Da qualche giorno è on line il "portale" del Comitato per l'educazione Finanziaria (Edufin). Così banche, fondi e assicurazioni possono risparmiare soldi in pubblicità: ci pensa il governo a fare propaganda ai peggiori prodotti del risparmio gestito e della c.d. previdenza integrativa, dilapidando qualcosa come 750.000 euro di denaro pubblico.
L'Anticipo pensionistico (Ape) per andare in pensione prima dei 66-67 anni è una trovata per fare guadagnare banche e assicurazioni.
Con l'Alitalia molti risparmiatori si trovarono in una situazione simile a quella di chi ora ha azioni e/o obbligazioni di Banca Marche, Popolare dell'Etruria, Cariferrara e Carichieti. Il governo intervenne. Era allora ministro dell'Economia Giulio Tremonti.
Da questi ministri provenienti da Banca Intesa, io mi aspetto purtroppo il peggio per i risparmiatori e i lavoratori italiani.
La lotta al contante favorirà le banche, che avranno molti soldi sui conti a interessi zero e guadagneranno sulle commissioni.
In quanto a previsioni su tassi d'interesse, cambi ecc. faccio mia la battuta di Karl Otto Pöhl, allora governatore della Banca Centrale Tedesca:
«Ich gebe keine Zins- oder Wechselkursprognosen ab, zumindest schon gar nicht für die Zukunft».