Questo sito fa uso dei cookie

In questo sito utilizziamo cookie tecnici, necessari per il corretto funzionamento e il miglioramento dell'esperienza di navigazione dell'utente.

Utilizziamo cookie di terze parti per contare le visite e dati d'accesso al sito, ma non sono associati all'IP e anche questi possono essere considerati cookie tecnici.

Per i video di Youtube incorporati abbiamo attivato la "modalità privacy avanzata".

Il risparmio tradito ® a cura di Beppe Scienza
Perché evitare risparmio gestito e previdenza integrativa

Il Risparmio Tradito ® a cura di Beppe Scienza
Perché evitare risparmio gestito e previdenza integrativa

Il risparmio tradito ®

Altroconsumo consiglia male anche sul Tfr

Pubblicato venerdì 8 aprile 2011

Da ilfattoquotidiano.it, Blog | di Beppe Scienza.

Smentiti i consigli della ditta Altroconsumo a favore della previdenza integrativa.

Addirittura il Mondo (1 aprile 2011, pag. 42-43) riconosce i pregi del trattamento di fine rapporto, nell’articolo Il Tfr allunga la vita di Leo Campagna.

Non demorde invece la ditta Altroconsumo, tornata alla carica a favore della previdenza integrativa. Recentemente Soldi & Diritti (n. 117, marzo 2011, pagg. 34-36) ha pubblicato un articolo sui fondi pensione e già dal titolo è chiaro dove vada a parare: Per un futuro migliore. Questi fondi sono importanti per aumentare la pensione ecc. Incomincia col dolersi perché “solo un lavoratore privato su cinque ha deciso di sottoscrivere un fondo pensione”, anziché rallegrarsi per i quattro che non si sono lasciati intrappolare. Seguono affermazioni apodittiche e infondate del tipo “Conviene solo coi fondi pensione”, quando invece unicamente il Tfr offre sicurezze nei confronti dell’inflazione, e continua così per tre pagine.

Ma il colmo è una tabella dove dà consigli e attribuisce voti in tema di fondi pensione aperti. Una presunzione e una faccia tosta imbattibili, visti i consigli pubblicati da Il Salvapensione (supplemento n. 3 di Altroconsumo n. 204, maggio 2007). Una pessima quida per chi doveva scegliere la destinazione del Tfr futuro, che già nel 2007 si poteva smontare parola per parola. Non è però questa la sede per farlo. Lo è invece per provare pena per quei poveracci che hanno ingenuamente scelto i fondi coi voti più alti della tabella “I fondi aperti che consigliamo: i migliori acquisti di Altroconsumo”, costruita con criteri rozzi e inaffidabili. Ecco comunque cos’hanno combinato quei fondi nei quattro anni seguenti il 31 gennaio 2007, data di riferimento della tabella.

TFR - Consigli sbagliati di Altroconsumo - rendimenti a confronto
Fondo pensione voto della ditta Altroconsumo risultato 2007-2011
Almeglio Azionario 7,5 -19,4%
Kaleido Rettangolo 7,3 -2,2%
Almeglio Bilanciato 7,0 -2,3%
Kaleido Scaleno 7,0 2,2%
TFR (per confronto) non consigliato 11,0%


Sempre molto meno che col Tfr e in tre casi una perdita secca. Insomma, anche per la previdenza integrativa, come in vari altri frangenti (Argentina ecc.), la cosa migliore è fare l’esatto contrario dei consigli della ditta Altroconsumo. Sull’argomento si può segnalare però anche qualcosa in positivo. In particolare due contributi, molto diversi per genere letterario, stile, attualità ecc., ma entrambi meritevoli di ascolto o, rispettivamente, lettura.

Uno è un video realizzato da un aderente a Fonchim che con esso e un paio d’altri ha voluto denunciare risultati disastrosi del fondo sindacalpadronale dei lavoratori chimici e il comportamento dell’organo di vigilanza, cioè della solita Covip. È interessante anche come indicatore di un malcontento degli intrappolati nei fondi, che il giornalismo economico tiene regolarmente nascosto.

