Il risparmio tradito ® a cura di Beppe Scienza
Perché evitare risparmio gestito e previdenza integrativa

Il Risparmio Tradito ® a cura di Beppe Scienza
Perché evitare risparmio gestito e previdenza integrativa

Il risparmio tradito ®

Dividendi. La tosatura silenziosa dell'azionista

Pubblicato mercoledì 8 gennaio 2014

il Fatto Quotidiano 8-1-2014 pag. 14

Con l'inizio del 2014 sono dieci anni esatti dalla soppressione del credito d'imposta sui dividendi. Un istituto di equità fiscale che si sono ben guardati dal ripristinare i governi da allora succedutisi, di destra, sinistra o più o meno larghe intese.

Il principio a monte di tale opzione è semplice: permettere al piccolo azionista di essere tassato sugli utili distribuiti dalla società in base al suo reddito. E in particolare di meno, se questo è basso. Il che è del tutto coerente col criterio di progressività tributaria enunciato nell'art. 53 della Costituzione.

Vediamo cosa capita invece adesso, semplificando molto, perché la normativa è complessa, ma quello che conta è il concetto di fondo. Partendo da 100 euro lordi di utile per azione e togliendo il 27,5% per l'imposta sul reddito delle società (Ires), restano 72,5 euro. Se la società li distribuisce come dividendo, viene applicata un'ulteriore ritenuta del 20%, per cui in tasca all'azionista arrivano 58 euro netti. Così in pratica paga il 42% di tasse. A rigore ben di più a causa di un'altra imposta (Irap), dei costi non deducibili ecc. Ma fermiamoci pure qua.

È giusto che un piccolo risparmiatore sia così tartassato? Fino al 2003 si pensava di no. Per cui un contribuente con redditi medio-bassi riceva indietro un po' di soldini, riportando i dividendi nel modello Unico o anche nel 730. La norma venne abrogata da Giulio Tremonti a fine 2003, in barba alla prima delle tanto decantate "tre i" (impresa, Internet e inglese). Perché Letta non ha trovato lo spazio per reintrodurla fra le centinaia di provvedimenti di cui ha infarcito la Finanziaria e il decreto Mille Proroghe?

Ragionando sulle aliquote attuali e su ogni 100 euro di dividendi netti incassati, chi è nel secondo scaglione (15-28 mila euro di reddito annuo) riceverebbe dall'Erario altri 25,9 €; e addirittura 32,8 € nel caso di redditi inferiori. Mentre ora di fatto tutti sono obbligati a subire la cosiddetta cedolare secca sui dividendi, inventata per chi aveva redditi alti. È così che si vogliono indurre gli italiani a comprare altre azioni delle aziende pubbliche da privatizzare?


Potrebbero interessarti

E' un luogo comune che nell'ambito degli investimenti con grossi capitali si avrebbe accesso a soluzioni migliori, ci sono tuttavia alcune eccezioni.

Estratto da un webinar, passa in rassegna le principali alternative che difendono (o no) i risparmi dall’inflazione: oro, azioni, Bot e Cct, Btp Italia, buoni postali, TFR e polizze vita

In tempi di tassi bassi, qualcuno propone titoli a tassi allettanti in valuta straniera che però espongono a rischi elevati di svalutazione.

Rifilando prodotti azionari si guadagna più del doppio. Ecco perché gestori, banche, promotori finanziari ecc. spingono verso le azioni, e le loro previsioni sono quasi sempre ottimistiche.

Offerta delle azioni di Poste Italiane: un'ingiustizia per i normali risparmiatori e il brutto precedente di Finmeccanica.

Senza dire che fosse prevedibile, di certo il debutto negativo in Borsa si spiega.

I nostri soldi e l'inflazione

L'ultimo libro di Beppe Scienza
Ponte alle Grazie, 208 pagine, 15,90 euro.

L'ultimo libro di Beppe Scienza
Ponte alle Grazie, 208 pagine, 15,90 euro.

Blog
Tags
ABI abn amro adusbef alitalia allianz altroconsumo Angela Merkel Anief arbitraggio assogestioni azimut azioni bail in Banca Etica banca imi banca intesa s.. banca investis banca marche Banca Mondiale banca popolare.. bankitalia bce Beppe Grillo beppe scienza bfp bitcoin bond bond argentina borsa bot Bot-people bpm brunetta btp btp futura btp italia btp Valore btp-i bund bundesbank buoni del teso.. buoni fruttife.. busta arancio Byblos capital gain CariChieti CariFerrara carrai cassa depositi.. cat bond cedolare secca certificati certificati di.. cina Cometa Commerzbank confindustria consob consulenti fin.. contante conti deposito conti dormient.. conto arancio coronabond coronavirus corriere della.. covip credit suisse debito publico default deutsche bank diamanti dividendi dollari economia educazione fin.. edufin enel Esg espero etf euro euro digitale euromercato eurovita evasione fisca.. Fabrizio Forqu.. fai-da-te feduf fideuram fineco fondi comuni fondi pensione fondinps fondiss fondo atlante fondo cometa fondo obelisco Fonte For you Fulvio Coltort.. future fwu generali genertel germania gestione patri.. giovannini governo grecia hedge found immobili imposta patrim.. imu inarcassa inflazione inps investimenti jobs act la Repubblica La stampa lagarde Lannutti legge finanzia.. m5s Martin Blessin.. Matteo Renzi Maurizio Landi.. mediobanca mediolanum milleproroghe moneyfarm monorchio monte dei pasc.. monti mutui oatei obbligazioni obbligazioni i.. obiettivo 65 oro Oscar giannino pac palazzo chigi paradiso fisca.. pensione integ.. pensioni perseo-sirio piani d'accumu.. pip pir polizze vita Popolare Etrur.. poste italiane potere acquist.. previdenza int.. pronti contro.. radio 24 redditometro referendum Renato Brunett.. report riserve auree risparmio risparmio gest.. risparmio trad.. rosciani Ruggero Po scudo fiscale settimanale il.. sindacato sole 24 ore speculazione spread stress test svizzera tagliadebito tassi d'intert.. tassi negativi Tesoro Tetrapak tfr titoli di stat.. titoli grecia titoli indiciz.. ufficio delle.. unicredit unione europea usura veneto banca Venezuela viva i contant.. welfare aziend.. Willis Towers.. World Bank

I libri di Beppe Scienza

Newsletter & Social Network