Da un fallimento della nuova Alitalia potrebbero rimetterci anche alcuni risparmiatori, oltre ai contribuenti italiani, i dipendenti ecc.
Propongono obbligazioni in valuta estera a chi non vuole accettare i tassi bassi. Ma non sono una soluzione, anche per un'asimmetria fiscale.
Il Fondo Atlante è misteriosamente controllato dalla cassa di previdenza dei geometri. Da numerose dichiarazioni il Governo sembrerebbe intenzionato a creare un Atlante 2 utilizzando i fondi pensione degli italiani, rastrellando i soldi nei vari istituti. Leggi il testo dell'intervista
Il fine giustifica i mezzi? Io non concordo. Fatto sta che la Banca Mondiale pubblicizza le sue Obbligazioni Sostenibili in maniera scorretta.
Le c.d. obbligazioni catastrofiche (cat bond) proposte da Azimut sono uno dei più strampalati impieghi del risparmio.
Avanza l'idea di attignere ai soldi di casse previdenziali, fondi pensione ecc. per salvare il Monte dei Paschi e altre banche. Intervista del 18-7-2016 per il Movimento 5 Stelle al Parlamento Europeo
E' un luogo comune che nell'ambito degli investimenti con grossi capitali si avrebbe accesso a soluzioni migliori, ci sono tuttavia alcune eccezioni.
In quanto a previsioni su tassi d'interesse, cambi ecc. faccio mia la battuta di Karl Otto Pöhl, allora governatore della Banca Centrale Tedesca:
«Ich gebe keine Zins- oder Wechselkursprognosen ab, zumindest schon gar nicht für die Zukunft».