Beppe Scienza a L'ultima parola (RAI2) del 25-1-2013
Ogni anno dal 1992 usciva la ricerca di Mediobanca sui fondi comuni e dimostrava quanto sono dannosi. E' finita: «Affossata l’unica indagine onesta: vincono banche, società di gestione e consulenti» Articolo di Beppe Scienza sul Fatto Quotidiano in edicola lunedì 25 gennaio 2021.
Beppe Scienza a L'ultima parola (RAI2) del 25-1-2013
Alcuni prodotti finanziari del gruppo Monte dei Paschi hanno fatto perdere ai risparmiatori più del 100%
Il Fondo Atlante è misteriosamente controllato dalla cassa di previdenza dei geometri. Da numerose dichiarazioni il Governo sembrerebbe intenzionato a creare un Atlante 2 utilizzando i fondi pensione degli italiani, rastrellando i soldi nei vari istituti. Leggi il testo dell'intervista
Alcuni fondi comuni rifilati dal Monte dei Paschi hanno fatto perdere al risparmiatore più 100%
Obbligazioni MPS: non tutto il male vien per nuocere. Ora se ne trovano, anche non subordinate, che rendono benino, per es. il 4% lordo.
Avanza l'idea di attignere ai soldi di casse previdenziali, fondi pensione ecc. per salvare il Monte dei Paschi e altre banche. Intervista del 18-7-2016 per il Movimento 5 Stelle al Parlamento Europeo
Il futuro del Monte dei Paschi di Siena appare imprevedibile. Tranne che per la ditta Consultique e il Sole 24 Ore.
In quanto a previsioni su tassi d'interesse, cambi ecc. faccio mia la battuta di Karl Otto Pöhl, allora governatore della Banca Centrale Tedesca:
«Ich gebe keine Zins- oder Wechselkursprognosen ab, zumindest schon gar nicht für die Zukunft».