i btpi bund bundesbank buoni del teso.. buoni fruttife.. busta arancio Byblos capital gain CariChieti CariFerrara carrai cassa depositi.. cat bond cedolare secca certificati certificati di.. cina Cometa Commerzbank confindustria consob consulenti fin.. contante conti deposito conti dormient.. conto arancio coronabond coronavirus corriere della.. covip credit suisse debito publico default deutsche bank diamanti dividendi dollari economia educazione fin.. edufin enel Esg etf euro euro digitale euromercato eurovita evasione fisca.. Fabrizio Forqu.. fai-da-te fideuram fineco fisco fondi comuni fondi pensione fondinps fondiss fondo atlante fondo cometa fondo obelisco Fonte For you Fulvio Coltort.. future generali genertel germania gestione patri.. giovannini governo grecia hedge found immobili imposta patrim.. imu inarcassa inflazione inps investimenti jobs act La stampa lagarde Lannutti legge finanzia.. m5s Martin Blessin.. Matteo Renzi Maurizio Landi.. mediobanca mediolanum milleproroghe moneyfarm monorchio monte dei pasc.. mutui oatei obbligazioni obbligazioni i.. obiettivo 65 oro Oscar giannino pac palazzo chigi paradiso fisca.. pensione integ.. pensioni perseo-sirio piani d'accumu.. pip pir polizze vita Popolare Etrur.. poste italiane potere acquist.. previdenza int.. pronti contro.. radio 24 redditometro referendum Renato Brunett.. report riserve auree risparmio risparmio gest.. risparmio trad.. rosciani Ruggero Po scudo fiscale sindacato sole 24 ore speculazione spread stress test svizzera tagliadebito tassi negativi Tesoro Tetrapak tfr titoli di stat.. titoli grecia titoli indiciz.. ufficio delle.. unicredit usura veneto banca Venezuela viva i contant.. welfare aziend.. Willis Towers.. World Bank

Newsletter & Social Network