Intervista di Stefania Rimini a Beppe Scienza sul nuovo regolamento per i fondi pensione.
Video di Report del 28-6-2012 sul Corriere.it
(il video è stato rimosso)
Mentre ognuno si chiede in questo momento “come posso limitare il rischio nel mio investimento?”, il ministero dell'Economia e quello del Lavoro hanno intenzione di lasciare ai Fondi Pensione la libertà di scommettere con i soldi versati dai lavoratori.
Il nuovo regolamento che sta per essere emanato, infatti, sancisce il diritto dei Fondi Pensione ad investire fino al 20% del patrimonio in fondi “alternativi” (come i fondi speculativi “hedge”) o in fondi chiusi (come quelli che investono in società non quotate e non consentono di uscire dall’investimento prima di un periodo prestabilito); prevede anche la possibilità di investire fino al 30% in strumenti non quotati, come per esempio le obbligazioni bancarie. E non è finita: i Fondi Pensione potranno investire il 100% del patrimonio raccolto dai lavoratori in fondi comuni d’investimento, Sicav e Oicr, in quanto il regolamento equipara questi prodotti ai titoli quotati.
L’industria del risparmio gestito può ringraziare, il perché ce lo spiega il professor Beppe Scienza, matematico dell’Università di Torino.
Stefania Rimini stefania.rimini@reportime.it