Questo sito fa uso dei cookie

In questo sito utilizziamo cookie tecnici, necessari per il corretto funzionamento e il miglioramento dell'esperienza di navigazione dell'utente.

Utilizziamo cookie di terze parti per contare le visite e dati d'accesso al sito, ma non sono associati all'IP e anche questi possono essere considerati cookie tecnici.

Per i video di Youtube incorporati abbiamo attivato la "modalità privacy avanzata".

Il risparmio tradito ® a cura di Beppe Scienza
Perché evitare risparmio gestito e previdenza integrativa

Il Risparmio Tradito ® a cura di Beppe Scienza
Perché evitare risparmio gestito e previdenza integrativa

Il risparmio tradito ®

In programma:

14-12-2023
I Btp Italia sono un imbroglio?
Titoli sicuri, ma complicati. Hanno ancora senso? Tanti sono i dubbi, cercheremo di dare risposte

Il Corriere esalta i fondi negoziali, in realtà sono solo un magna-magna

Pubblicato domenica 6 settembre 2015

il Fatto Quotidiano del 7-9-2015 a pag. 22

C'è chi deve pagare gli spazi per la pubblicità e chi l'ottiene gratis. Così il Corriere della Sera di giovedì scorso ha pubblicato una specie di grosso spot per i fondi pensione negoziali a firma Mauro Marè e Michele Tronconi. Due soggetti a contratto l'uno di una società per promuovere la previdenza integrativa (Mefop) e l'altro dell'associazione stessa dei fondi negoziali. Sono chiamati così quelli derivanti da un accordo fra sindacati e associazioni padronali: Cometa, Fonchim, Priamo, Fonte ecc.

L'intervento, dal tono compassato, è in realtà una sequela di affermazioni tendenziose, infondate o reticenti al fine di sostenere che essi sono il non-plus-ultra per la previdenza integrativa.

È vero il contrario: i fondi negoziali sono il prodotto di un obbrobrio normativo, codificato dall'orribile legge di riforma del TFR (d.lgs. n. 252/2005). Che resta uno dei peggiori provvedimenti bipartisan dello scorso decennio, emanata da Tremonti e Maroni e aggravata dal governo Prodi.

Stabilisce infatti (art. 5) che i loro consiglieri, presidenti e vicepresidenti, organi di controllo ecc. siano spartiti metà-metà fra rappresentanti dei lavoratori e degli imprenditori. Cosa assurda, anzi perversa. Perché mai i datori di lavoro dovrebbero avere voce in capitolo sul risparmio previdenziale dei lavoratori? La frottola sempre ripetuta dagli economisti di regime è che tale diritto gli spetta, perché versano il c.d. contributo datoriale nel fondo (e in futuro potrebbero smettere di farlo, cosa regolarmente taciuta).

Ma questa è una baggianata, perché allora avrebbero titolo anche per sindacare come i loro dipendenti spendono lo stipendio, visto che glielo versano loro sul conto corrente.

In realtà il fine dei fondi negoziali è innanzi tutto realizzare una mangeria. Sono uno strumento di concertazione fra sindacati (Cgil, Cisl, Uil ecc.) e associazioni padronali (Confcommercio, Federmeccanica, Federchimica ecc.) per spartirsi un po' di poltrone e relative prebende.

Ma c'è anche di peggio: metà di coloro che decidono direttamente o indirettamente gli investimenti rappresentano gli imprenditori. Così in futuro all'occorrenza potranno indirizzare fino al 30% dei quattrini dei lavoratori (art. 6, comma 13/b) all'acquisto di azioni e/o obbligazioni delle loro aziende, magari decotte.

Tutti i prodotti cosiddetti previdenziali (fondi, piani individuali e polizze) sono da evitare e per fortuna la maggior parte degli italiani li evita. Ma di per sé i fondi negoziali hanno alcune storture in più.

Beppe Scienza

Spiacente. la pagina che hai richiesto non è stata trovata

In programma:

14-12-2023
I Btp Italia sono un imbroglio?
Titoli sicuri, ma complicati. Hanno ancora senso? Tanti sono i dubbi, cercheremo di dare risposte

L'ultimo libro di Beppe Scienza
Ponte alle Grazie, 204 pagine, 15 euro.

L'ultimo libro di Beppe Scienza
Ponte alle Grazie, 204 pagine, 15 euro.

Blog
Tags
ABI abn amro adusbef alitalia allianz altroconsumo Angela Merkel arbitraggio assogestioni azimut azioni bail in Banca Etica banca imi banca intesa s.. banca marche Banca Mondiale banca popolare.. bankitalia bce Beppe Grillo beppe scienza bitcoin bond bond argentina borsa bot Bot-people brunetta btp btp futura Btp Italia btp italia btp Valore btp-i btpi bund bundesbank buoni del teso.. buoni fruttife.. busta arancio Byblos capital gain CariChieti CariFerrara carrai cassa depositi.. cat bond cedolare secca certificati certificati di.. cina Cometa Commerzbank confindustria consob consulenti fin.. contante conti deposito conti dormient.. conto arancio coronabond coronavirus corriere della.. covip credit suisse debito publico default deutsche bank diamanti dividendi dollari economia educazione fin.. edufin enel Esg etf euro euro digitale euromercato eurovita evasione fisca.. Fabrizio Forqu.. fai-da-te fideuram fineco fisco fondi comuni fondi pensione fondinps fondiss fondo atlante fondo cometa fondo obelisco Fonte For you Fulvio Coltort.. future generali genertel germania gestione patri.. giovannini governo grecia hedge found immobili imposta patrim.. imu inarcassa inflazione inps investimenti jobs act La stampa lagarde Lannutti legge finanzia.. m5s Martin Blessin.. Matteo Renzi Maurizio Landi.. mediobanca mediolanum milleproroghe moneyfarm monorchio monte dei pasc.. mutui oatei obbligazioni obbligazioni i.. obiettivo 65 oro Oscar giannino pac palazzo chigi paradiso fisca.. pensione integ.. pensioni perseo-sirio piani d'accumu.. pip pir polizze vita Popolare Etrur.. poste italiane potere acquist.. previdenza int.. pronti contro.. radio 24 redditometro referendum Renato Brunett.. report riserve auree risparmio risparmio gest.. risparmio trad.. rosciani Ruggero Po scudo fiscale sindacato sole 24 ore speculazione spread stress test svizzera tagliadebito tassi negativi Tesoro Tetrapak tfr titoli di stat.. titoli grecia titoli indiciz.. ufficio delle.. unicredit usura veneto banca Venezuela viva i contant.. welfare aziend.. Willis Towers.. World Bank

Newsletter & Social Network