Il risparmio tradito ® a cura di Beppe Scienza
Perché evitare risparmio gestito e previdenza integrativa

Il Risparmio Tradito ® a cura di Beppe Scienza
Perché evitare risparmio gestito e previdenza integrativa

Il risparmio tradito ®

Debito. Quel terrore (infondato) da default

Pubblicato mercoledì 17 settembre 2014

Per piazzare fondi comuni e simili, impiegati di banche, di sim e promotori finanziari non esitano a raccontarne di tutti i colori. Ad esempio che i titoli di Stato italiani non sono più sicuri, perché il Tesoro potrebbe ridurre gli interessi, sospendere i rimborsi ecc. Il motivo sarebbero le clausole di azione collettiva (cac), introdotte a partire dall'anno scorso nei regolamenti delle emissioni di durata superiore all'anno.

Su Internet abbondano i commenti allarmistici, con idiozie del tipo "una norma che consente la confisca automatica dei Bot in caso di crisi". Ma soprattutto si sono buttati a pesce i venditori porta a porta. Ho sottocchio per esempio l'e-mail di uno della Mediolanum, con affermazioni false o comunque tendenziose, inviata per spaventare i risparmiatori e spingerli a vendere i loro Btp, comprando invece la sua merce.

Ebbene, non è vero niente. Per cominciare la cac sono obbligatorie per tutti gli stati dell'eurozona, quindi anche per le nuove emissioni di titoli tedeschi, i cosiddetti bund, ritenuti sicurissimi.

Poi tali clausole di per sé non aumentano né diminuiscono il rischio di insolvenza (o default) né dell'Italia né della Germania. Negli anni passati sono falliti e sono stati ristrutturati i titoli di parecchi stati (Ucraina, Argentina, Ecuador ecc.) senza che i loro regolamenti contemplassero tali clausole. Gli stati fanno crac con o senza cac. Anche la Grecia ha deciso il default, introducendole solo a posteriori.

Anzi secondo la tedesca Bundesbank potrà essere difficile raggiungere le percentuali previste per ristrutturazioni, 75% o 66,7% a seconda della procedura, per i molti titoli in pancia alle banche centrali (Monatsbericht, Feb. 2013, p. 45)

Ma soprattutto esse non sono contro i risparmiatori, bensì contro i fondi avvoltoio. Servono a impedire che capiti come con l'Argentina, dove la stragrande maggioranza degli obbligazionisti ha aderito. Ma poi qualche furbastro ha comprato un po' di titoli a prezzi stracciati, per esempio al 15%, e grazie alla sentenza di un giudice americano vorrebbe ottenere da Buenos Aires il 100% del valore nominale.

N.B.: Per approfondimenti si veda all'indirizzo https://phastidio.net/2013/04/12/ora-sono-cacs-vostre/


Potrebbero interessarti

Hanno dimezzato in valore nominale i titoli e in valore di mercato la perdita è dell’80%. Ora questo si chiama in linguaggio tecnico default, si chiama insolvenza.

Una proposta di scambio che ricorda quella dell'Argentina, ma con alcune differenze notevoli.

Fino al 2019 il cruccio dei risparmiatori era il denaro che non rendeva niente. Grazie alla pandemia, al ritorno dell’inflazione e a una guerra in Europa, ora hanno motivi di preoccupazione più corposi.

I nostri soldi e l'inflazione

L'ultimo libro di Beppe Scienza
Ponte alle Grazie, 208 pagine, 15,90 euro.

L'ultimo libro di Beppe Scienza
Ponte alle Grazie, 208 pagine, 15,90 euro.

Blog
Tags
ABI abn amro adusbef alitalia allianz altroconsumo Angela Merkel Anief arbitraggio assogestioni azimut azioni bail in Banca Etica banca imi banca intesa s.. banca investis banca marche Banca Mondiale banca popolare.. bankitalia bce Beppe Grillo beppe scienza bfp bitcoin bond bond argentina borsa bot Bot-people bpm brunetta btp btp futura btp italia btp Valore btp-i bund bundesbank buoni del teso.. buoni fruttife.. busta arancio Byblos capital gain CariChieti CariFerrara carrai cassa depositi.. cat bond cedolare secca certificati certificati di.. cina Cometa Commerzbank confindustria consob consulenti fin.. contante conti deposito conti dormient.. conto arancio coronabond coronavirus corriere della.. covip credit suisse debito publico default deutsche bank diamanti dividendi dollari economia educazione fin.. edufin enel Esg espero etf euro euro digitale euromercato eurovita evasione fisca.. Fabrizio Forqu.. fai-da-te feduf fideuram fineco fondi comuni fondi pensione fondinps fondiss fondo atlante fondo cometa fondo obelisco Fonte For you Fulvio Coltort.. future fwu generali genertel germania gestione patri.. giovannini governo grecia hedge found immobili imposta patrim.. imu inarcassa inflazione inps investimenti jobs act la Repubblica La stampa lagarde Lannutti legge finanzia.. m5s Martin Blessin.. Matteo Renzi Maurizio Landi.. mediobanca mediolanum milleproroghe moneyfarm monorchio monte dei pasc.. monti mutui oatei obbligazioni obbligazioni i.. obiettivo 65 oro Oscar giannino pac palazzo chigi paradiso fisca.. pensione integ.. pensioni perseo-sirio piani d'accumu.. pip pir polizze vita Popolare Etrur.. poste italiane potere acquist.. previdenza int.. pronti contro.. radio 24 redditometro referendum Renato Brunett.. report riserve auree risparmio risparmio gest.. risparmio trad.. rosciani Ruggero Po scudo fiscale settimanale il.. sindacato sole 24 ore speculazione spread stress test svizzera tagliadebito tassi d'intert.. tassi negativi Tesoro Tetrapak tfr titoli di stat.. titoli grecia titoli indiciz.. ufficio delle.. unicredit unione europea usura veneto banca Venezuela viva i contant.. welfare aziend.. Willis Towers.. World Bank

I libri di Beppe Scienza

Newsletter & Social Network