Ma Ferruccio de Bortoli insiste (L'Economia 15-2-2021 p. 2) aggiungendo per chi si rivolge a gestori e consulenti professionali (?) "fanno bene nel tentativo di difendere il valore reale dei loro investimenti". Falso, fanno malissimo. Il loro potere d'acquisto è difeso al meglio evitando gestori e c.d. consulenti, coi Btp Italia e col buono postale Obiettivo 65.
Btp Italia 2020-25. E' il caso di buttare un po' di acqua sul fuoco degli apprezzamenti patriottici per questi titoli.
Il termine previdenziale viene spesso usato per semplice accumulazione di risparmi.
Inps e fondi pensione. Alcuni credono che gli converrebbe non versare i contributi previdenziali all'Inps e impiegarli invece nella previdenza integrativa.
Che l'inflazione riparta o meno è imprevedibile. Un risparmiatore prudente fa però bene a mettere o a mantenere qualcosa in impieghi che proteggono dagli aumenti del costo della vita.
Nuovi titoli del Tesoro 2017-23, indicizzati al costo della vita: breve rassegna delle alternative.
Un calo del costo della vita non sempre è conseguenza di una crisi economica. In ogni caso è un fatto positivo per chi ha soldi da parte.
Ma serve a qualcosa un investimento che rende praticamente zero? Ebbene sì, i buoni postali per minori permettono di destinare soldi a un bambino/a o ragazzo/a, proteggendoli da genitori dissennati o anche solo spendaccioni.
Meglio non abolire le monetine da 1 e 2 centesimi, i consumatori finirebbero per spendere complessivamente circa 60 milioni in più, per farne risparmiare una ventina allo Stato. In Germania nessuna parla di ridicole guerre al contante, lo difendono associazioni di consumatori, del commercio, intellettuali, la Bundesbank.
La corsa al Btp Italia corona il successo del titolo di Stato anti inflazione. Le caratteristiche e i difetti del titolo di via XX Settembre secondo Beppe Scienza
Tabella di confronto su rendimenti di buoni del tesoro e buoni fruttiferi postali. Il riscatto sempre possibile alla pari e la maggiore durata a scelta del risparmiatore (e non dell'emittente!) fanno dei BFP un investimento più sicuro.
In quanto a previsioni su tassi d'interesse, cambi ecc. faccio mia la battuta di Karl Otto Pöhl, allora governatore della Banca Centrale Tedesca:
«Ich gebe keine Zins- oder Wechselkursprognosen ab, zumindest schon gar nicht für die Zukunft».