Propaganda onnipresente per i fondi pensione. Esempio n. 2: Anche gli abitanti dei Castelli Romani non vengono lasciati in pace: www.ilmamilio.it
La solita tiritera dei venditori del risparmio gestito e appare anche un banner con link a un "test" gratuito (!). Di parte, delle Generali: www.qualeconviene.it
Al contrario di quanto si legge su molti giornali, è intelligente tenere risparmi non investiti e rifiutare le proposte di banche e sedicenti consulenti finanziari.
La Germania con la sua banca centrale è compatta nel difendere i contanti. A tal proposito merita leggersi il discorso di apertura di Carl-Ludwig Thiele
Voluntary disclosure:l'ennesimo attacco al contante, in ossequio alle banche italiane o d'Italia.
Meglio non abolire le monetine da 1 e 2 centesimi, i consumatori finirebbero per spendere complessivamente circa 60 milioni in più, per farne risparmiare una ventina allo Stato. In Germania nessuna parla di ridicole guerre al contante, lo difendono associazioni di consumatori, del commercio, intellettuali, la Bundesbank.
In Italia si vuole far passare per comportamento incivile pagare con banconote, mentre la Bundesbank organizza un convegno in difesa del contante.
Le riserve auree. In Germania si cercano rassicurazioni, in Italia prevalogono pretese demagogiche e proposte dilettantesche.
In quanto a previsioni su tassi d'interesse, cambi ecc. faccio mia la battuta di Karl Otto Pöhl, allora governatore della Banca Centrale Tedesca:
«Ich gebe keine Zins- oder Wechselkursprognosen ab, zumindest schon gar nicht für die Zukunft».