Ogni anno dal 1992 usciva la ricerca di Mediobanca sui fondi comuni e dimostrava quanto sono dannosi. E' finita: «Affossata l’unica indagine onesta: vincono banche, società di gestione e consulenti» Articolo di Beppe Scienza sul Fatto Quotidiano in edicola lunedì 25 gennaio 2021.
venerdì 10 febbraio 2017 Dalle 18:30 alle 02:00
Via Carlo Alberto 10, Torino | | Genere:
Conferenza di:
Beppe Scienza (Dipartimento di Matematica)
Marco Vinciguerra (esperto di reddito fisso)
si parlerà di...
Fondi comuni o diamanti sarebbero meno tassati: dai calcoli risulta il contrario.
Come risparmiare la mini-patrimoniale dello 0,2%.
Ottimizzazione fiscale con titoli e liquidità.
Tassi zero: situazione nuova nella storia.
I numeri veri dei rendimenti passati e quali rischi si corrono ora.
Confronti fra BTP, fondi pensione e buoni fruttiferi.
Un’illusione e spesso un imbroglio.
Possibili anche col fai-da-te.
Vari argomenti della conferenza sono ripresi dal corso di Metodi per le Scelte Finanziarie e Previdenziali, previsto pure per l’anno 2017-18 e aperto anche a chi non è studente universitario.
Per la Cassa Depositi e Prestiti, emittente dei buoni fruttiferi postali, saranno presenti Luca Monno (Sede centrale di Roma) e Daniela Leo (Sede di Torino).
In quanto a previsioni su tassi d'interesse, cambi ecc. faccio mia la battuta di Karl Otto Pöhl, allora governatore della Banca Centrale Tedesca:
«Ich gebe keine Zins- oder Wechselkursprognosen ab, zumindest schon gar nicht für die Zukunft».