Poi c’è la tesi con cui Livio Nervo ha conseguito la laurea specialistica alla facoltà di economia dell’università di Torino il 31 marzo 2011, per la cronaca con 110 e lode. La relatrice era Giovanna Nicodano e io il correlatore. Intitolata La destinazione del Tfr: un modello di simulazione, è liberamente scaricabile. Essa spiega perché i giovani fanno bene a rifiutare la previdenza integrativa. Infatti, cito dalle conclusioni, “benefici presenti nel breve termine diminuiscono o scompaiono su orizzonti temporali estesi. È quello che succede per i vantaggi fiscali o per il contributo del datore di lavoro”. A buon intenditor, poche parole.


Potrebbero interessarti

Molti giornali hanno scritto "Fondi pensione battono 7 a 1 il TFR". E' falso, ma è l'organo di vigilanza stesso (Covip) che abbellisce i risultati, persino in Parlamento"

L'aumento dell'imposta sui fondi pensione e p.i.p., che in origine era l'11% e la legge finanziaria porta al 20%, può avere ricadute positive per chi vi versa soldi. Cioè indurlo a non versarne più.

L'anticipo del TFR proposto da Renzi entra in concorrenza con la previdenza integrativa. Si ridurrebbe la torta che ora si spartiscono sindacalisti, funzionari di associazioni padronali, assicuratori, gestori, economisti legati al mondo finanziario-bancario ecc.

Il regolamento autorizza di fatto quasi il 40% di titoli non quotati, per esempio cattive obbligazioni bancarie, e permette il 20% in fondi chiusi o in fondi speculativi (o hedge). Tutte cose che cozzano con ogni finalità previdenziale.

TESI DI LAUREA del candidato Livio Nervo, UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO FACOLTÀ DI ECONOMIA - Relatore: Prof. Giovanna Nicodano - Correlatore: Prof. Beppe Scienza

I risultati di fondi pensione e piani individuali pensionistici (Pip) sono disastrosi, a conferma che possono tutt’al più servire come forma di elusione fiscale, per altro con molti rischi. La loro diffusione è frutto di illusioni e malintesi.

L'ultimo libro di Beppe Scienza
Ponte alle Grazie, 204 pagine, 15 euro.

L'ultimo libro di Beppe Scienza
Ponte alle Grazie, 204 pagine, 15 euro.

Blog
Tags
ABI abn amro adusbef alitalia allianz altroconsumo Angela Merkel arbitraggio assogestioni azimut azioni bail in Banca Etica banca imi banca intesa s.. banca marche Banca Mondiale banca popolare.. bankitalia bce Beppe Grillo beppe scienza bitcoin bond bond argentina borsa bot Bot-people brunetta btp btp futura Btp Italia btp italia btp Valore btp-i btpi bund bundesbank buoni del teso.. buoni fruttife.. busta arancio Byblos capital gain CariChieti CariFerrara carrai cassa depositi.. cat bond cedolare secca certificati certificati di.. cina Cometa Commerzbank confindustria consob consulenti fin.. contante conti deposito conti dormient.. conto arancio coronabond coronavirus corriere della.. covip credit suisse debito publico default deutsche bank diamanti dividendi dollari economia educazione fin.. edufin enel Esg etf euro euro digitale euromercato eurovita evasione fisca.. Fabrizio Forqu.. fai-da-te fideuram fineco fisco fondi comuni fondi pensione fondinps fondiss fondo atlante fondo cometa fondo obelisco Fonte For you Fulvio Coltort.. future generali genertel germania gestione patri.. giovannini governo grecia hedge found immobili imposta patrim.. imu inarcassa inflazione inps investimenti jobs act La stampa lagarde Lannutti legge finanzia.. m5s Martin Blessin.. Matteo Renzi Maurizio Landi.. mediobanca mediolanum milleproroghe moneyfarm monorchio monte dei pasc.. mutui oatei obbligazioni obbligazioni i.. obiettivo 65 oro Oscar giannino pac palazzo chigi paradiso fisca.. pensione integ.. pensioni perseo-sirio piani d'accumu.. pip pir polizze vita Popolare Etrur.. poste italiane potere acquist.. previdenza int.. pronti contro.. radio 24 redditometro referendum Renato Brunett.. report riserve auree risparmio risparmio gest.. risparmio trad.. rosciani Ruggero Po scudo fiscale sindacato sole 24 ore speculazione spread stress test svizzera tagliadebito tassi negativi Tesoro Tetrapak tfr titoli di stat.. titoli grecia titoli indiciz.. ufficio delle.. unicredit usura veneto banca Venezuela viva i contant.. welfare aziend.. Willis Towers.. World Bank

Newsletter & Social Network