Propaganda onnipresente per i fondi pensione. Esempio n. 2: Anche gli abitanti dei Castelli Romani non vengono lasciati in pace: www.ilmamilio.it
La solita tiritera dei venditori del risparmio gestito e appare anche un banner con link a un "test" gratuito (!). Di parte, delle Generali: www.qualeconviene.it
I sindacati concertativi le pensano tutte per gonfiare surrettiziamente il numero d'iscritti ai loro fondi pensione (di loro e delle associazioni padronali).
La Fim-Cisl vuole cambiare l'art. 38 della Costituzione Italiana: provvedere alle pensioni non spetta più allo Stato, bensì ai fondi sindacal-padronali.
Iscritti-fantasma nei fondi pensione chiusi. Dopo Priamo e Prevedi, prosegue la strategia occulta dei sindacati per gonfiare gli iscritti ai fondi concertativi, ovvero sindacal-padronali.
Smontati i rendimenti gonfiati sui 10 anni di previdenza integrativa del Sole 24 Ore.
I padroni della previdenza integrativa continuano a trattare i lavoratori come persone da porre sotto tutela, prendendo decisioni sopra la loro testa.
Anche i premi di produttività servono per ingabbiare i lavoratori nella previdenza integrativa. E alla Sogin (ex gruppo Enel) Cgil, Cisl e Uil ne hanno pensata un'altra.
In quanto a previsioni su tassi d'interesse, cambi ecc. faccio mia la battuta di Karl Otto Pöhl, allora governatore della Banca Centrale Tedesca:
«Ich gebe keine Zins- oder Wechselkursprognosen ab, zumindest schon gar nicht für die Zukunft».