Il risparmio tradito ® a cura di Beppe Scienza
Perché evitare risparmio gestito e previdenza integrativa

Il Risparmio Tradito ® a cura di Beppe Scienza
Perché evitare risparmio gestito e previdenza integrativa

Il risparmio tradito ®

Beppe Scienza: «Vi spiego come difendere i vostri risparmi dall’inflazione e dall’informazione»

Intervista a Beppe Scienza su Open di giovedì 22 febbraio 2024

Il professore di matematica dell'Università di Torino ha pubblicato il libro “I nostri soldi e l'inflazione”. E oggi illustra a Open come salvare i soldi dal carovita e dal sistema finanziario

Se volete tutelare i vostri risparmi «non leggete i giornali e non fatevi consigliare dalle banche. Solo così potrete salvarli». Il professor Beppe Scienza è docente del dipartimento di matematica dell’università di Torino. A questa attività affianca da anni quella di ombudsman dei risparmiatori: studia il risparmio e la previdenza integrativa, con particolare attenzione ai fondi d’investimento. E poi è giornalista pubblicista: ha collaborato, tra gli altri, con il Corriere della Sera, Milano Finanza e La Repubblica oltre ad avere un blog sul Fatto Quotidiano. Ora ha pubblicato un nuovo libro, che si chiama proprio “I nostri soldi e l’inflazione”, per Ponte alle Grazie. E in questo colloquio con Open ci fornisce gli strumenti per districarsi nel mare degli investimenti finanziari.

Il suo libro ha come sottotitolo “Come difendere i risparmi da carovita, banche, consulenti… e giornalisti”. Perché ce l’ha con noi?

«Beh, in premessa va detto che anche io sono iscritto all’Albo. Ma la quasi totalità di coloro che scrivono di risparmio e previdenza si limita a riportare comunicati stampa e veline di banche e fondi d’investimento. Fanno un po’ da portavoce. La stampa spinge per i prodotti bancari e diffama i buoni del Tesoro. Eppure per tutelarci dall’inflazione, anche futura, la soluzione sono proprio i titoli indicizzati all’inflazione».

Lei crede che nella stampa che parla di risparmio gestito ci sia un problema di conflitto d’interessi o di incompetenza?

«L’incompetenza è generalizzata. Tutti quelli che scrivono di questa materia di solito non ne capiscono niente. Ma i conflitti d’interesse ci sono. Il primo è con la pubblicità: se si critica il risparmio gestito non si ottiene la pubblicità dei prodotti. Poi c’è quello con la proprietà. L’esempio più semplice è quello del Sole 24 Ore. La proprietà è la stessa che ha interessi nella previdenza integrativa. Poi ci sono le banche, che di certo non gradiscono che si parli male dei loro prodotti. Infine c’è la piccola corruzione: spesso si invitano i giornalisti a parlare nelle convention, li pagano e creano così un rapporto. E c’è la vigliaccheria: se si scrive bene di un prodotto non si corrono rischi di avere noie. Se ne scrive male, rischia le querele o le rispostacce, oppure ancora i richiami al caporedattore e al direttore».

Leggi tutto


Potrebbero interessarti

Alcuni consigli per difendersi dai rischi dell'inflazione: titoli di stato e buoni postali indicizzati e il vecchio, vituperato ma sempre valido TFR.

Il TFR è lo strumento più efficace contro l'inflazione. Il risparmiatore prudente fa bene a prendere in seria considerazione gli investimenti legati al costo della vita.

Prodotti finanziari che offrono un rendimento agganciato ma sempre superiore all'inflazione.

Tabella di confronto tra buoni fruttiferi indicizzati all'inflazione e ordinari.

Tabella su L'Espresso a cura del prof. Beppe Scienza, Dipartimento di Matematica, Università di Torino.

Netta convenienza a riscattare buoni indicizzati all'inflazione degli ultimi mesi per sottoscrivere quelli offerti in dicembre.

I nostri soldi e l'inflazione

L'ultimo libro di Beppe Scienza
Ponte alle Grazie, 208 pagine, 15,90 euro.

L'ultimo libro di Beppe Scienza
Ponte alle Grazie, 208 pagine, 15,90 euro.

Blog
Tags
ABI abn amro adusbef alitalia allianz altroconsumo Angela Merkel Anief arbitraggio assogestioni azimut azioni bail in Banca Etica banca imi banca intesa s.. banca investis banca marche Banca Mondiale banca popolare.. bankitalia bce Beppe Grillo beppe scienza bfp bitcoin bond bond argentina borsa bot Bot-people bpm brunetta btp btp futura btp italia btp Valore btp-i bund bundesbank buoni del teso.. buoni fruttife.. busta arancio Byblos capital gain CariChieti CariFerrara carrai cassa depositi.. cat bond cedolare secca certificati certificati di.. cina Cometa Commerzbank confindustria consob consulenti fin.. contante conti deposito conti dormient.. conto arancio coronabond coronavirus corriere della.. covip credit suisse debito publico default deutsche bank diamanti dividendi dollari economia educazione fin.. edufin enel Esg espero etf euro euro digitale euromercato eurovita evasione fisca.. Fabrizio Forqu.. fai-da-te feduf fideuram fineco fondi comuni fondi pensione fondinps fondiss fondo atlante fondo cometa fondo obelisco Fonte For you Fulvio Coltort.. future fwu generali genertel germania gestione patri.. giovannini governo grecia hedge found immobili imposta patrim.. imu inarcassa inflazione inps investimenti jobs act la Repubblica La stampa lagarde Lannutti legge finanzia.. m5s Martin Blessin.. Matteo Renzi Maurizio Landi.. mediobanca mediolanum milleproroghe moneyfarm monorchio monte dei pasc.. monti mutui oatei obbligazioni obbligazioni i.. obiettivo 65 oro Oscar giannino pac palazzo chigi paradiso fisca.. pensione integ.. pensioni perseo-sirio piani d'accumu.. pip pir polizze vita Popolare Etrur.. poste italiane potere acquist.. previdenza int.. pronti contro.. radio 24 redditometro referendum Renato Brunett.. report riserve auree risparmio risparmio gest.. risparmio trad.. rosciani Ruggero Po scudo fiscale settimanale il.. sindacato sole 24 ore speculazione spread stress test svizzera tagliadebito tassi d'intert.. tassi negativi Tesoro Tetrapak tfr titoli di stat.. titoli grecia titoli indiciz.. ufficio delle.. unicredit unione europea usura veneto banca Venezuela viva i contant.. welfare aziend.. Willis Towers.. World Bank

I libri di Beppe Scienza

Newsletter & Social Network