Il risparmio tradito ® a cura di Beppe Scienza
Perché evitare risparmio gestito e previdenza integrativa

Il Risparmio Tradito ® a cura di Beppe Scienza
Perché evitare risparmio gestito e previdenza integrativa

Il risparmio tradito ®

×

«Mutui a tasso fisso, variabile e altre formule: qual è il più conveniente?», intervista a Beppe Scienza di Alessandro D’Amato del 7-3-2025. Chi rischia di più e i vantaggi di una soluzione poco nota. Su Open.

Obbligazioni. È tutta una questione di taglio

Pubblicato giovedì 5 dicembre 2013

il Fatto Quotidiano 4-12-2013 pag. 14

Nell'ambito degli investimenti circola un luogo comune, messo in giro ad arte. Con grossi capitali si avrebbe accesso a soluzioni migliori. La cosa non è quasi mai vera.

I fondi hedge, che richiedono un minimo di 500 mila euro, sono stati campioni nel far perdere barche di soldi. Non parliamo poi dei cosiddetti family office, specializzati nel blandire e adulare facoltosi eredi incompetenti, cui vengono appioppati prodotti molto spesso peggiori di quelli piazzati dalle banche.

C'è però un'eccezione: nell'ambito del reddito fisso avere ampie disponibilità dà maggiore libertà di manovra. Da alcuni anni parecchie aziende italiane hanno infatti preso la brutta abitudine di emettere obbligazioni solo con tagli da 50 o 100 mila euro, complice anche una normativa molto discutibile. È il caso per esempio della Fiat, a differenza della francese Peugeot. Ma pure della Buzzi-Unicem, della Piaggio, di Fincantieri ecc. Ne consegue che può diversificare bene anche in tali settori, solo chi possiede un patrimonio cospicuo. Altrimenti l'acquisto di tali prestiti porta a una concentrazione degli investimenti inopportuna. Inoltre i titoli di piccolo taglio di alcune società emittenti rendono meno di quelli di grosso formato: Finmeccanica, Unicredit, Banca Mps ecc.

Quando poi non sono gli emittenti o il mercato, ci pensano le banche italiane a mettere i bastoni fra le ruote ai piccoli risparmiatori. Mettiamo che uno, tanto per cambiare, voglia qualche obbligazione assicurativa. Per esempio un'interessante emissione dell'Unipol con scadenza nel 2021, tasso variabile e 1.000 euro di taglio minimo.

Mettiamo anche che, per sua sfortuna, sia cliente di Intesa-Sanpaolo e ingenuamente vada fiducioso allo sportello per comprarne 5 o 10 mila euro. Regolarmente si sentirà rispondere che per i titoli trattati sull'euromercato la policy (bella parola!) della banca è accettare solo ordini di almeno 50 mila euro. Se per lui sono troppi, subdolamente gli verrà proposto qualche fondo comune. Ma farà bene a evitarli tutti, perché significherebbe affidare i propri risparmi agli sfasciacarrozze del risparmio gestito. Per giunta in piena mancanza di trasparenza.


Potrebbero interessarti

Propongono obbligazioni in valuta estera a chi non vuole accettare i tassi bassi. Ma non sono una soluzione, anche per un'asimmetria fiscale.

Da un fallimento della nuova Alitalia potrebbero rimetterci anche alcuni risparmiatori, oltre ai contribuenti italiani, i dipendenti ecc.

Con l'inizio del 2014 sono dieci anni esatti dalla soppressione del credito d'imposta sui dividendi. Un istituto di equità fiscale che si sono ben guardati dal ripristinare i governi da allora succedutisi, di destra, sinistra o più o meno larghe intese.

Avanza l'idea di attignere ai soldi di casse previdenziali, fondi pensione ecc. per salvare il Monte dei Paschi e altre banche. Intervista del 18-7-2016 per il Movimento 5 Stelle al Parlamento Europeo

In tempi di tassi bassi, qualcuno propone titoli a tassi allettanti in valuta straniera che però espongono a rischi elevati di svalutazione.

Estratto da un webinar, passa in rassegna le principali alternative che difendono (o no) i risparmi dall’inflazione: oro, azioni, Bot e Cct, Btp Italia, buoni postali, TFR e polizze vita

I nostri soldi e l'inflazione

L'ultimo libro di Beppe Scienza
Ponte alle Grazie, 208 pagine, 15,90 euro.

L'ultimo libro di Beppe Scienza
Ponte alle Grazie, 208 pagine, 15,90 euro.

Blog
Tags
ABI abn amro adusbef alitalia allianz altroconsumo Angela Merkel Anief arbitraggio assogestioni azimut azioni bail in Banca Etica banca imi banca intesa s.. banca investis banca marche Banca Mondiale banca popolare.. bankitalia bce Beppe Grillo beppe scienza bfp bitcoin bond bond argentina borsa bot Bot-people bpm brunetta btp btp futura btp italia btp Valore btp-i bund bundesbank buoni del teso.. buoni fruttife.. busta arancio Byblos capital gain CariChieti CariFerrara carrai cassa depositi.. cat bond cedolare secca certificati certificati di.. cina Cometa Commerzbank confindustria consob consulenti fin.. contante conti deposito conti dormient.. conto arancio coronabond coronavirus corriere della.. covip credit suisse debito publico default deutsche bank diamanti dividendi dollari economia educazione fin.. edufin enel Esg espero etf euro euro digitale euromercato eurovita evasione fisca.. Fabrizio Forqu.. fai-da-te feduf fideuram fineco fondi comuni fondi pensione fondinps fondiss fondo atlante fondo cometa fondo obelisco Fonte For you Fulvio Coltort.. future fwu generali genertel germania gestione patri.. giovannini governo grecia hedge found immobili imposta patrim.. imu inarcassa inflazione inps investimenti jobs act la Repubblica La stampa lagarde Lannutti legge finanzia.. m5s Martin Blessin.. Matteo Renzi Maurizio Landi.. mediobanca mediolanum milleproroghe moneyfarm monorchio monte dei pasc.. monti mutui oatei obbligazioni obbligazioni i.. obiettivo 65 oro Oscar giannino pac palazzo chigi paradiso fisca.. pensione integ.. pensioni perseo-sirio piani d'accumu.. pip pir polizze vita Popolare Etrur.. poste italiane potere acquist.. previdenza int.. pronti contro.. radio 24 redditometro referendum Renato Brunett.. report riserve auree risparmio risparmio gest.. risparmio trad.. rosciani Ruggero Po scudo fiscale settimanale il.. sindacato sole 24 ore speculazione spread stress test svizzera tagliadebito tassi d'intert.. tassi negativi Tesoro Tetrapak tfr titoli di stat.. titoli grecia titoli indiciz.. ufficio delle.. unicredit usura veneto banca Venezuela viva i contant.. welfare aziend.. Willis Towers.. World Bank

I libri di Beppe Scienza

Newsletter & Social Network