giovedì 13 giugno 2019 Dalle 18:00 alle 21:00
via Carlo Alberto 10, Torino. | Università di Torino, Dipartimento di Matematica, Aula Magna, 2° piano | Genere:
Convegno
Investire con la pancia? Affidarsi al proprio fiuto finanziario? A volte va anche bene, ma un risparmiatore prudente preferirà basarsi su dati numerici. A più forte ragione un consulente. Il convegno discute alcuni fra i principali criteri di valutazione per i risparmi e la previdenza integrativa. Esempi pratici faranno toccare con mano i vantaggi di un’impostazione corretta.
Coordinatore scientifico: Beppe Scienza
Saluti di: Francesco Santacroce - Presidente Unione Agenti SAI
Introduce e modera: Elisabetta Ottoz - Dipartimento di Economia e Statistica "Cognetti de Martiis"
Prima parte: ore 16-17:20 "In teoria":
Seconda parte: ore 17:30-19 "In pratica":
Ingresso libero (posti a sedere 99).
Non arrivando all'inizio, meglio entrare dalla porta posteriore o nell'intervallo ore 17:20 - 17:30 circa.
In quanto a previsioni su tassi d'interesse, cambi ecc. faccio mia la battuta di Karl Otto Pöhl, allora governatore della Banca Centrale Tedesca:
«Ich gebe keine Zins- oder Wechselkursprognosen ab, zumindest schon gar nicht für die Zukunft».