sabato 25 settembre 2021
Dalle 15:00 alle 19:00
Via del Commercio Associato 9, Bologna | Hotel Cosmopolitan | Genere:
Corso
PERCHE' QUESTO CORSO?
Le difficoltà per i risparmiatori italiani sono aumentate:
- tassi dei titoli sicuri in euro sotto zero (!)
- il debito pubblico italiano sul 160% del PIL
- l’inflazione che rialza la testa
- l’ostruzionismo delle banche al fai-da-te
Apparentemente alcuni investimenti rendono bene o almeno benino:
- titoli lunghi: Btp 30-ennali ecc.
- titoli in valute estere
- titoli detti appunto high yield
- polizze vita
- azioni... sul lungo termine, dicono
Ma è così, solo se va bene; e può andare male e malissimo.
CI SONO SOLUZIONI?
Il corso, che è soprattutto un incontro col docente, affronterà tali questioni e fornirà indicazioni operative.
Non fornirà invece nessuna formula per diventare ricchi, per la libertà finanziaria ecc. come promettono alcuni ciarlatani.
Alcuni argomenti trattati nel mini-corso:
- Dove si rischia: banca o sim, emittenti, mercati
- Investimenti veri: obbligazioni, azioni, valute, immobili, oro ecc.
- Puri contenitori: fondi, gestioni, polizze finanziarie ecc.
- Primi obiettivi: trasparenza totale e nessuna delega
Dove e come investire i risparmi
- Azioni, reddito fisso o certificati?
- Uso non speculativo dei futures per azioni, valute e oro
- Risparmio alla Posta: buoni fruttiferi e il resto (ahi!)
- Fino a quando rinviare i fondi pensione
- La grossa novità del 2020 per la previdenza
- Titoli esteri e/o soldi all’estero
- Una strategia per i titoli in dollari
- Ottimizzazione fiscale
- Banconote in cassetta di sicurezza
L'EVENTO

E' organizzato dall'associazione culturale Il dito nell'occhio e prevede:
4 ore di lezione del prof. Beppe Scienza.
Il Professore è titolare del corso "Metodi per le scelte finanziarie e previdenziali" presso l'Università di Torino, Dipartimento di Matematica.
Pausa caffè a metà pomeriggio.
Materiale didattico.
Numero massimo di partecipanti 20
Quota di iscrizione 240 euro
Non è ancora stata decisa la sede del prossimo corso, che potrebbe anche essere online. Per prenotarsi in modo non vincolante per il prossimo corso che probabilmente si terrà tra settembre e ottobre è possibile compilare il seguente modulo:
Vai al modulo
Per informazioni:
corso@ilditonellocchio.it